Cultura - L’Associazione Tutti Insieme, con il patrocinio del Comune di Camerota, ha avviato la quarta edizione del Premio Inula, con la cerimonia di premiazione prevista il giorno 22 giugno 2019 a Marina di Camerota, in occasione del programma culturale, ‘La Cultura arriva dal Mare’, promosso dall’ass..
Cultura - Un evento nazionale dell’Associazione Bancaria Italiana alla 6a edizione, con sei eventi culturali sul nostro territorio.
Dal 25 al 31 marzo torna la manifestazione per ragazzi organizzata dalle banche col coordinamento dell’Abi, per stimolare la creatività dei più giovani con 70 eventi in 45 ..
Cultura - Sono partiti gli scavi a uno degli edifici più enigmatici dell’area archeologica pestana, si tratta della “Casa dei Sacerdoti”, una struttura di incerta funzione, situata davanti al tempio di Nettuno.
Fin dal momento della sua scoperta, l’edificio ha destato grande interesse da parte degli archeo..
Cultura - L’ amministrazione comunale di Cetara, rappresentata dal sindaco Roberto Della Monica, insieme agli assessori Luigi Carobene, Angela Speranza, Marco Marano, Daniele D’Elia, Domenico Di Crescenzo e Francesco Pappalardo è stata in visita al Parlamento Europeo di Bruxelles, su invito del deputato Nicol..
Cultura - La grande lucania un tempo si estendeva dal fiume Sele in Campania al fiume Laos in Calabria comprendendo quindi anche l'intero Cilento.
Conobbi diversi anni or sono il lucano dottor Gaetano Fierro detto Tanino, politico impegnato, ex Sindaco di Potenza per tre volte, che ipotecò un gran p..
Cultura - L'associazione Avalanche1943 e il museo MOA di Eboli, presentano il progetto MAPPAMI SALERNO.
Questo progetto ha l'obbiettivo di censire per la prima volta dalla fine della seconda guerra mondiale, tutte le opere di natura militare realizzate nel territorio salernitano durante l'ultima guerra.
L..
Cultura - Dall'inizio del XIV secolo i Pontefici si avvalsero della coniazione di queste medaglie come mezzo di propaganda e celebrazione, tali medaglie vengono tutt'oggi emesse per celebrare l'elezione del nuove Pontefice, le cerimonie liturgiche importanti ed annualmente per la ricorrenza dei Santi Pietro..
Cultura - Premessa: La Primula palinuri Petagna, è una pianta rarissima che trova la sua diffusione su Capo Palinuro e su pochissime altre coste rocciose dei territori del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Ha una storia evolutiva assai affascinante che la lega alla Primula auricol..
Cultura - Il Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara Alto Cilento, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Torchiara, ha organizzato un incontro per sensibilizzare i giovani sulla lotta contro le mafie. “100 passi verso il 21 Marzo” è il titolo dell’iniziativa che si terrà Giovedì 14 Marzo, alle ore ..
Cultura - A Silvia e a tutte le donne vittime protagoniste, per informare, conoscere e riconoscere la violenza di genere.
Sabato 16 marzo alle 18.00, presso il Cineteatro Totò di Sassano, farà il suo debutto “A Silvia”: ennesimo lavoro registico di Adriano Giotti (selezionato all'NCN LAB della Casa del Cinem..
Cultura - Il progetto finanziato dalla Regione Campania coinvolge i Comuni di Caselle in Pittari e Stella Cilento, l’Istituto Comprensivo di Castelcivita, l’Istituto di Istruzione Superiore Parmenide, l’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci” e l’Istituto Omnicomprensivo di Montesano sulla Marcellana
Cultura - Dalle pioneristiche raccolte sul campo dei primi anni Cinquanta fino alle più recenti manifestazioni di una cultura popolare tenacemente resistente, dalle indagini dei padri fondatori dell’etnomusicologia italiana fino alle rilevazioni di ricercatori sconosciuti anche agli stessi addetti ai lavori, ..
Cultura - Negli spazi della Mostra d’Oltremare, la quinta edizione della principale manifestazione italiana dedicata all’orientamento universitario e professionale.
Novità 2019 è l’iniziativa FutureKit: ampio ciclo di workshop che fornisce ai giovani un bagaglio di competenze sulla contemporaneità: dall’i..
Cultura - Nella Settimana dei musei, l’autrice Andrea Marcolongo incontrerà i ragazzi dei licei della provincia di Salerno, al museo di Paestum, mercoledì 6 marzo, alle ore 11:00. L’appuntamento è organizzato dalla Scabec, società in house della Regione Campania per la valorizzazione e promozione dei beni cul..
Cultura - Il prossimo 10 marzo, presso il Convento di San Francesco di Policastro Bussentino, si terrà il convegno “La Speranza, Virtù dell’uomo custode del creato”, inserito come approfondimento nel percorso diocesano di formazione per operatori pastorali delle foranie di Camerota e Policastro.
Il percors..
Cultura - Uscirà il 4 marzo, per la statunitense Nylo Music, il nuovo mini-EP di DJ LUP INO, “Wonderland”.
Ma chi è LUP INO?
Pseudonimo dietro cui si cela Fiore Pezzuti, classe 1974, LUP INO è un DJ-producer originario di Marina di Camerota (SA).
La sua esperienza come D..
Cultura - Il Parco Archeologico di Paestum e Confindustria Salerno si uniscono a sostegno della cultura e della storia del sito archeologico di Poseidonia - Paestum, venerdì 8 marzo 2019, alle ore 18:00, presso la sede di Confindustria Salerno, in via Madonna di Fatima. L’incontro - presieduto dal presidente ..
Cultura - Con lo slogan #dormi[ci]lento #mangia[ci]lento #vivi[ci]lento nella giornata mondiale della lentezza e nell’anno del Turismo Lento, come il Cilento poteva non essere protagonista?
Dopo aver vinto il contest internazionale Marketplace of Ideas della conferenza STRD_Sustainable Touris..
Cultura - Nell'ambito del progetto "Adotta un filosofo", promosso dalla Fondazione Campania dei Festival, che prevede un ciclo di lezioni in tutte le scuole secondarie di secondo grado, da tenersi nei mesi di febbraio/marzo 2019, rivolte ai ragazzi dell’ultimo anno di studi e affidate a professori e studiosi ..
Cultura - Il Parco Archeologico di Paestum ha approntato il suo piano delle gratuità per l’anno 2019, in approvazione del decreto Mibac del Ministro Bonisoli.
Le grandi novità di Paestum saranno l’ingresso gratuito al museo e all’area archeologica tutti i giovedì da marzo a dicembre dalle ore 18:00 alle or..
Cultura - In data 30.11.2023 i giovani avvocati di Vallo della Lucania hanno votato per il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo della Sezione Aiga loca
Cultura - Pronto il calendario degli eventi natalizi che si svolgeranno a Castellabate nel mese di Dicembre e Gennaio. Tante e diverse manifestazioni organizzat