Cultura - “Un insieme di segno, disegno e pensiero, la via più corta per esprimere un concetto e obbligare l’occhio ad accettare una visione globale della parola scritta». Era la definizione con la quale Guillaume Apollinaire (Roma,1880-Parigi,1918) delineava il “calligramma”: una crasi ovvero un connubio tra..
Cultura - Il progetto “We Transfer” è finalmente online. L’esperimento artistico per partecipare e/o reagire alle dinamiche del presente, il manifesto di condivisione culturale di “LAP”, il “Laboratorio Artigianale di Pazzia”, è finalmente disponibile per essere ascoltato, visto e vissuto.
Il proge..
01/02/2019 Salerno - Con tematiche legate all’archeologia, nasce il "Premio Pinella Bisogno" Cultura - Il 2 Febbraio alle ore 10,30, nel salone di rappresentanza del Comune di Cava de’ Tirreni, sarà attribuito il “Premio Pinella Bisogno”, intitolato ad un esponente di spicco della vita politica e culturale della città a circa un anno dalla sua scomparsa. Già consigliera comunale con delega alle Pari ..
Cultura - Proseguono gli interventi di restauro nel tempio meglio conservato della Magna Grecia, il Nettuno di Paestum. Dopo gli interventi sulle parti in alto, che si sono rivelati più complessi e più difficili del previsto, adesso è il turno del pavimento del gigante di pietra costruito 2500 anni fa.
L'..
Cultura - L’11 febbraio 2019 il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni approda a Milano per presentare, in uno scenario nazionale, l’eccellenza della provincia a sud di Salerno con i migliori prodotti legati al territorio. Due saranno gli appuntamenti ufficiali, il primo alla Borsa Interna..
Cultura - Presentato in Soprintendenza, a Salerno, il progetto ART BONUS sul restauro delle antiche monete di Elea /Velia. A palazzo RUGGI D’ARAGONA sono intervenuti: Francesca Casule, Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino; Aurelio Tommasetti, Rettore Università di Salerno; Prof.ssa Renata Cantilena e Pro..
Cultura - In occasione di un Incontro_Spettacolo, che ha riunito a Potenza da varie Regioni cultori del Maestro Ruggiero Leoncavallo, sono stata invitata dall’Associazione un Passo Avanti, Direttrice Artistica Daniela Grimaldi, con una interessante Mostra d’Arte dalla sottoscritta Ideata e Diretta, ..
Cultura - A partire da questa sera alle 18, presso la Sala polifunzionale “M. Benincasa” di Cetara, si svolgerà il corso intensivo di lingua inglese “English Project 2019”, destinato ai gestori di strutture alberghiere ed extra-alberghiere, insieme ai dipendenti comunali del borgo costiero.
In collaborazio..
Cultura - Si è conclusa domenica alle ore 21.00 presso Palazzo Genovese nel centro storico di Salerno, la mostra organizzata dal Collettivo artistico Vyolaa, di recente formazione, e dall’associazione Blow Up. Il vernissage della mostra si è svolto venerdì 25 gennaio alle ore 18.00 ed ha visto la partecipazi..
Cultura - Il concetto di Beni comuni in economia indica quei beni esauribili, quali “le risorse naturali”, a cui tutti devono poter accedere. Sono anche definiti come “beni di proprietà comune”, cioè quei beni che non possono essere suddivisi o privatizzati e perciò vengono adoperati in comune fra tutti..
Cultura - Ad Agropoli nei giorni 1,2 e 3 Febbraio la II edizione del Weekend Flautistico.
Protagonisti tre grandi maestri - Beatrice Petrocchi, Giusi Ledda e Fabio Angelo Colajanni - e 38 giovani aspiranti flautisti provenienti da tutta la Campania (Licei Musicali, Conservatori, Scuole Medie ad indirizzo M..
Cultura - Aumenta richiesta per vedere la Grotta del Paleolitico, importanti successi per la campagna di scavo dell'Università di Siena. L'annuncio dell'assessore Teresa Esposito, Cultura ed Aree Marine Protette del Comune di Camerota, oggi al Corso delle Guide in svolgimento a Marina di Camerota. Rinvenuti r..
Cultura - L’ultimo dipinto del Pittore Nicola Rizzo di Cardile (SA), pervenutomi di recente, è una tela dipinta a olio, di grandi dimensioni, dal titolo “Il carro di Parmenide”.
Parmenide, nato e vissuto a Elea-Velia tra il 514 e il 450 a. C., è stato uno dei primi, grandi filosofi dell’antichità. ..
25/01/2019 Cilento - UMANITÀ! UMANITÀ! RICORDARE DANILO DOLCI NON SERVE AL SOLO PRESENTE ITALIANO Cultura - È veramente triste e disumano che l'Italia, del non sapersi volere bene, nega e si nega al suo PASSATO, facendo un male da morire al suo FUTURO che ha un grande bisogno degli intramontabili valori dei saggi che hanno lasciato tracce di UMANITÀ. Le testimonianze, i saperi, i valori, i loro atti di sa..
23/01/2019 Cilento - HO DECISO. UN LABORATORIO DI UMANITÀ Cultura - Dopo un lungo percorso di tante esperienze professionali e disciplinari, la mia attenzione di UOMO DELLA TERRA, avrà tutto il mio impegno e la mia saggia e responsabile attenzione per una NUOVA SCIENZA DEL SAPERE UMANO, tutta eterodiretta sulla centralità dell’UOMO.
Non so se esiste così individ..
Cultura - E’ in programma sabato 26 gennaio, alle ore 19.00, al Palazzo Civico delle Arti di Agropoli, l’inaugurazione della mostra “Ciò che resta” dell’artista Pasquale Marinelli.
Oltre all’artista, saranno presenti: il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola; il presidente della Commissione Cultura, Francesco..
Cultura - Due voci e due chitarre, Peppe Foresta e Francesco Iaccarino sono due cantanti/musicistici che si muovono su territori rock, principalmente di matrice italiana.
Il pubblico del Cilento potrà ascoltarli dal vivo a Palinuro venerdì 25 gennaio.
Intanto li abbiamo intervistati.
Ciao, ragazzi..
Cultura - L'Arcivescovo di Loreto e Delegato Pontificio del Santuario Lauretano, Monsignor Fabio Dal Cin, ha inviato al Tenente Carmelo Fasano, Comandante della Polizia municipale di San Giovanni a Piro, per la sua grande devozione Mariana, una splendida Pergamena! La Pergamena, è stata consegnata dal dottor ..
Cultura - Grande festa a Casaletto Spartano e nella frazione Battaglia, per i 40 anni dell'intervista di Radio Sapri (1976-1982) a Papa Karol Wojtyla, dopo appena tre mesi di Pontificato. A realizzarla, in modo rocambolesco ( si travesti' da missionario sudamericano!) il giornalista e storico speaker radiofon..
Cultura - Set cinematografico all’aperto per due week-end a Contursi Terme per un progetto gratuito finanziato dalla Regione Campania e promosso dal Comune termale. Un corso di sceneggiatura prende il via proprio oggi ed è tenuto dalla cineasta Maria Pia Cerulo.
Sarà realizzato un cortometrag..
Cultura - Il 7 novembre, tra Agnone e Montecorice, si è respirata un’aria diversa: quella di un Cilento che non si arrende, che si ritrova, che sceglie di crede
Cultura - Camerota - Prestigioso riconoscimento per l’Agente Scelto Giuseppe Ciro Casoria, in servizio presso la Scuola Superiore dell’Esecuzione Penale “Piersa