Cultura - Il Ministero della Cultura, in relazione al progetto di valorizzazione per l’anno 2023, ha programmato una serie di aperture straordinarie della Certosa di San Lorenzo, in particolare in concomitanza delle Giornate Europee del Patrimonio e della Giornata del Contemporaneo.
Le prime rappres..
Cultura - Basta leggere la motivazione della Cittadinanza Onoraria, conferita dal Consiglio Comunale su proposta del Sindaco dottor Giampiero Nuzzo, per capire subito quanto sia stata grande, direi oltre ogni limite, la gratitudine dell'intera comunità di Caselle in Pittari nei confronti del loro caro Diretto..
Cultura - La storia è elemento identitario di ogni individuo, le origini rappresentano il filo indissolubile con il passato. Questa la tematica del convegno che si svolgerà in Villa Matarazzo il 10 settembre 2023 alle ore 16:00.
Organizzato dal Comune di Castellabate in sinergia con il Dipartimento Svilupp..
Cultura - Domenica 3 settembre, inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di Libertà. I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda Guerra Mondiale” a cura di Matteo Pretelli e Francesco Fusi al NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio a Capaccio Paestum. Taglio del nastro alle ore 18.3..
Cultura - Il presidente della sezione ANPI della provincia Salerno, Ubaldo Baldi, in data 29/08/2023 ha delegato l'attivista Severino Calicchio di produrre una istanza per l'intitolazione di una sala di palazzo Salerno, nel comune di Camerota, ai cittadini camerotani che hanno partecipato alla resistenza.
..
Cultura - Lo sviluppo delle aree interne attraverso le sue ricchezze, dall’allevamento alla trasformazione dei prodotti, come il cacioricotta, la valorizzazione di un patrimonio naturalistico, la comunicazione dei prodotti che raccontano l’identità e la potenzialità di un’area suggestiva e ricca di storia.
..
Cultura - Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale della Rivista scientifica “Il Pozzo”, con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”.
Un incontro ideato dal Prof. Leone Melillo, ..
Cultura - Un relitto di età romana è stato rinvenuto al largo di Pisciotta, lungo la costa cilentana, a circa 7 miglia dalla terraferma. La prima individuazione del relitto risale al 2021 nel corso delle ricognizioni subacquee effettuate dalla società Terna Rete Italia, sotto la direzione scientifica delle do..
Cultura - Ha riscosso un grande successo a Roscigno e nel suggestivo “borgo fantasma” di Roscigno Vecchia, EuACt, il seminario residenziale di alta formazione per l’attore, condotto dall’attore Paolo Antonio Simioni, in collaborazione con l’attrice e performer Alessia Pellegrino.
L’evento, giunto alla sua ..
Cultura - Ventesima edizione per la Scuola Estiva sul Metodo e la ricerca Sociale, il programma di alta formazione rivolto a studenti universitari, dottorandi, ricercatori e professionisti che desiderano approfondire la teoria e le tecniche standard della ricerca sociale.Chr(38)#8232; Tortorella si prepara ad..
Cultura - Il borgo antico del Comune di Eboli ma anche il meraviglioso borgo medievale del Comune di Ispani, nel cuore del Cilento, fino al prossimo 21 settembre 2023 continuano ad ospitare tra colori, tecniche e installazioni la collettiva d’arte organizzata e ideata dall’omonima associazione “Lenzuola d’Art..
Cultura - Il 22 agosto 2023, a Piano Vetrale di Orria (SA), il Comune ha dedicato una giornata particolare al grande Pittore Paolo De Matteis (1662-1728), illustre figlio di questa terra.
Il programma comprendeva diversi momenti, con la partecipazione di Autorità politiche, di Enti e di persone del posto, ch..
Cultura - E’ stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, tenutasi presso il foyer del Cineteatro “De Filippo” di Agropoli, la XVI edizione del “Settembre Culturale”. Frutto di un lavoro progettato e condiviso in sinergia tra l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Roberto Mutal..
Cultura - L'Artista Maria Rosaria Verrone da Montecorice, nel raggiante abito giallo mostra il giallo scritto da Francesco Serafino da Bari, avendo terminato il suo dipinto dedicato ai gialli girasoli che incamerano energia dal sole.
Al Castello in una serata dedicata alla Rassegna "Libri Meridio..
Cultura - Il simbolismo e il fascino del Medioevo rivivono nelle stampe artistiche, in un percorso espositivo disseminato di immagini e di elementi simbolici che attingono all’arte medievale dei grimori, ai libri alchemici e alle stampe rinascimentali. Le opere linoleografiche sono protagoniste della mostra “..
Cultura - In un gesto di profondo rispetto per la memoria e l'importanza storica del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, il famoso pittore Fernando Alfonso Mangone ha donato un'opera d'arte raffigurante il valoroso generale alla locale stazione dei Carabinieri di Buccino. L'intento è onorare il lavoro..
Cultura - Domenica 3 settembre, alle 18.30, inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di Libertà. I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda Guerra Mondiale / Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” a cura di Matteo Pretelli e Francesco Fusi al NEXT - Nuov..
Cultura - Le Fucine consentiranno ai visitatori di familiarizzare con quattro importanti elementi del patrimonio culturale immateriale della Comunità pisciottana: pesca e conservazione delle alici di menaica; fabbricazione di gozzi in legno; coltura dell’olivo; costruzione di muretti a secco.
Dall’inizio ..
Cultura - È con profonda emozione che annunciamo l'inaugurazione del murales dedicato ad Andrea Fortunato, il giovane talento tutto salernitano della fascia sinistra che ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore di tutti gli amanti del calcio. L'opera d'arte è stata realizzata dal famoso pittore Fernando A..
Cultura - Prosegue in Cilento: "I fiori del male - Festival dell'Essere". La manifestazione, giunta alla quarta edizione, è organizzata dalla Fondazione Vico e si avvale della direzione artistica di Daniela Di Bartolomeo. Gli eventi si tengono in luoghi suggestivi e pregni di storia: il Polo museale La Fornac..
Cultura - Il monumento che Amalfi dedicò ai suoi caduti nelle due guerre mondiali da oggi è ritornato al suo antico splendore dopo un certosino intervento di re
Cultura - Un traguardo che profuma di storia, di sacrificio e di amore per il proprio paese. A Cosentini Cilento si celebra oggi una donna straordinaria: Gilda