Cultura - Venerdì 30 giugno, grazie alla collaborazione tra il Comune e la Fondazione Bellonci, nell’area archeologica di Paestum faranno tappa i finalisti dell’edizione 2023 del premio.
Il Premio Strega torna a Capaccio Paestum grazie alla collaborazione instaurata dal Comune di Capaccio Paestum con la Fo..
Cultura - Classe 2010, Francesco Pio Pulcini vive con i genitori Fausto e Stefania e il fratello Lorenzo, studente di Giurisprudenza alla "Federico II", a Scario, la perla del golfo di Policastro, definita giustamente "la Portofino del Sud" per le sue incomparabili bellezze paesaggistiche.
Ha presentato ag..
Cultura - Domenica 25 giugno alle ore 18, a Paestum, in via Porta Sirena, il MMMAC, Museo Materiali Minimi d’Arte Contemporanea, inaugurerà la sua nuova sede.
Per la prima volta sarà esposto il nucleo centrale dei “materiali minimi” appartenenti alla collezione che per lungo tempo sono stati in disparte,..
Cultura - Sorprese dalla necropoli di Pontecagnano che ha già restituito più di 10.000 sepolture databili dall'età del ferro al periodo romano imperiale. In un settore di recente sviluppo urbanistico è venuta alla luce una tomba a camera dipinta. L'architettura della tomba in blocchi di travertino e con coper..
19/06/2023 Cilento - Moio della Civitella, iniziativa "Gli antichi mestieri e le forme identitarie" Cultura - Con la consapevolezza della presenza di ricche tradizioni, usi e costumi del territorio del Cilento, e nello specifico degli antichi mestieri, la Uosm Agropoli-Vallo diretta dal dott. Francesco Cantore, accogliendo l’indirizzo programmatico del Direttore Dsm Asl Salerno dott. Giulio Corrivetti, prop..
Cultura - La Mostra d'Arte Visiva dedicata a "L'Ulivo: Mito, Storia e Simbologia", da me Ideata e Diretta, Esposta al Castello, visitabile sino al 12 luglio, già mi ispirava un richiamo alle donne del territorio dal basso medioevo ad oggi.Non ne ho nè parlato, nè scritto pensando di lasciare l..
Cultura - Dal 17 al 24 giugno si terrà l'undicesima edizione di Salerno Letteratura. Saranno oltre centosessanta gli ospiti, italiani e internazionali, che animeranno il centro storico di Salerno per confrontarsi con il pubblico e rendere omaggio alla figura di Domenico Starnone, a cui il festival è dedicato ..
Cultura - Si è conclusa la III EDIZIONE del Simposio promosso dal M° Enzo ANGIUONI-ArtEuropa e da Luigi GATTO-Cilento Cultura in Movimento, con la presentazione al pubblico dei dipinti realizzati dagli artisti ospitati presso il Villaggio GLI ANELLI DI SATURNO a Marina di Camerota.
La manifestazione si è t..
Cultura - "ATLAS", è questo il nome del nuovo album della cantautrice campana Federica Matera che da oggi è fuori ovunque. La magnetica, spregiudicata, diretta e attuale “regaz” (come chiama amichevolmente i propri followers) giovane artista, dimostra con questo ennesimo lavoro di non avere peli sulla lingua:..
Cultura - ALTAVILLA SILENTINA (Salerno). Nella splendida occasione delle festività del Corpus Domini, la chiesa della Madonna del Carmine di Altavilla Silentina si è trasformata in un magnifico scenario artistico, grazie all'eccezionale infiorata, realizzata dal maestro Alfonso Fernando Mangone, rinomato pitt..
Cultura - Un accordo cooperativo di collaborazione didattico-scientifica con il Centro interdipartimentale di Studi per la Magna Grecia dell’Università degli Studi Federico II di Napoli e la Banca Monte Pruno di Fisciano, Roscigno e Laurino per portare avanti attività di promozione e sistemazione del sito arc..
Cultura - L'Artista Rita Lepore espone sino al 12 luglio, con gli altri Artisti del gruppo Arte per Comunicare, nel Castello di Castellabate in un inno agli Ulivi del territorio cari ai Benedettini, simboli di pace, di armonia in un habitat salubre nel rispetto dell'inserimento degli umani con la vita ..
Cultura - Da venerdì 2 giugno è possibile ascoltare su YouTube il nuovo singolo del cantautore Massimiliano Torre di Salerno dal titolo “Rinascerò” che anticipa l’uscita del suo nuovo album “Anno zero” prevista il 26 giugno con 6 inediti.
Cilentano d’origine, esattamente di Bellosguardo, ci tiene a ricorda..
Cultura - Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 10.30, sarà presentato al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano l’ampliamento della sezione tattile della collezione degli “Etruschi di frontiera” realizzata grazie alla collaborazione con il Liceo Artistico “Sabatini – Menna” di Salerno, a conclusione de..
Cultura - Un concerto in bilico tra passato e futuro, che rafforzi la capacità di intessere una rete culturale che metta in collegamento le migliori energie culturali del territorio.
Si terrà martedì 30 maggio alle ore 19, al Palazzo Ruggi D’Aragona - sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Pae..
Cultura - Periferia e centro è il nucleo tematico intorno a cui si muove la Mostra collettiva “Contemporanea” che sarà visitabile dal 29 maggio (Vernissage ore 19.00) fino al 14 giugno 2023, al Complesso San Michele di Salerno. Ideata dall’associazione OpificioCrea e dalla Collezione-galleria Franco Barbato ..
Cultura - Un riconoscimento all’impegno profuso nella promozione turistica e nella valorizzazione culturale di Sapri. Questa la motivazione che ha spinto l’artista locale Nicola Filizola a creare ed a consegnare una miniatura della statua della Spigolatrice laminata d’oro all’assessore comunale alla Cultura, ..
Cultura - Mercoledì 24 maggio, alle ore 10.30, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno, in via Mercanti, si terrà l’incontro Manifestando / Arte e comunicazione visiva a cura della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino in collaborazione con l’Associazione Culturale Kaos’4..
Cultura - Mercoledì 24 maggio alle ore 10.30, nell’Aula Cilento dell’Università degli Studi di Salerno, si terrà il convegno di studi dal tema “Digitalizzazione e transizione energetica”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche UNISA.
Dopo i saluti istituzionali di Vincenzo Loia – Magnifico Rett..
Cultura - Il Maestro Alfonso Mangone: “Un omaggio al vero numero 10 del Napoli. Il ritratto sarà inserito nel volume d'arte edito da Mondadori con i testi di Bruno Pizzul"
Il Maestro di fama internazionale, originario delle aree interne della Campania, Fernando Alfonso Mangone ha omaggiato di un suo ritrat..
Cultura - Il monumento che Amalfi dedicò ai suoi caduti nelle due guerre mondiali da oggi è ritornato al suo antico splendore dopo un certosino intervento di re
Cultura - Un traguardo che profuma di storia, di sacrificio e di amore per il proprio paese. A Cosentini Cilento si celebra oggi una donna straordinaria: Gilda