Cultura - Inaugurata lo scorso 2 dicembre a Sapri, presso la sede del Buon Pastore, la grande mostra di pittura e scultura: “L’infinito fascino del Barocco” resterà aperta al pubblico fino all’8 gennaio 2023.
Organizzatore e curatore dell’evento è la Fondazione “Grande Lucania” Onlus presieduta dal senator..
Cultura - Venerdì 16 e sabato 17 dicembre tornano gli Stati Generali della Letteratura del Sud di Salerno Letteratura. Il tema scelto per la settima edizione, curata da Paolo Di Paolo, è “SOLITUDINE/CITTADINANZA”. La solitudine non è più, o non solo, una questione privata. Riguarda, senza distinzione di età, ..
Cultura - È ufficialmente fuori il nuovo singolo “Istruzioni per l’uso” della cantautrice Federica Matera che torna nel mercato musicale con una ballad che racconta di come l’incidere della vita, in concomitanza dello scorrere del tempo, ci insegni a lasciar andare.
Dopo “Sarò per te” e “L’esperienza del v..
Cultura - “L’altro è un Bene per me: un metodo per costruire il Bene Comune” è il titolo dell’incontro promosso dalla Diocesi di Teggiano-Policastro, che si svolgerà Giovedì 15 Dicembre 2022 alle ore 17,30 presso l’Hotel Certosa a Padula.
Dopo due anni, ritorna dunque l’appuntamento natalizio con il territ..
Cultura - Il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Vallo della Lucania organizza un seminario scientifico dal tema “Le api Regine della Biodiversità” che si svolgerà il 17 Dicembre dalle ore 10:00 alle 12:30 presso il Cineteatro “La Provvidenza” e un Open Day dalle 15:30 alle 18:30 presso il Liceo Scientif..
Cultura - Due intellettuali a confronto, due visuali diverse del disagio che trovano sintesi nell’impegno che entrambi hanno profuso per il riscatto degli ultimi e per la denuncia sociale. Lunedì 12 dicembre, con inizio alle ore 15,30, la Fondazione Luigi Gaeta - Centro Studi Carlo Levi, presenta un convegno ..
Cultura - Dal 7 al 30 dicembre 2022 presso la sede FAI a Salerno in via Porta Catena, 50, si tiene la mostra pittorica di Antonio Cosimato dal titolo "MEMORIAE".
Antonio Cosimato, nasce a Baronissi (Sa) il 09/06/1940, si trasferisce per lavoro, nel 1977, a Lodi, dove attualmente risiede. Appassionato di pi..
Cultura - Sabato 10 Dicembre alle ore 17,00, presso la Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo a Padula, si terrà la presentazione dell’opera pittorica “Genesi – I sette giorni della creazione”, firmata dall’artista, Giovanni Cancellaro.
L’incontro di presentazione si aprirà con i saluti istituziona..
Cultura - ICRA Project (Centro Internazionale di Ricerca sull’Attore) diretto da Michele Monetta e Lina Salvatore, nell’ambito del programma “Attori si nasce ma si diventa” sostenuto dal MiC Ministero della Cultura e dalla Regione Campania e in collaborazione con la collana di teatro contemporaneo Corponovece..
05/12/2022 Salerno - Ciclo di incontri a Salerno "ABITATORI DEL TEMPO. L'IMPEGNO CIVILE DELLA LETTERATURA" Cultura - "ABITATORI DEL TEMPO. L'IMPEGNO CIVILE DELLA LETTERATURA", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura in collaborazione con la Regione Campania, la Scabec, la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, prosegue con u..
05/12/2022 Salerno - UNISA - Al via i seminari Fork to Farm Cultura - Difarma dipartimento dell’Università di Salerno ha organizzato, nell’ambito del corso di laurea in Agraria, una serie di seminari di studio, per approfondire la possibilità per il sistema agrindustriale d’includere “competenze” settoriali con uno sguardo fortemente trasversale e attento all’evoluzi..
Cultura - Il Maestro in Arte Amanuense Carmelo Fasano, Maggiore Emerito della Polizia Municipale di San Giovanni a Piro-Bosco-Scario, è raggiante perché non vede l'ora di consegnare personalmente al suo caro amico Colonnello Luca Toti, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia, la Costituzione e..
Cultura - Come sempre, ogni novità crea discussioni di pareri diversi, non poteva sottrarsi a questa abitudine la scenografia di volanti ombrelli colorati nel Centro Storico di Agropoli! L’iniziativa è della Pro Loco di Agropoli, che ha chiesto a noleggio gli ombrelli all'Associazione Vivi San Marco..
Cultura - Venerdì 2 dicembre p.v., alle ore 10:00, nell’Aula Magna dell’Istituto “Genovesi-Da Vinci” di Salerno si terrà l'incontro dal titolo "Dall'economia lineare all'economia circolare", dedicato al tema della transizione ecologica e, in particolare, al tema dello smaltimento dei rifiuti.
Da una chiacc..
Cultura - Gionata di studio per il venticinquennale dell'inaugurazione della biblioteca centrale "E. R. Caianiello"
In occasione del venticinquennale dell'inaugurazione della biblioteca centrale "E. R. Caianiello", mercoledì 7 dicembre, presso la Biblioteca umanistica dell’Università degli Studi di Salerno..
Cultura - Domenica 4 dicembre 2022, in occasione della prima domenica del mese con ingresso gratuito, il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, in collaborazione con il Comune di Pontecagnano Faiano e l’Associazione Internazionale Pandora Artiste – Ceramiste, propone l’iniziativa Il Museo accessibile -..
Cultura - 32 iniziative di solidarietà e prossimità realizzati da Sodalis ETS - CSV Salerno insieme a ODV e APS della provincia di Salerno nei “Laboratori di cittadinanza attiva” in provincia di Salerno.
A realizzarle le associazioni del territorio chiamate a sensibilizzare il territorio, formare volontari..
Cultura - Avete presente i supereroi quando indossano il mantello e si trasformano? Ecco, qui non possiamo parlare di poteri magici ma sicuramente possiamo asserire che quando Anacleto stringe tra le mani il microfono, cambia radicalmente modo di affrontare le cose e gli si stampa un sorriso enorme che è in g..
Cultura - “Yohiro” il cortometraggio prodotto e diretto da Luigi Di Domenico verrà presentato il 30 novembre alla 76a edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno, il secondo festival più antico al mondo.
Luigi Di Domenico torna a Salerno con “Yohiro”, il suo nuovo cortometraggio in concorso..
Cultura - Ingegneria Elettronica dell’Unisa protagonista fino al 27 novembre a “Futuro Remoto” con un progetto sulla realtà virtuale sonora
Il Consiglio del Corso di studi presenterà a Città della Scienza l’installazione interattiva “Cinque Finestre”
Il Corso di studi in Ingegneria Elettronica dell’Uni..
Cultura - Il monumento che Amalfi dedicò ai suoi caduti nelle due guerre mondiali da oggi è ritornato al suo antico splendore dopo un certosino intervento di re
Cultura - Un traguardo che profuma di storia, di sacrificio e di amore per il proprio paese. A Cosentini Cilento si celebra oggi una donna straordinaria: Gilda