Cultura - Ieri, 4 agosto, presso il Parco archeologico di Velia, si è aperta la mostra “Elea- la Rinascita”. La mostra, che si articola in due specifici spazi: la Cappella Palatina e la Chiesa di Santa Maria in Portosalvo, resterà aperta fino al 30 aprile 2024. Ciò consentirà di ascoltare i racconti sui filo..
Cultura - Loredana Zino. Scrittrice e drammaturga. 3 agosto 2023
Bianca che corre.
Bianca che non si ferma.
Bianca che non si capacita dei “figli di un dio minore”, come chiama quei creatori di parole, di fiati al vento, non considerati dai colossi della carta stampata.
Bianca che fa i conti in tasca agli..
Cultura - L’incipit del mese vacanziero per eccellenza coincide con la chiusura di tre incontri dal titolo “PISCIOTTA CHE LEGGE”, organizzati dalla Pro Loco “Alessandro Pinto” Pisciotta A.P.S., presso la suggestiva Piazzetta del Carmine, dove echi di antichità sposano architettura sacra e urbanistica moderna...
Cultura - L’edizione 2023 di Campania By Night fa tappa nel Parco Archeologico di Velia con due spettacoli inseriti nel cartellone del VeliaTeatro Festival.
Lunedì 7 e Sabato 12 Agosto, alle ore 21.15, il programma di visite guidate, passeggiate notturne, aperture straordinarie ed eventi all’aperto riprend..
Cultura - L’attesa cresce per l’uscita nelle sale di “Tra Uomo e Mare”, la seconda opera cinematografica del regista saprese Fabio Re ambientata interamente nella città della Spigolatrice con attori presi dalla strada e la partecipazione straordinaria, come “co-protagonista”, di Costantino Comito, interprete ..
Cultura - "Da oggi all’ingresso del Castello dell’Abate i visitatori troveranno una guida cartacea che indicherà il percorso da seguire per poter visitare tutte le mostre e gli ambienti del nostro luogo simbolo, riconosciuto bene storico e monumentale.
Una vera mappa alla scoperta della storia di Cast..
Cultura - Oltre 92mila tessere per un'opera che simboleggia e racconta la Spigolatrice, Sapri, la sua cultura, la sua storia: è stato inaugurato ieri, nel corso di una serata di grandi emozioni, il primo mosaico digitale “Incanto d’amore”, realizzato dall’artista catanese Alice Valenti e collocato al Porto, q..
Cultura - Mercoledì 2 agosto, alle ore 19.30 presso la Fondazione Alario (Ascea Marina - Via Parmenide) si terrà il secondo incontro della rassegna “Sulla natura delle cose” promossa dall’associazione culturale “Il Fico edizioni”.
Protagonista della serata sarà l’influencer salernitana Benedetta De Luca ch..
Cultura - Un muro che diventa porta per un viaggio, tra arte e tecnologia, all’interno e alla scoperta di Sapri. Il porto, all’ingresso del suggestivo sentiero “Apprezzami l’asino”, sarà palcoscenico e simbolo dell’inaugurazione di Sapri smART City che segnerà l’inizio di un percorso digitale per città della ..
Cultura - Giovedì 03 Agosto 2023, con il patrocinio della Provincia di Salerno, dell’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, dell’Unione Comuni dell’Alento e del Comune di Stella Cilento, si inaugura la XX edizione della rassegna d’arte contemporanea “StellaInArte”, con testi di Cristina Tafuri, An..
Cultura - Al via giovedì 27 luglio, alle ore 19.30 la rassegna culturale “sulla natura delle cose”, promossa dall’Associazione Culturale “Il Fico edizioni”, con la collaborazione de “Il Pezzo Impertinente”, della libreria “Alfagamma”, della “Fondazione Alario per Elea-Velia” (che farà da cornice agli incontri..
Cultura - Creare un consorzio unico dei teatri del Cilento per beneficiare al meglio dei fondi statali e aumentare l’offerta artistica e culturale. Questa è l’ultima scommessa di Carlo Sacchi, già direttore artistico di svariati teatri e presidente zonale dell’Anspi, associazione no profit rivolta ai giovani ..
Cultura - «Sono come figli per lei quei bellissimi arazzi che ha progettato e composto con cura materna, amorevole, che ha visto nascere poco a poco sotto le sue mani esperte. Gli ha dato i colori della vita e del sogno e un carattere fiero, misterioso e segreto. Sono fatti di storia antica .. di sete e filat..
Cultura - Papa Francesco afferma che la pace è un grido che merita di essere ascoltato. Il grido espresso nell'opera pittorica pubblicata di Albero Forlenza è inserito nella Mostra d'Arte "Il Richiamo della Terra" Ideata e Diretta dalla sottoscritta.
Dal 20 al 22 luglio, nell’incantevole scenario del ..
Cultura - Il prossimo 31 luglio, nel corso dell'Evento sui 50 anni delle Radio Libere, nel ricordo del primo pioniere dell'etere il potentino Nino Postiglione, che si svolgerà nell'Area Spettacoli dello splendido lungomare di Sapri, intitolata alla mitica Radio Sapri, sarà consegnato al grande attore-cabarett..
Cultura - Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il Festival della Teologia “Incontri”, giunto alla sua Sesta Edizione. L’iniziativa coinvolge nei mesi estivi in forma itinerante alcune delle località turistiche più importanti presenti nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e A..
Cultura - Poste Italiane comunica che oggi 13 luglio 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “lo Sport”, dedicato alla Squadra vincitrice del Campionato di calcio di serie A, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€.
..
Cultura - E’ arrivato il giorno del verdetto per i poeti partecipanti al premio internazionale di poesia “Poseidonia Paestum”, giunto quest’anno alla XXVIII edizione. Questo sera, a partire dalle ore 20:30, a Villa Salati, nella cornice dell’area archeologica di Paestum, saliranno sul palco i vincitori delle ..
Cultura - Giovedì 13 luglio alle ore 19:00 presso il Castello dell'Abate verrà inaugurata la mostra l’arte visiva diventa tattile “Piante tra i poteri e simboli: guardare con il tatto, vedere con l’odorato”. L’arte visiva diviene anche tattile, olfattiva ed uditiva grazie all’idea di Marisa Russo per r..
Cultura - Il 09 luglio presso Biblioteca Erica si terrà la presentazione del progetto di valorizzazione territoriale BORGATE... IN COMUNE, realizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum, a cura di Antonio Quaglia. Il progetto ha l'obiettivo di valorizzare e far conoscere attraverso..
Cultura - Il monumento che Amalfi dedicò ai suoi caduti nelle due guerre mondiali da oggi è ritornato al suo antico splendore dopo un certosino intervento di re
Cultura - Un traguardo che profuma di storia, di sacrificio e di amore per il proprio paese. A Cosentini Cilento si celebra oggi una donna straordinaria: Gilda