Cultura - Domenica 16 aprile 2023, alle ore 11.00, al Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele ritorna “ManESinfonia”, il ciclo di concerti domenicali dei giovani allievi del Liceo musicale “Perito Levi” di Eboli, organizzato nell’ambito del PCTO – Percorsi per le Competenze Trasvers..
Cultura - Anni fa, giornalista corrispondente del “Mattino”, con “alle spalle” un solo libro pubblicato ed un “Terra al sole” che mi preparavo a stampare, in una calda estate cercavo materiale per un “pezzo” di interesse culturale, quando appresi che era “ospite” di Ascea, (cittadina del Cilento che conserva ..
Cultura - Da quando è andato in pensione, il mio fraterno amico dal 1976 Carmelo Fasano (nella foto), apprezzato Maestro amanuense in tutto il Sud Italia, ha pubblicato, con la sua ormai famosa calligrafia, i libri "Racconti e favole, tra fantasia e realtà, "C'era una volta" e "Una vita ricordevole", dedicato..
Cultura - Si è svolta, ieri pomeriggio, presso la Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno, la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Borghi e Comunità” che ha visto la partecipazione dei foto-amatori che hanno preso parte all’edizione 2021/22 delle “Passeggiate Fotografiche nei Borghi” di My F..
Cultura - SALERNO. “Studio di fattibilità di un impianto per il trattamento dei rifiuti tessili in Campania”: è questo il titolo della tesi con cui la 25enne Antonietta Anna Pergolese ha conseguito la laurea in Ingegneria Gestionale presso l'Università degli Studi di Salerno. Pergolese è una delle numerose st..
Cultura - In occasione della giornata dedicata al sommo poeta Dante Alighieri si è tenuta, a Colliano(SA), l’inaugurazione di una Mostra del pittore Raffaele Di Matteo, nato a Gioi Cilento nel 1907 e morto a Santa Maria di Castellabate nel 1983.
Organizzatrice della Mostra, postuma, è stata la figlia Marisa ..
28/03/2023 Salerno - Unisa Scienze Giuridiche, direttore Sciancalepore a Cuba per convegno internazionale studi Cultura - Il prof. Giovanni Sciancalepore, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche all’Università degli Studi di Salerno, è uno dei relatori del Congresso internazionale di Diritto Comparato e Costituzionale che si terrà a Cuba (Università de L’Havana) dal 4 al 6 aprile.
Si tratta di uno dei dieci..
Cultura - Si terrà, giovedì 30 marzo alle ore 15, presso il Grand Hotel Salerno, in via Lungomare Tafuri, il seminario, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno, sul tema "Pnrr regionale, strategie di pianificazione e programmazione delle infrastrutture di collegamento alla rete nazi..
Cultura - Domani, sabato 25 marzo, e domenica 26 marzo, gli spazi della Fondazione Ebris di Salerno saranno aperti al pubblico in occasione delle Giornate FAI di Primavera. Si tratta di uno degli eventi più importanti in Italia, dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, che vedrà in q..
Cultura - Essere noi stessi, armeggiare con le nostre paure e le nostre personalità è la sfida più grande di tutti i tempi. Mercoledì 22 Marzo, al Teatro De Filippo di Agropoli, è andato in scena uno spettacolo che ha favorevolmente colpito il pubblico per la veridicità della rappresentazione delle fragilità ..
Cultura - È partito con un Open Day a cui hanno partecipato un centinaio di alunni delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo di Gioi, il progetto interdisciplinare “Ekphrasis” ovvero il “Racconto di un viaggio nel patrimonio”. Si tratta di una serie di corsi/laboratori che hanno l’obiettivo di creare, all’..
Cultura - Previsto per presentare gli studi in onore del M° Antonio Palma, recentemente deceduto, che affermava "La bellezza non è un dato estetico ma è un dato umano profondo, Il diritto è fatto per rispondere alle necessità e per i bisogni dell’uomo e noi dobbiamo trasformare i giuristi in esperti di um..
Cultura - Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti
In occasione delle Giornate di Primavera sostieni il FAI con l’iscrizione a quota agevolata, con un contributo libe..
Cultura - SALERNO. “Organizzare la Sostenibilità” è il titolo del convegno di studi promosso in sinergia dal Centro Interdipartimentale di ricerca di Diritto, Economia e Management delle Pubbliche Amministrazioni CIRPA e dal Dipartimento di Ingegneria Civile DICIV dell'Università degli Studi di Salerno, in pr..
Cultura - Prestigioso riconoscimento per il volume “Il Calendario di Montesano sulla Marcellana 1996 – 2019” che, nell’ambito del Premio Nazionale “Salva la tua lingua locale” istituito nel 2013 dall'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia (Unpli) e da Ali Lazio (Autonomie Locali Italiane), si è aggiudicato il sec..
Cultura - Si è svolta Domenica 19 Marzo 2023, la visita del Sottosegretario di Stato alla Cultura, On. Prof. Vittorio Sgarbi, al Museo Logos di Vibonati, fondato dall’imprenditore Carmine Cardinale e dalle produttrici dell’Auris Film, Rossella ed Erika Cardinale, la cui direzione artistica è stata curata dai ..
Cultura - La terza tappa della Mostra Collettiva “La Cultura Unisce” sara’ ad Agropoli, in provincia di Salerno, negli spazi suggestivi del Museo di Archeologia Industriale La Fornace, dal 25 marzo al 12 aprile 2023.
Al Vernissage, fissato per le ore 17 di sabato 25 marzo, ci saranno i Saluti dell’amminist..
Cultura - Un progetto finalizzato alla valorizzazione ed alla divulgazione, nonché alla ricerca in ambito storico, artistico, archeologico ed ambientale, del territorio cilentano. Si chiama “Ekphrasis – La compresenza dei tempi” e partirà dal convento di San Francesco a Gioi Cilento con un Open Day che si ter..
Cultura - Ortega incontra gli studenti del Golfo di Policastro. Dopo esser rimasto in mostra per due mesi a Palazzo Sant’Agostino (sede della Provincia di Salerno) ed incontrato il favore del pubblico, soprattutto giovanile, degli istituti superiori salernitani, delle associazioni culturali, il Decalogo per l..
Cultura - Nel corso di una piacevole conversazione, il Maestro in Arte amanuense e Maggiore Emerito della Polizia Municipale di San Giovanni a Piro-Bosco-Scario Carmelo Fasano ha consegnato al Capitano Francesco Fedocci, accompagnandolo con una bellissima lettera, l'Albo d'oro dei Comandanti della Compagnia d..
Cultura - Il monumento che Amalfi dedicò ai suoi caduti nelle due guerre mondiali da oggi è ritornato al suo antico splendore dopo un certosino intervento di re
Cultura - Un traguardo che profuma di storia, di sacrificio e di amore per il proprio paese. A Cosentini Cilento si celebra oggi una donna straordinaria: Gilda