Cultura - Per il quarto anno consecutivo il progetto Opera Domani, promosso dall’Associazione Lirica e Concertistica Italiana, parte con la campagna di adesione nelle scuole della provincia di Salerno, estendendola anche a quelle della provincia di Potenza.
Da oltre 20 anni, la piattaforma Opera Education ..
Cultura - Al “Gran Galà della Zampogna e della Ciaramella tradizionale a ricordo di Carmine Trimarco”, svoltosi a Polla (Sa) nei giorni scorsi , ha partecipato anche la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule.
L’iniziativa promossa e realizzata dall'Associazione Cultu..
Cultura - Il “turismo lento”, tema Unesco dell’anno, sarà il centro dell’ultimo appuntamento della V edizione di Storyriders previsto domenica 6 ottobre. Al via alle 16:30 con “Il salotto delle storie”, ne “I luoghi della memoria” sarà ricordato Michele Prisco nei i suoi viaggi dalla figlia Annella, ch..
Cultura - “Chi ritiene che gli scenari apocalittici legati ai cambiamenti climatici siano una fake news, studiando l’archeologia può facilmente capire che l’uomo ha cambiato l’ambiente sin dal neolitico, che le civiltà possono collassare e che i cambiamenti in corso oggi superano di gran lunga quelli che l’um..
Cultura - Cento foto, 5 sale, una location ideale, una ricorrenza da celebrare. Un incastro perfetto per spiegare “Cilento”, quello che è, ma soprattutto quello che avrebbe potuto essere.
In una sud Italia che calza alla perfezione i panni dei suoi più banali luoghi comuni, contro ogni aspettativa di con..
Cultura - Il Comune di Camerota, la Federazione Speleologica Campana (Fsc) e la Fondazione Musei Integrati dell’Ambiente (MIdA) hanno individuato in Marina di Camerota la sede per l’organizzazione dell’incontro internazionale di speleologia ‘Speleo Kamaraton 2021’ che si terrà dal 29 ottobre all’1 novembre 20..
Cultura - Conclusa la campagna di scavo al c.d. Tempio della Pace, l’edificio di culto romano di Paestum che ancora lascia tanti interrogativi aperti. Gli scavi sono stati diretti dal Prof. Jon Albers dell’Università di Bochum in Germania, con la partecipazione di studenti e dottorandi dal suo Ateneo e da alt..
Cultura - Si svolgerà, nelle due giornate di domenica 29 settembre e martedì 1° ottobre 2019, per la prima volta a Salerno, il Festival della Filantropia, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, con la collaborazione della Fondazione della Comunità Salernitana onlus, in occasione della Giorn..
Cultura - Sabato, 28 settembre, a partire dalle ore 21:00, presso L'Antiquarium di Palinuro si svolgerà la settima edizione del “Premio Internazionale Cultura, Arte, Spettacolo ed Ambiente Città di Palinuro”. Il riconoscimento - cofinanziato nell’ambito del POC Campania 2014-2020 - è divenuto nel corso degli ..
Cultura - La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che domenica 29 settembre 2019 in occasione della festività patronale di "S. Michele Arcangelo ", a Sala Consilina (SA), il Museo Archeologico MASC osserverà un'apertura straordinari..
Cultura - Il giovane poeta capaccese Luca Di Bartolomeo consegue un nuovo riconoscimento letterario. Questo sabato infatti, all’undicesima edizione del concorso nazionale “Poeti e Narratori per caso”, a Aci Sant’Antonio in provincia di Catania, il poeta di Capaccio-Paestum ha ricevuto per mano del presidente ..
Cultura - “Vogliamo capire quanto è vero che il mare di Acciaroli è ancora il mare di Hemingway” raccontano Laura e Julio Lopez, giornalisti e documentaristi della Jc films di Miami, insieme catena televisiva e casa di produzione cinematografica, Alloggiano in un hotel a Napoli e percorrono in a..
Cultura - Anche quest’anno il MIBACT aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Il tema conduttore di questa edizio..
Cultura - Da sempre le nozze rappresentano un giorno speciale per tutti. Dal punto di vista culinario il banchetto di nozze rappresenta una vera tradizione. Già nell'antica Grecia, infatti, la cermonia durava tre giorni : durante il primo si svolgeva un preciso rituale che comprendeva in primo luogo il sacrif..
Cultura - Il sistema della formazione del nostro Paese sta per arricchirsi di un’importante componente. Nel Piano Triennale del MIUR è stata, infatti, inserita la previsione della trasformazione del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) in istituto di tipo universitario.
A dare notizia di questo progetto..
Cultura - Le Giornate Europee del Patrimonio sono nate con l’intento di offrire al pubblico l’opportunità di accedere a siti (alcuni dei quali in genere non visitabili) di particolare interesse, partecipare a eventi unici, nonché effettuare visite gratuite, conoscere il proprio patrimonio culturale e partecip..
Cultura - “Raro in genere, unico per Paestum” – definisce così il direttore Gabriel Zuchtriegel la scoperta di una testa di travertino databile alla prima metà del VI sec. a.C. nel Parco Archeologico di Paestum. La testa, che ha dimensioni pari al vero, potrebbe aver fatto parte di una decorazione frontonale ..
Cultura - La mattinata della seconda giornata di questa ventiduesima edizione del Mediterraneo Video Festival, ospitato come sempre nello splendido Palazzo Ricci-De Dominicis, ha visto protagonista il liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Vallo della Lucania (SA).
I ragazzi infatti hanno avuto la possibil..
Cultura - Nel cuore del centro storico di Pisciotta, in piazzetta Pagano, prospiciente la Chiesa madre, a chiusura del Simposio d’arte internazionale “Luce e colori nel Cilento”- un incontro culturale d’eccezione tra artisti provenienti da svariate regioni d’Italia e dall’estero, tenutosi presso il Villaggio ..
Cultura - "La Matematica è più di una forma d’arte": un pensiero di Seki Takakazu (1642-1708), straordinario matematico giapponese scopritore di numerosi, importanti teoremi ed algoritmi; si può concordare o divergere da tale posizione concettuale, ma sicuramente la disciplina rigorosa per eccellenza immette ..
Cultura - A grande richiesta, dopo il successo della prima edizione, torna il 7-8 ottobre “LA FIERA DEL BARATTO E DELL’USATO in TOUR” nella bellissima cornice d
Cultura - Sarà un fuoco di paglia, questa fase decisamente autunnale che sta interessando tutta l’Italia sorprendentemente dal giorno dell’equinozio (sabato 23)