Cultura - Il 27 febbraio, alle ore 10:00, presso la sala Mario A. De Cunzo di Palazzo Ruggi D’Aragona, sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, si terrà un evento dedicato alle tradizioni carnevalesche delle province di Salerno e Avellino. Il tema centrale sarà la maschera di Pulcinella e..
Cultura - Nell’ambito della ‘Cittadella dei Giovani’ del Comune di Agropoli verranno attivati dei laboratori gratuiti di progettazione, scrittura e realizzazione di un docufilm. L'iniziativa che rientra nella programmazione del centro permanente di attività culturali, sociali e artistiche, formative e semi-pr..
Cultura - “Quali prospettive per progetti sulla multifunzionalità dei boschi” è il titolo del convegno promosso sabato prossimo, 22 febbraio, nell’ambito del progetto Montagna Produttiva che vede per la prima volta 6 Comuni della provincia salernitana - Gioi, Moio della Civitella, Orria, Perito, Salento, Stio..
Cultura - La Campania si prepara ad accogliere un'eccellenza scientifica di livello europeo: il planetario più grande del continente, si chiamerà San Pietro, è finanziato dalla Regione Campania e si avvarrà di una sinergia tra amministrazione comunale e mondo accademico. L'accordo di collaborazione, firmato o..
Cultura - Il 22 febbraio, a tourismA, Salone dell'Archeologia e del Turismo Culturale, si terrà un convegno dedicato all’importanza archeologica del sito
Pertosa 19 febbraio 2025 - Si è conclusa il 12 febbraio scorso la campagna di ricerche archeologiche 2025 nelle Grotte di Pertosa-Auletta, la nota cavità..
Cultura - Con la giornata di domenica 16 febbraio, si sono chiusi a Piano di Montoro (AV) gli Stati Generali della Zeza 2025, un momento di confronto e dibattito tra studiosi, esperti e esponenti delle varie mascherate dell'Irpinia e della Campania. Alla giornata conclusiva ha preso parte l'Associazione Euphó..
Cultura - Invito particolare a partecipare alle Associazioni Animaliste ed a tutti gli amanti dei gatti! Già la scelta del mese è dovuta all'Appartenenza al segno zodiacale dell'acquario che è quello degli essere liberi, che non accettano costrizioni, come questi animali! Il numero17 viene letto "1 vit..
Cultura - "Insieme" è il titolo che Carlo Conti ha dato a questa Edizione 2025 del Festival, ispirandosi allo scomparso Maestro Ezio Bosso, titolo più che mai indovinato per varie motivazioni. Raccoglie sonorità diverse, testi dai più banali ai più profondi, da voci stridenti a voci canore, un insieme..
Cultura - Padula, 11 febbraio 2025 – La Giunta Comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimuno, ha approvato, su proposta dell’assessore al Turismo Antonio Fortunati, l’adesione della Casa Museo Joe Petrosino alla Rete dei Musei dell’Emigrazione Italiana, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Af..
Cultura - Si accinge ad aprire finalmente le sue porte al pubblico, i prossimi 8 e 9 marzo, la sede di Transluoghi - l'Ecomuseo del Bussento Contemporaneo frutto di un progetto del Comune di Morigerati, finanziato dal Programma Operativo di Azione e Coesione complementare al PON Cultura e Sviluppo (FESR 2014-..
Cultura - Un percorso tra natura, storia e scienza ancora più ricco e avvincente attende nel 2025 i visitatori dei Musei Integrati dell’Ambiente. Dopo il consueto fermo biologico e un’importante campagna di scavi archeologici, la Fondazione MIdA, nel week end del 14 febbraio, riapre le porte del complesso mus..
Cultura - Brillante Garofalo, in base alla scheda compilata dalla Commissione Regionale Marche per l'accertamento delle qualifiche partigiane, seduta del 14 aprile 1946, militò dal 16 Novembre 1943 all'1 luglio 1944 nella Divisione Garibaldi “Spartaco”, Brigata di Montagna “1° Maggio”, riconosce..
Cultura - Dal 4 all’11 febbraio si svolge la Settimana STEM promossa dall’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, presieduto dalla Dott.ssa Rossella Fasulo. In collaborazione con Vivien Valli, Presidente della Commissione pari opportunità, l’Ordine ha organizzato una serie di eventi, incontr..
Cultura - Si è concluso con grande rilievo il Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies dell'Università del Salento, con una tesi che ha colpito particolarmente la commissione accademica, la quale ha voluto ricordare Angelo Vassallo, insieme al fratello Dario, per rendere oma..
Cultura - La Provincia di Salerno e la Fondazione Carisal intendono cooperare per l’accrescimento del benessere della comunità salernitana attraverso la diffusione di eventi culturali, la divulgazione della conoscenza del patrimonio culturale, archeologico ed artistico della città di Salerno e della sua provi..
Cultura - Maria Rosaria Verrone: Maestro Decaro, benvenuto a Vallo della Lucania. Lei è l'ideatore e il regista del L'AVARO IMMAGINARIO. mi piacerebbe conoscere ciò che maggiormente l'ha ispirato per questa ideazione.
Enzo Decaro: Intanto torniamo qui a Vallo della Lucania, dopo qualch..
Cultura - La mostra “Il mio Purgatorio. Dante profeta di speranza” sarà aperta presso il Museo Diocesano a Salerno dall’ 1 al 7 febbraio 2025.
Domenica 2 febbraio alle ore 19.00 è prevista la presentazione ufficiale della mostra presso il Museo Diocesano.
Saranno presenti alla presentazione Andrea Fale..
Cultura - Ricevere la richiesta dal Presidente della Pro Loco di Montecalvo Irpino, Pompilio Albanese, dopo 36 anni dall'esecuzione di quel Murale che Ideai e Diressi, di un mio scritto da introdurre in un nuovo catalogo in più lingue date le continue visite anche di stranieri, è stata una grande emozi..
Cultura - E’ compito delle arti dire le cose, dire il silenzio presente in esse e la parola, il suono, il segno, nel suo domandare dovranno riaccendere la meraviglia. Meraviglia che non è solo incanto o superamento estatico della ragione, ma è, e continua ad essere, riflessione: la riflessione del cogito che ..
24/01/2025 Agropoli - I moti del Cilento del 1828 e del 1848: domani la tavola rotonda ad Agropoli Cultura - Sabato 25 gennaio 2025 alle ore 10,30 nell’auditorium del Liceo Classico “Alfonso Gatto” di Agropoli si terrà il primo di un ciclo di incontri sul Cilento nel processo risorgimentale, con l’obiettivo di approfondire un momento centrale della storia locale nella prospettiva di quella nazionale.
L..
Cultura - Marco Mengoni arriva al PalaSele per tre imperdibili date: domenica 2, martedì 4 e mercoledì 5 novembre il cantautore farà tappa a Eboli con Il
Cultura - “Con il completamento dei lavori di potenziamento della linea Battipaglia - Potenza, nel pieno rispetto del cronoprogramma, tornano a circolare tutti