Economia - La Giunta Regionale della Campania, su proposta del Presidente Vincenzo De Luca, ha approvato il Piano Operativo Complementare (POC) per i beni e le attività culturali. Si tratta della programmazione, per 82 milioni di euro, prevista per le annualità 2016-2017 nella cornice del Piano “Cultura 20/..
Economia - L’ apertura della nuova sede rientra nell'azione di innovazione e modernizzazione che ha già riguardato la Rete Distributiva e che inciderà in modo significativo sul modello di business della BCC dei Comuni Cilentani. Tale disegno è posizionato nell’ambito di un più ampio quadro strategico ch..
Economia - Un connubio di sapori, colori, odori e suoni: soddisfazione in tutti i sensi per la serata di gala che si è svolta domenica a Fermo. In occasione della fiera Tipicità, che si è svolta al Fermo forum dal 5 al 7 marzo, il Cilento ha deciso di offrire alle Marche un indimenticabile viaggio gastronomico..
Economia - La lotta contro l'avanzata del Xylella fastidiosa ha portato l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), insieme con la Convenzione internazionale per la protezione delle piante (IPPC) e di altri gruppi internazionali ad organizzare un workshop di quattro g..
Economia - Fare rete tra pubblico e privato, condividere progetti, valorizzare il territorio: questi alcuni dei propositi discussi nell’incontro di sabato 5 marzo organizzato dall’Amministrazione comunale di Centola in collaborazione con l’associazione Sapere Mediterraneo. La tavola rotonda, che ha vist..
Economia - Salerno e la sua provincia, a partire dalla “perla” costituita dalla Divina Costiera Amalfitana, passando per la stessa città di Salerno e proseguendo per il Parco Archeologico di Paestum, fino ad arrivare al mare incontaminato del Cilento, costituiscono un territorio ad alto potenziale turistico, c..
Economia - Fervono i preparativi per la seconda edizione de Il Villaggio dei Sapori del Sud, marchio registrato di recente presso la Camera di Commercio di Salerno da parte dell’associazione Gera A.V. di Pontecagnano Faiano. La macchina organizzativa coadiuvata dal presidente Giuseppe Palo e dal ..
Economia - LEGUMINOSA, LA TERRA E I SUOI FRUTTI PROTAGONISTI A NAPOLI
Si è conclusa ieri l’edizione 2016 di Leguminosa, tenutasi quest’anno in Piazza Dante a Napoli. Sessanta aziende espositrici ed una grande affluenza di un pubblico appassionato e curioso, specialmente durante il weekend.
Fagioli, cicerch..
Economia - Venerdì 4 marzo 2016, alle ore 11.00, presso la sede di Confindustria Salerno, sita in Via Madonna di Fatima 107, si terrà la conferenza stampa di presentazione di HoReCoast - Hotel Restaurant Business Community, la fiera-evento dedicata ai professionisti ed agli operatori del mondo Horeca..
Economia - Dopo il successo della 1° Edizione, che ha visto la partecipazione di 30 aziende e più di 300 candidati, è in arrivo la 2° Edizione del Job Day, l’unico evento del nostro territorio che mette in contatto chi cerca e chi offre lavoro, organizzato dall’associazione no profit BCC Lab Giovani Soci Bcc d..
Economia - Lo scorso 23 febbraio, presso la sede di Palazzo di Città, si è tenuta un’apposita seduta della Commissione Consiliare per le Attività Produttive con all’ordine del giorno l’argomento relativo all’utilizzo dei pesticidi in agricoltura sul territorio comunale. Erano presenti alla seduta il consiglier..
Economia - Sabato 20 febbraio, nuovo presidente e un nuovo consiglio di amministrazione per il Consorzio Provinciale Olivicoltori, con sede a Salerno ed oltre 4 mila associati: Carmine Pecoraro è il nuovo Presidente del Consorzio Provinciale Olivicoltori.
Le linee del nuovo CdA, più snello ed efficace, son..
22/02/2016 Salerno - A Pontecagnano il workshop “La Mobilità Giovanile Europea: Programmi, Iniziative, Opportunità” Economia - Si terrà giovedì 25 febbraio alle ore 16:30 presso l’Informagiovani di Pontecagnano Faiano a Villa Crudele il workshop denominato “La Mobilità Giovanile Europea: Programmi, Iniziative, Opportunità”.
E’ una opportunità importante per fare reti nazionali e transazionali e creare opportunità per i g..
Economia - Trattasi di un importante evento, tenuto conto del forte cambiamento che il sistema bancario e il Credito Cooperativo, in particolare, stanno vivendo in questi ultimi mesi. In un contesto sempre più globalizzato, nell’ambito del quale le regole vengono scritte da legislatori sovranazionali, occorre ..
Economia - Un altro tassello importante è stato posto da parte dell’associazione Gera A.V. di Pontecagnano Faiano. Grazie al vulcanico presidente Giuseppe Palo e alla squadra di volontari che da anni seguono con interesse e con partecipazione il settore dell’agricoltura, è stata avviata la procedura di regist..
Economia - Sabato 20 febbraio 2016 alle ore 11:00 presso la sala dell’oratorio “Giovanni Paolo II” di Agropoli si terrà il seminario “Cilento accessibile: analisi e prospettive per lo sviluppo dei servizi in un’ottica di inclusione sociale”.
Il seminario è organizzato dall’Associazione Cilento4all..
Economia - Riconoscimento dell’impianto generale della auto-riforma.
Il decreto legge con il quale il Consiglio dei Ministri ha avviato, nella tarda serata del 10 febbraio, il percorso di riforma del Credito Cooperativo, in via generale ha accolto l’impianto della proposta di autoriforma presentata alle Autor..
Economia - Presentati oggi presso lo stand della Regione Campania in occasione della Bit di Milano, la XIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma dal 27 al 30 ottobre nell’area archeologica della città antica di Paestum, e il nuovo logo del Parco Archeologico.
Il Ministro d..
Economia - Sabato 13 febbraio alle ore 18:00 presso la sala dell’oratorio “Giovanni Paolo II” di Agropoli verrà registrata la seconda puntata di “Cilento In – Turismo e Territorio”, la trasmissione dedicata al turismo nel Cilento, ideata da Gianni Petrizzo e Orlando Di Scola.
Tema della puntata il turismo e..
Economia - Il decreto legge con il quale il Consiglio dei Ministri ha avviato il percorso di riforma del Credito Cooperativo, ha accolto l’impianto della proposta presentata, sin dalla scorsa estate, alle Autorità dal Credito Cooperativo italiano. Particolare rilievo, nel decreto legge governativo, hanno – in ..
Economia - Il 7 novembre, tra Agnone e Montecorice, si è respirata un’aria diversa: quella di un Cilento che non si arrende, che si ritrova, che sceglie di crede
Economia - Camerota - Prestigioso riconoscimento per l’Agente Scelto Giuseppe Ciro Casoria, in servizio presso la Scuola Superiore dell’Esecuzione Penale “Piersa