Cultura - La 1 st International Online Conference on Television Series and Society (IOC-TSS), “Stranger Things, Invasive Worlds. Narratives, Audiences, Media Cultures” [“Stranger Things, mondi invasivi. Narrazioni, audiences, culture mediali”], con la direzione scientifico-organizzativa di Mario Tirino..
Cultura - L’intitolazione a “Peppo Veneroso Partigiano della Libertà” dello spazio pubblico - in Pisciotta capoluogo,antistante via San Michele, occupato dal parco giochi bambini “Sopra il Muraglione”. Il parco giochi bambini è il luogo ideale per legare il nome di un combattente per la giustizia, ai moment..
Cultura - Straordinario artista, Fernando Mangone. Artista a trecentosessanta gradi e non solo per i grandi risultati raggiunti, ma anche per il suo modo di intendere e concepire la vita, l'esistenza, i rapporti interpersonali. Un artista visionario, le cui opere sono un’emozione continua di vibrazioni..
Cultura - In occasione della Pasqua, la scrittrice Antonella Casaburi ci regala la ricetta della colomba cilentana della cuoca Maria, uno tra i più amati personaggi del suo romanzo "Mirari", edito da Lastaria e che, presentato alla Fiera Internazionale del Libro di Torino e alla Fiera del Libro di Roma, sta d..
Cultura - Con la cerimonia inaugurale ispirata ai Miti del Mare, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’isola di Procida oggi inizia il suo percorso di Capitale della Cultura Italiana 2022.
“La presenza a Procida del Presidente della Repubblica testimonia il valore imprescindibi..
Cultura - Da venerdì 8 aprile a martedì 10 maggio 2022 l’Antico Arsenale di Amalfi farà da cornice a Kerameikos, l’esposizione di ceramica artistica contemporanea vietrese curata dal Professore e Critico d’Arte Massimo Bignardi.
In mostra 160 opere di quattro maestri della costiera amalfitana: Salvatore Au..
Cultura - "Siamo Tutti Importanti e Meritevoli di Ascolto": è la dichiarazione di principi e valori ad identificare S.T.I.M.A., progetto nazionale che aspira a mobilitare la gioventù verso la partecipazione attiva a vari livelli, sia quello sociale che politico, mediante un percorso di coinvolgimento attivo, ..
Cultura - Un insolito weekend che racconta il borgo attraverso l’artigianato. A Tortorella tutto è pronto per un fine settimana speciale, alla scoperta di chi ha creduto e fatto crescere gli antichi mestieri e l’arte del fatto a mano. Prosegue il progetto dei week end tematici nel borgo di Tortorella che, da ..
Cultura - Con un bel Video, montato da Alessandro Polito e pensato dal giornalista e storico speaker radiofonico Tonino Luppino, il noto dicitore e doppiatore milanese di origini Cilentane (San Giovanni a Piro) Alessandro Sorrentino ci parla del Maestro Saprese Antonio Iannotti, pittore e fotografo, scomparso..
Cultura - Il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Salerno, presieduto da Felice Di Salvatore, organizza da martedì 5 a venerdì 8 aprile 2022 presso la Stazione Marittima di Salerno, “Io sono Geometra. Incontri con la Professione”.
Il taglio del nastro con la cerimonia di apertura del ri..
Cultura - Il progetto finanziato dalla Regione Campania ha visto coinvolti i Comuni di Caselle in Pittari e Stella Cilento, l’Istituto Comprensivo di Roccadaspide, l’Istituto di Istruzione Superiore Parmenide, l’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci” e l’Istituto Omnicomprensivo di Montesano sulla Marcellan..
Cultura - Giovedi 31 marzo, alle ore 16.30, a Salerno - Palazzo Ruggi D' Aragona - nella Sala Mario A. De Cunzo si terrà una conversazione di Adele Lagi su: “La pietra di roccia”. Storia di archeologia e di partecipazione Il racconto di un’esperienza lavorativa a Buccino (SA). Trent’anni di lavoro da un’arche..
Cultura - La fibra più intima della VERACITÀ PISCIOTTANA respira ed echeggia nei suoi giganti secolari: gli ulivi!
Non solo nelle ricadute agroalimentari, declinate in reti, frantoi, oli prelibati. I nostri ULIVI sanno essere storia e paesaggio, riti e poesia.
La loro monumentale struttura ha l’incanto di ..
Cultura - Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, e questa volta fanno tappa anche nel Comune di Camerota (SA).
Palazzo Santa Maria a Camerota, e la chiesa Santa Maria ad Martyres in Lentiscosa, i due luoghi scelti sul territorio camerotano, saranno visitabili dalle 9:00 alle 1..
Cultura - Nel primo giorno di primavera, Giornata Mondiale della Poesia, l'inno all'amore e alla primavera del poeta ungherese Gyula Juhàsz nella traduzione della scrittrice Antonella Casaburi
Il 21 marzo, data di inizio della primavera, la stagione della rinascita, del colore, della luce e della vita che gl..
Cultura - Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano in tutta Italia le Giornate FAI di Primavera, giunte quest'anno alla trentesima edizione.
Mercoledì 23 alle ore 11:00 presso la sede FAI a Salerno, in via Porta Catena, 50, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle Giornate FAI di Primavera in cui ..
Cultura - Il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, si celebra la festa del papà, ricorrenza in Campania e nel Cilento festeggiata con la zeppola di San Giuseppe. Questo dolce ha origini antichissime che risalgono ai "Liberalia", la festa di primavera dei Romani indetta ogni anno in onore di Libero - Dioniso - Bac..
Cultura - Domenica 20 marzo 2022 alle ore 16,30 a Rodio di Pisciotta si terrà il primo del ciclo di incontri organizzato dall'associazione "Futura", dedicato alla valorizzazione della cultivar di olivo "pisciottana". La coltivazione dell'olivo pisciottano e la produzione di olio, ha costituito per secoli, ins..
Cultura - Mercoledì 16 Marzo, alle ore 11, si è tenuta, a Roma, la cerimonia di proclamazione della città vincitrice del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024. L'Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento era tra le dieci finaliste.
La città di Pesaro si è aggiudicata il titolo, ma il Cilento e..
Cultura - La prestigiosa rivista di oltre cento pagine, con le storie più innovative, "Luxury" , diretta da Francesca Caon, ha intervistato la Saprese Martina Marotta, richiestissima stylist e personal shopper, che ha raccontato la sua vita, da quando, diciottenne, ha lasciato la sua Sapri per frequentare Giu..
Cultura - Dopo una stagione estiva di grande partecipazione, il progetto P.A.C.E. – Paestum Alto Cilento Experience 2025, promosso dal Comune di Agropoli (capof
Cultura - “L’approvazione della mozione della maggioranza apre finalmente uno spiraglio importante su un tema che al Sud e in Campania è particolarmente sentito