Cultura - Sabato 20 aprile alle ore 18, nella sede dell’Archivio delle Culture Mediterranee sito a Palazzo De Dominicis - Ricci di Ascea, avrà luogo il quarto appuntamento della rassegna DOC - Aspettando il festival.
Un pomeriggio che ci porta nel magico mondo del teatro di figura: assisteremo alla proiez..
Cultura - Il Cilento è un‘oasi ecologica che si affaccia sul mare all’interno della Campania. Ho avuto il piacere di conoscere questo posto incantevole grazie al mio fidanzato Giorgio Mellucci, il nonno materno era originario di Cosentini Cilento, frazione di Montecorice, a trenta chilometri da Agropoli: un p..
Cultura - Giovedì 1 Giugno 2023 alle ore 19:30 sarà inaugurata la mostra i Volti di Castellabate presso il Castello dell’Abate. Dopo varie esposizioni in Europa, questa importante e caratteristica mostra su Castellabate giunge finalmente qui proprio in occasione dei 900 anni. Una selezione dei ritratti più be..
Cultura - LONDRA, 15 maggio, 2023 – Prime Video Italia annuncia la nuova serie Original italiana Costiera, un action-drama internazionale diretto dal vincitore dell'Emmy Award Adam Bernstein (Breaking Bad, Fargo, Scrubs, 30 Rock, Masters of Sex, Californication, Better Call Saul, Orange is the..
Cultura - Si inaugura Venerdì 19 maggio ore 19 la Mostra d'Arte che inneggia all'identità locale attraverso gli alberi cari ai Benedettini, gli Ulivi dalla grande storia e simbologia. Ogni opera trasmette più messaggi di grande valore esistenziale. Questa opera di M.Rosaria Verrone, "L'Ulivo in Amore",..
Cultura - Giunge alla sua seconda edizione Pisciott’Arte, kermesse che per un’intera settimana proporrà ogni giorno eventi e spettacoli che avranno luogo tra le caratteristiche vie del centro storico di Pisciotta (SA) e dei borghi delle sue frazioni.
Un paese intero si fa palcoscenico ed ospiterà artisti ..
Cultura - Presentata a Palazzo Ruggi D'Aragona l'iniziativa Manifestando L'esposizione di 70 manifesti di Lucio Amelio che si terrà alla Pinacoteca Provinciale
Si inauguraChr(38)#8239; venerdì 12 maggio 2023, alle ore 17:00 presso Pinacoteca Provinciale di Salerno Manifestando, la mostra delle mostre, un’..
Cultura - VENERDI 19 MAGGIO alle ore 19 Inaugurazione al Castello della Mostra d'Arte Visiva, da me Ideata e Diretta, "CASTELLABATE TERRA DI ULIVI TRA MITO, STORIA E SIMBOLOGIA" , con "il balletto dell'Ulivo" delle ballerine della Scuola Danza diretta da Marianna Lupo. In questo importante annivers..
Cultura - Venerdì 5 Maggio l'Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento sarà alla Biblioteca Provinciale di Salerno per costruire il futuro delle Biblioteche della Campania
Il Sistema Bibliotecario Paestum Alto Cilento, istituito per mettere in rete le biblioteche del territorio e ampliare le opportunità di ..
Cultura - Nell’ultima conclusiva serata dell’evento “Incontri tra arte, cultura e solidarietà”, in un originale format visivo – letterario, il 30 aprile, presso La Fornace di Agropoli, Fornace di Agropoli, il pittore Roberto Bellucci e la scrittrice Antonella Casaburi hanno dato vita alla narrazione di un li..
Cultura - La 2° edizione della Fiera del Libro “Un libro d’a…MARE, in programma dal 26 al 28 maggio 2023 a Marina di Vietri sul mare, vedrà, oltre alle presentazioni di libri, una importante manifestazione di Arte . Durante tutto il periodo della fiera, Gilda Pantuliano, alias” Fluida”, artista ed attivista p..
26/04/2023 Cilento - In programma ad Ascea l'iniziativa culturale promossa dal collettivo Finalmente Elea Cultura - Si svolgerà sabato 29 aprile ad Ascea, a due passi dal mare, l’iniziativa con la quale il collettivo denominato Finalmente Elea! rompe gli indugi e si presenta alla comunità.
Da qualche mese, infatti, lavora insieme un gruppo di persone accomunate dal desiderio di fare squadra per il territorio...
Cultura - Si intitola SGUARDI – Ombra e Penombra ed è la quarta sezione della grande mostra SGUARDI di Silvia Lelli e Roberto Masotti organizzata da Tempi Moderni e in corso di svolgimento a Palazzo Fruscione fino al 4 giugno. Inaugurata questa mattina nel foyer del Teatro Verdi di Salerno e dove rimarrà, fru..
Cultura - E' stato presentato ieri- presso “l'Oasi Panoria Gole del Mingardo”- ai piedi del Borgo Medioevale di San Severino di Centola, il protocollo d'intesa incentrato sull’adozione di azioni strategiche volte a rafforzare la collaborazione nel campo della ricerca scientifica e tecnologica applicata al set..
Cultura - È stata inaugurata, sabato pomeriggio, al Castello dei Principi Capano, a Pollica, in occasione della 53esima Giornata della Terra, “Books Chr(38) Seeds”, una biblioteca a tema che ospita libri per ragazzi. L’iniziata è stata curata da Sara Roversi e Grazia Gotti, e donata al Comune di Pollica da Bo..
Cultura - Il Comune di Centola e il Dipartimento di Storia Disegno e Restauro dell’Architettura dell’Università La Sapienza siglano un accordo di collaborazione scientifica per il recupero edilizio e urbanistico dei Borghi.
Lunedì 24 Aprile, alle ore 10.00, presso “l’Oasi Panoria Gole del Mingardo”, sita ..
Cultura - 1000 Liceali a Vallo della Lucania, Ascea, Elea-Velia, Paestum, dal 17 al 21 aprile 2023
“Aldo Masullo ritorna a Parmenide” e Il Festival della Filosofia ne onora il centenario della nascita nell’ambito delle celebrazioni promosse dal Comune di Napoli.
L’attore Andrea Renzi ha recitato alcuni ..
Cultura - Presentato al Liceo Statale "Regina Margherita" di Salerno il Movimento denominato Scuola Empatica (Empatismo), fondato sul territorio salernitano nel 2020 dal poeta, scrittore, drammaturgo e critico letterario Menotti Lerro.
All'incontro, moderato da Michele Faiella, funzionario responsabile del..
Cultura - Giovedì 20 aprile alle ore 18:30 la Sala Consiliare ospiterà un importante convegno organizzato da Inner Wheel Paestum, Club Paestum “Città delle Rose”.
Un incontro dibattito per avviare un tuffo nel passato, nelle origini di alcune importanti località cilentane come Tresino e Paestum: un itinera..
Cultura - Il monumento che Amalfi dedicò ai suoi caduti nelle due guerre mondiali da oggi è ritornato al suo antico splendore dopo un certosino intervento di re
Cultura - Un traguardo che profuma di storia, di sacrificio e di amore per il proprio paese. A Cosentini Cilento si celebra oggi una donna straordinaria: Gilda