Cultura - La tredicesima edizione di SalernoLetteratura, in programma dal 14 al 21 giugno, dal tema “In faccia ai maligni e ai superbi. Letteratura come contropotere”, curata da Gennaro Carillo, Paolo Di Paolo e Daria Limatola per la Sezione Ragazzi e presidente dell'associazione Duna di Sale, apre uno spazio..
Cultura - Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, accolti dal Sindaco dottore Vincenzo Paolillo, nella Piazzetta storica, con un selezionato pubblico, tra cui il Presidente della Pro Loco Agostino Pisano, abbiamo richiamato alla importanza della difesa dell’Ambiente.
Sono stati distribuiti i catalogh..
Cultura - Si è svolta con successo la terza giornata del format "Salviamo il dialetto cilentano" a S. Barbara di Ceraso, presso l'Euro bar di via Del Cenobio. L'incontro è stato presentato da Angelo Cortazzo, presidente dell'associazione giovanile "Kairòs" e moderato dalla scrittrice Antonella Casaburi.
D..
Cultura - Da destra Velichka Simeonova, il Presidente della Pro Loco Francesco Pepe, la Presidente Onoraria Maria Assunta Fontana, la sottoscritta Marisa Russo Ideatrice e Direttrice Artistica della Mostra d’Arte, accanto alla sedia vuota in inutile attesa del Sindaco Gino Marotta.
Dopo un saluto in..
Cultura - Due giornate di confronto culturale, ricerca storica e spiritualità condivisa hanno ridato voce alla memoria di Tortorella, piccolo borgo del basso Cilento, che ha riacceso i riflettori sulla presenza dei monaci italo-greci nell’entroterra meridionale. Un appuntamento che non ha solo chiuso simbolic..
Cultura - Velia continua a svelarsi e a raccontare al pubblico i suoi mille volti: sito archeologico millenario, area naturalistica e patrimonio vegetale di eccezionale valore, fucina di sperimentazione per la valorizzazione e per le nuove tecnologie. Diverse anime del sito saranno presentate venerdì 6 giugno..
Cultura - Su cerchi di legno per richiamare alla forma della Terra, gli Artisti del gruppo Arte per Comunicare da me diretto, TERESA BISOGNO, BRISEIDE DI BIASI, VITTORIA DONADIO, ALBERTO FORLENZA, RITA LEPORE, ANTONIO SURIANO, MAURO TROTTA, MARIA ROSARIA VERRONE, FRANCO VERTULLO, si sono pittori..
Cultura - “Salviamo il dialetto cilentano” è un format dedicato alla valorizzazione dei dialetti cilentani e agli autori locali di ogni età, che con le loro opere cercano di esprimere le proprie emozioni in dialetto e allo stesso tempo ne conservano la memoria. Esso ha lo scopo di attuare l’articolo 3 del pro..
Cultura - Sabato 31 maggio 2025, alle ore 17:30, il Palazzo Marchesale di Tortorella ospiterà il convegno “Alle radici della storia: sulle tracce dei monaci italo-greci a Tortorella. Presenza, memoria, bellezza. Più voci a confronto”, un evento pubblico di grande rilievo culturale che si inserisce nell’ambito..
Cultura - La Pro Loco Gelbison di Vallo della Lucania segnala un significativo evento culturale che vedrà protagonista il noto poeta e scrittore Franco Arminio. L'iniziativa si inserisce nel programma di “Volumi - Spazio ai Libri", rassegna letteraria che quest'anno giunge alla sua IV edizione.
L'incontro ..
Cultura - A San Mauro Cilento, borgo antico nel cuore del Parco nazionale dove biodiversità naturale e attività umana ancora convivono nell’ascolto di una memoria arcaica e delle trasformazioni stagionali, si parla di metamorfosi e della necessità di ripensare sull’essere umano come “parte del tutto”.
Vene..
Cultura - La Rosa nella Divina CommediaIl 31 Maggio in Bulgaria a Kazanlak, nella estremità orientale della Valle delle Rose, si apre ufficialmente il Festival delle Rose con l'incoronazione della Regina delle Rose. La stupenda Valle, in un inno alla bellezza della Natura, emana pro..
13/05/2025 Salerno - Minori ricorda Alessandro Quasimodo, voce della poesia di Giannino di Lieto Cultura - Ad Alessandro Quasimodo, di recente scomparso, Minori deve un riconoscimento e un ricordo. Fu qui nel 2008, quando venne presentato in aula consiliare il volume contenente gli atti del convegno dedicato all’opera e alla memoria di Giannino di Lieto, figlio illustre di Minori di cui lesse con sensibi..
Cultura - Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Grazie all’integrazione di tecnologie digitali avanzate – tra cui visori Oculus Quest 3, ricostruzioni 3D e animaz..
Cultura - A Salerno arrivano per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra senza precedenti che esplora l’affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L..
Cultura - Arteuropa, presidente prof Enzo Angiuoni, in collaborazione con Cilento Cultura in Movimento, coordinatore Luigi Gatto, ha aperto, in questi giorni a Palinuro, la stagione artistica, ospiti presso l’hotel La Conchiglia, la cui hall e corridoio sono diventati una vera e propria galleria d’arte.
S..
Cultura - Una favola per bambini, scritta per incentivare le famiglie a fare prevenzione, vaccinando già all’età di dodici anni, i propri figli, senza differenza di genere (sia femmine che maschi), in modo tale da prevenire le malattie che si generano per trasmissione sessuale, come il Papilloma Virus, oggi s..
Cultura - Cilento Vallo di Diano Experience: la Passeggiata Fotografica di Ascea Il progetto Cilento Vallo di Diano Experience per le città creative dell’Unesco nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, continua le Passeggiate Fotografiche “Cilento Vallo di Diano By Infrared Pics Too" nei comu..
Cultura - Giovedì 8 Maggio ore 18 in Piazza l'Esposizione.
Quella coroncina dedicata alla Madonna dove ogni granulo si immagina una rosa che Le si offre tramutata in preghiera, ci stimola a richiamare ai tanti messaggi simbolici di questo fiore.
Il grande linguaggio immediato ed emotivo che gli A..
Cultura - La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, in collaborazione con l’Associazione Battiti di Pesca e con il supporto del partner ufficiale Acqua Si, annuncia con grande soddisfazione i vincitori della V Edizione del Concorso Nazionale "Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore" per l’anno scolast..
Cultura - Marco Mengoni arriva al PalaSele per tre imperdibili date: domenica 2, martedì 4 e mercoledì 5 novembre il cantautore farà tappa a Eboli con Il
Cultura - “Con il completamento dei lavori di potenziamento della linea Battipaglia - Potenza, nel pieno rispetto del cronoprogramma, tornano a circolare tutti