Cultura - Tre location d’eccezione per celebrare, ad Agropoli, il Sommo poeta. Il Castello Angioino-Aragonese, il Palazzo Civico delle Arti e la Fornace saranno le sedi per “La Divina Commedia…dell’Arte”, a cura dell’associazione artistica Sofy Music, con il patrocinio del Comune di Agropoli. In ognuna delle ..
Cultura - Si è chiusa venerdì 27 luglio 2018, l'annuale campagna di scavo nel Santuario di Hera alla foce del Sele che ha visto impegnato il gruppo di ricerca dell'Università degli Studi di Napoli Federico II nelle indagini della cd. Zona C, ubicata a circa 530 m dal cuore dell'area sacra.
Le quattro setti..
Cultura - Amalfi entra nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, prima città della Campania ad accedere all'esclusivo riconoscimento che conta, in tutta Italia, soltanto altre 10 località. L'ingresso è stato ratificato mercoledì 25 lugli..
Cultura - COMUNICATO STAMPA
POLO NAUTICO SALERNO DAL 19 AL 21 OTTOBRE 2018
SCADENZA ISCRIZIONI 29 SETTEMBRE 2018
MIMMO MALANDRA
Si diploma in sassofono al Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio”. Ha frequentato corsi alto perfezionamento e master-class con: Claude Delangle, docente di sassofono del ..
Cultura - I consigli e le informazioni utili per fotografare l'Eclissi Totale di Luna del 27 Luglio e gli eventi organizzati da Astronomitaly in Italia per ammirarla ed immortalarla.
Il 27 Luglio si verificherà un’Eclissi Totale di Luna visibile anche dall’Italia e che sarà la più lunga del s..
Cultura - Promuovere il ritorno all’utilizzo dei grani antichi per favorire la salute, la tutela della biodiversità e la salvaguardia delle tradizioni e delle produzioni locali. Nasce da quest’obiettivo l’evento “Campi del Cilento - Mietitura 2018”, in programma lunedì 23 luglio tra Ceraso (Azienda agricola L..
Cultura - Ripartono le attività gestite dai ragazzi de “Il Cammino delle Falesie Preistoriche”, progetto vincitore del bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri “Giovani no profit per il Patrimonio”, nato per la valorizzazione del patrimonio preistorico.
Dopo aver accompagnato centinaia di turisti,..
Cultura - Dopo la presentazione ufficiale a Matera (Basilicata) e la prima tappa in Puglia, tocca alla Campania ospitare il PROGETTO RETE SITI UNESCO, elaborato dall’Associazione Province UNESCO Sud Italia e promosso dall’Upi (Unione delle Province d’Italia). Si continuerà, poi, in Sardegna (24 agosto), in Si..
Cultura - Continua quest'estate un progetto di ricerca interdisciplinare iniziato dalla Colgate University di New York nel 2017, nell'area urbana a Nord di Paestum, con scavi nella zona del Tempio di Athena.
Le prospezioni geofisiche basate sul radar, in combinazione con un'indagine magnetometrica effettua..
18/07/2018 Cilento - Gioi, scoperta la lapide d’intitolazione al Maestro di Musica Eugenio D’Aiuto Cultura - Si è svolta a Cardile, frazione di Gioi, la cerimonia d’intitolazione dello spazio pubblico in località torretta, nel Corso Umberto. Alla presenza del Sindaco di Gioi, Andrea Salati, del vice, Valerio Rizzo, del Parroco don Angelo Imbriaco, dei promotori Lucia, Emilia e Carmine Rizzo, dei nipoti ..
Cultura - Arte, spettacolo, cinema, politica e attualità che si riuniscono il 20 e il 21 di luglio a Castellabate per il Premio Pio Alferano, punta di diamante delle attività culturali della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, fra gli appuntamenti italiani di maggior prestigio, che si conferma anche ..
Cultura - Campania, regione storica, antica, decantata dai popoli di tutto il Mediterraneo. Una terra di miti e leggende, di arcana cultura e modernità folgorante da scoprire e valorizzare che quest’anno, grazie al suo Presidente, Vincenzo De Luca, si è unita alla Fondazione nella promozione del Premio Pio A..
Cultura - Gli iscritti al nuovo Master di II livello in "Restauro e Progetto per l'Archeologia" del Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II di Napoli, lavoreranno per migliorare la fruizione e l'accessibilità del Parco Archeologico di Paestum. E' quanto è emerso in un primo incontro tra docen..
Cultura - Si terrà lunedì 9 luglio alle ore 10,30 presso la Sala Giunta della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione di Vietri Cultura, che si apre con i concerti di Vietri in Scena.
Alla conferenza stampa parteciperanno il sindaco f.f. di Vietri sul Mare Marcello Civale; l'assessore a..
Cultura - Due progetti, un’unica buona causa: abbattere il muro del silenzio sulla violenza di genere. “Dalla scuola al cinema, il potere della parola nella prevenzione della violenza di genere” è il ‘manifesto’ con cui si uniranno martedì mattina due importanti iniziative che vedono il territorio salernitano..
Cultura - Per il ventiquattresimo anno di fila la città dei Templi sarà protagonista di una magica invasione poetica: quella dei vincitori del Premio di poesia Poseidonia-Paestum. Questa sera, a partire dalle 20:30, la giuria del concorso internazionale svelerà i titoli delle liriche e dei libri di poesia più..
Cultura - Sarà Elvira Seminara, scrittrice catanese, la protagonista dell’Incontro con l’Autore, l’evento che apre ufficialmente la sesta edizione della Settimana Letteraria a Roccagloriosa. La manifestazione culturale, in programma da sabato 7 a sabato 14 luglio nelle piazze di Roccaglioriosa, è organizzata ..
Cultura - Con il Patrocinio del Comune di Castellabate e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, questa mostra racconta, in modo semplice e accessibile, l'opera di Faccincani che, attraverso l'intuizione, la creatività, la progettualità e la passione per il colore lo ha portato ad essere un..
Cultura - Riprendono gli scavi nel Santuario di Hera alla foce del Sele (Paestum), condotti dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, grazie ad una concessione ministeriale.
Dopo le straordinarie scoperte della scorsa estate, l'intervento di scavo, diretto da B..
Cultura - Domani, venerdì 6 luglio alle ore 18.30 visita guidata gratuita
L'iniziativa a cura della Soprintendenza, diretta da Francesca Casule, con l'Università di Vienna e Comune di Ascea
Venerdì 6 luglio 2018, alle ore 18.30, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino..
Cultura - Il 7 novembre, tra Agnone e Montecorice, si è respirata un’aria diversa: quella di un Cilento che non si arrende, che si ritrova, che sceglie di crede
Cultura - Camerota - Prestigioso riconoscimento per l’Agente Scelto Giuseppe Ciro Casoria, in servizio presso la Scuola Superiore dell’Esecuzione Penale “Piersa