Cultura - Due siti archeologici tra i più importanti della “Magna Graecia”, Paestum ed Elea/Velia, pur essendo vicini geograficamente, erano frequentati, in passato, in modo diverso dai visitatori/turisti, ma ambedue hanno ricchezze inestimabili di origine greca e romana.
Il Presidente Alfonso Andria e i..
Cultura - Il direttore del Parco archeologico di Paestum e Velia, Gabriel Zuchtriegel, è stato nominato membro onorario della Società Friulana di Archeologia, l’ente di volontariato culturale che da circa vent’anni partecipa alle attività di manutenzione e pulizia dei monumenti di Paestum.
A insignire il d..
Cultura - In un formato ridotto e nel rispetto delle norme anti-Covid, è andata in scena a Casa Stella di San Giovanni a Piro la 6^edizione del Dorothy Dream Day, evento organizzato dall’associazione Dorothy Dream con il patrocinio del Comune in ricordo di Maria Dorotea Di Sia nel giorno del suo compleanno.
..
Cultura - A quasi tre anni dall’emissione del francobollo dedicato al 50° anniversario della morte di Antonio De Curtis, in arte Totò, il 16 novembre del 2017, Poste Italiane celebra il grande artista napoletano con un nuovo folder.
Una cartolina e una busta personalizzata per omaggiare e ricordare uno d..
Cultura - Dopo il Castello dell’Abate riapre a Castellabate anche l'Antiquarium comunale, la “casa dei pescatori”. L’Antiquarium sito nella frazione Santa Maria, sul lungomare De Simone, resterà aperto dalle 22:30 a 0:30 per tutti i fine settimana di luglio ed agosto. All’interno si potranno ammirare le anfor..
Cultura - Il concerto dell’Amicizia dedicato alla Siria e a Khaled al-Asaad con l’Orchestra Cherubini diretta da Riccardo Muti, il 3 luglio alla Rocca Brancaleone in occasione del 31° Ravenna Festival, sarà replicato, visto il gemellaggio tra Paestum e Palmira, all’ombra del Tempio di Nettuno il 5 luglio, gra..
Cultura - Presso la prestigiosa sede del Museo Diocesano ''San Matteo'' si inaugura una mostra dedicata al grande maestro urbinate Raffaello Sanzio, intitolata ''Le Madonne di Raffaello''
In occasione del cinquecentenario della morte dell'artista il museo espone le celebri ''Madonne con bambino'' ad opera ..
Cultura - POLLICA, 1° luglio 2020 - Un protocollo d’intesa per promuovere e sviluppare azioni formative congiunte, cooperazione e ricerca tra Italia e Brasile. È quello che sigleranno oggi alle ore 15.00, presso il Palazzo della Provincia di Salerno e in teleconferenza con il Brasile, il Comune di Pollica, il..
Cultura - Al centro dell’interesse della cooperativa cilentana ArcheoArte il vecchio acquedotto di Cenciano, di probabile epoca falisca. Dopo circa 40 anni, infatti, è stato ricongiunto il tratto mancante. Il lavoro è stato svolto in tandem con la Fondazione Corchiano Monumento Naturale, presieduta da Giancar..
Cultura - “Sorrento Sapori e Tradizioni” conferma il sostegno al Parco Archeologico di Paestum e Velia per il secondo anno consecutivo con una donazione di 10.000 Euro sul portale Art Bonus, approfittando nuovamente degli sgravi fiscali previsti dall’omonima legge del 2014.
Dopo il contributo dell’anno scors..
Cultura - Il “Laboratorio di Creazione di Impresa e Orientamento Professionale” finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del programma “Scuola Viva – IV annualità – POR Campania FSE 2014/2020 a titolarità del Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno” ha l’obiettivo di promuove la creatività, l’innov..
Cultura - È salernitano uno dei 10 finalisti del Premio GiovedìScienza, dedicato ai ricercatori under 35 di tutti gli enti di ricerca italiani, organizzato da CentroScienza Onlus.
Giunto alla sua nona edizione, il Premio è nato nel 2011 per incoraggiare i protagonisti della ricerca alla comunicazione della..
Cultura - Il 20 e il 21 giugno, la Cooperativa sociale Effetto Rete aprirà le porte dell'atelier “Hub della conoscenza - territorio e creatività”, uno spazio ibrido e flessibile, con postazioni lavoro per la stampa 3D, dove svolgere percorsi educativi e laboratori tematici.
Bambini e ragazzi dai 4 ai 18 an..
Cultura - Ho chiesto ad Artisti, che hanno negli anni realizzato con me molte mostre tematiche, di esprimersi sulla terribile esperienza della pandemia per il covid-19 e sulla conseguenziale chiusura in casa per più di due mesi. Ho ricevuto immediate adesioni da varie regioni e città, da Nord a Sud, sarò ..
Cultura - Sono una 30enne che ha avuto la fortuna di nascere e vivere, in un piccolo borgo, dalla storia millenaria e leggendaria, Roccagloriosa. Nel 2013 ho discusso la mia tesi di laurea in Beni culturali, curriculum archeologico, presso l'Unisa, su "Il territorio dell'oppidum lucano di Roccagloriosa".<..
Cultura - Importante scoperta stamattina a Paestum nel corso dei lavori pubblici per il rifacimento della linea elettrica, condotti dalla società Sogea per conto di Enel S.p.a. lungo via Magna Grecia e seguiti dalla Archeoservizi S.a.s., sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia, Belle A..
Cultura - Francesca Casule: "Insieme alla direzione del Parco un progetto per la valorizzazione dell'accesso settentrionale della città antica"
“Questo rinvenimento - dichiara Francesca Casule, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino - testimonia che anche la realizzazione ..
Cultura - Ho chiesto ad Artisti che hanno negli anni realizzato con me molte mostre tematiche, di esprimersi sulla terribile esperienza della pandemia per il covid 19 e sulla conseguenziale chiusura in casa per più di due mesi. Ho ricevuto immediate adesioni da varie regioni e città, da Nord a Sud, sarò q..
Cultura - Il Parco Archeologico di Paestum e Velia da lunedì 18 maggio 2020, ore 10:00, accoglierà nuovamente i visitatori. Una rimodulazione della fruizione per la sicurezza del pubblico e del personale ha permesso ai due siti archeologici del Cilento di rientrare tra i primi musei e luoghi della cultura d’I..
Cultura - Talia Mottola, presidentessa dall’associazione cilentana Radici & Cultura in un appello a Gabriel Zuchtriegel direttore del Parco Archeologico di Paestum «Organizziamoci per portare avanti degli eventi culturali a ingresso limitato su prenotazione»
«Organizziamoci per portare avanti degli ..
Cultura - “Sono profondamente addolorato per l’improvvisa scomparsa del maestro Beppe Vessicchio. Perdiamo un grande musicista e direttore d’orchestra, ma anche
Cultura - Cerimonia alla caserma Libroia di Nocera Inferiore Presso la caserma Raffaele Libroia di Nocera Inferiore si è svolta la cerimonia di passaggio di con