Cultura - Agropoli è “Città che legge” anche per il 2018. E’ tra i 150 Comuni italiani, con una popolazione compresa tra i 15.000 e i 50.000 abitanti, a potersi fregiare di tale titolo.
Fondamentali per la conferma del riconoscimento (era stato attribuito anche nel 2017), l’incessante attività di promozion..
Cultura - Il dilagare di fenomeni corruttivi nelle amministrazioni pubbliche altera profondamente l’efficienza del settore pubblico, incidendo sulla qualità dei servizi e sul livello di fiducia dei cittadini e delle imprese.
Il legislatore ha operato per assicurare misure di prevenzione e di repressione, att..
Cultura - Che la città dei templi fosse anche un importante centro di produzione della ceramica lo sanno in pochi al di fuori del settore degli addetti ai lavori, ma specie nel IV sec. a.C., le ceramiche dipinte di Paestum sono tra le più preziose della Magna Grecia. Tanto è vero che Paestum è l’unico centro ..
Cultura - Geologi, meteorologi, chimici e agronomi, insieme per parlare de' “L’importanza della meteorologia nelle attività antropiche”.
Questo il titolo del convegno, organizzato da Ordine dei Geologi della Campania con A.I.S.A.M. (Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia) e Hearth,..
Cultura - Poesia senza retorica. Versi di denuncia e di ricordo. Contro la guerra e contro la violenza sessuale perpetuata sulle donne. La poesia di Agneta Falk riflette la sua costante convinzione che l’apice dell’espressione umana debba affermare un’atmosfera libera, senza confine, come una specie di sommit..
06/06/2018 Salerno - La cultura d’impresa e i nuovi talenti del Sabatini Menna Cultura - Gruppi di giovani studenti del Liceo Artistico Sabatini-Menna, di età compresa tra i 16 e 19 anni, con il coinvolgimento di altri studenti e NEET under 25, sta’ concludendo un itinerario formativo, inclusivo, creativo ed interattivo finalizzato a sviluppare le proprie idee di auto impiego attraverso..
Cultura - All’indomani della comunicazione dell’ingresso nella rete di “Città Slow” (del Buon Vivere), il Comune di Gioi riceve anche quella della qualifica di “Città che Legge” per il biennio 2018 – 2019, assegnato dal Ministero dei Beni Culturali, Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con l’ANCI (Ass. ..
Cultura - Pizza, spaghetti e, carne, o zuppa e insalata mista? La scelta è dettata, oltre che dall’appetito e dalle nostre coscienze, anche dal volume della musica in sottofondo.
A sostenerlo uno studio realizzato dagli scienziati dell’Università della Florida Meridionale Muma College of Business. Il test ..
Cultura - Il 9 Giugno prossimo, insieme a Porta Aurea - Area Archeologica Paestum, Food Wine Art - con il patrocinio dell'Associazione Amici di Paestum, Massimo Mangiola realizzerà un reading teatrale e musicale presso Porta Aurea.
- Non ci resta che scegliere se restare immobili o saltare ...ed..
Cultura - In occasione del 2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale, nasce “Incontriamoci in giardino”, il nuovo appuntamento annuale per scoprire la bellezza dei parchi e dei giardini italiani realizzato dalla collaborazione di APGI - Associazione Parchi e Giardini d’Italia, Ales S.p.A. con il sostegno del..
Cultura - Lunedì 4 giugno La Parrocchia di Santa Maria del Carmine e Sant'Eustachio in San Francesco organizza “Questo passa il convento!”, evento di raccolta fondi, tra musica, street food e allegria. A partire dalle ore 20.30 in uno dei luoghi più belli del centro storico, il chiostro del convento di San Pi..
Cultura - Nel cinquantenario della scoperta della Tomba del Tuffatore, il Parco Archeologico di Paestum organizza una mostra che inserisce la tomba più famosa della Magna Grecia in un percorso fatto di materiali archeologici e opere moderne, da Guido Reni a De Chirico. L’obiettivo della mostra, curata dal dir..
Cultura - Anche Monte San Giacomo, situato alle pendici del monte Cervati, suggestivo centro collinare del Vallo di Diano, onora le mitiche “Radio libere 1976”, con un largo nei pressi del Palazzo Baronale del sedicesimo secolo “Marone” ! A sostenere l’ intitolazione, su richiesta dello storico speaker radiof..
Cultura - Il prossimo 1° giugno a Sant’Arsenio all’Auditorium “G.Amabile” si terrà una cerimonia in ricordo di Padre Angelico Spinillo. Nell’occasione sarà presentatal’iniziativa che prevede l’intitolazione di una via al compianto Padre Angelico. L’appuntamento è alle 18:00. Interverranno: il sindaco di Sant’..
Cultura - Sabato 30 giugno 2018 a Palazzo Innovazione a Salerno si terrà la prima edizione del TEDxSalerno, promossa dall’associazione Wirese patrocinata dal Comune di Salerno. L’appuntamento è realizzato seguendo fedelmente lo spirito del TED, il più importante format internazionale di conferenze e meeting s..
Cultura - Nella nostra terra cilentana, attraverso i tempi, sono nati pittori di grande spessore. Molti paesi del territorio, anche attualmente, vantano nomi di artisti degni di essere menzionati nei libri di scuola. Questa breve ma significativa pagina vuole mettere in evidenza un grande Artista di un piccol..
Cultura - Ad Ogliastro Cilento, nella sede della Fondazione Matteo e Claudina de Stefano, alla presenza del Sindaco Michele Apolito, con interventi che hanno evidenziato importanti contenuti, è stato presentato il libro “I SEGNI DEL TERRITORIO”, risultato di un lavoro sinergico di volontariato, tra pop..
Cultura - Mostra Personale di Nikolay Deliyanev, artista bulgaro che con la sua particolare tecnica pittorica, riesce a creare opere lineari e vibranti.
Si terrà presso il Palazzo Civico delle Arti Agropoli, ed è curata del Critico d’arte Prof.ssa Antonella Nigro.
Vernissage 03 giugno ore 18.00
Inter..
Cultura - Sichelgaita ritorna virtualmente in quel che fu il Castello di Arechi, a Salerno, edificato dalla sua stirpe. Lo fa con un Premio Internazionale a lei intitolato dal Lions Club “Principessa Sichelgaita”, presieduto quest’anno da Angela Coviello Iuorio, giunto alla sua XIV Edizione, destinato ad insi..
Cultura - Sarà presentato domani pomeriggio (lunedì 28 maggio) alle 18:00, presso il palazzo della Fondazione “Matteo e Claudina de Stefano” a Ogliastro Cilento, il progetto che ha visto protagonisti i bambini delle scuole e gli anziani del territorio, confluito nel volume “I segni del territorio – I nonni ra..
Cultura - Il 7 novembre, tra Agnone e Montecorice, si è respirata un’aria diversa: quella di un Cilento che non si arrende, che si ritrova, che sceglie di crede
Cultura - Camerota - Prestigioso riconoscimento per l’Agente Scelto Giuseppe Ciro Casoria, in servizio presso la Scuola Superiore dell’Esecuzione Penale “Piersa