Economia - Ga.Fi. Sud, il Consorzio di Garanzia presieduto da Rosario Caputo, primo ed unico Confidi della Campania iscritto nell’elenco degli Intermediari Finanziari Vigilati da Banca d’Italia, in sinergia con Confindustria Salerno e con Banca Sella, sta profondendo il massimo sforzo per il buon fine del prog..
30/01/2014 Salerno - Battipaglia: Paif - Termopaif, Pica : La Giunta Regionale Intervenga Economia - “La Giunta Regionale valuti l’opportunità di avviare le procedure per il riconoscimento del Comune di Battipaglia e della Piana del Sele quali aree industriali di crisi. La grave situazione di crisi verificatasi presso gli stabilimenti Paif e Termopaif di Battipaglia avrà gravi ripercussioni socia..
Economia - Nell’ambito delle iniziative di cooperazione internazionale promosse dagli Enti Istituzionali della provincia di Salerno (in particolare la Camera di Commercio, la Provincia, l’Università degli Studi, la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana), nonché dalle realtà imprenditoriali e produttive sal..
Economia - È stato presentato giovedì 23 gennaio nel Comune di Morigerati, il progetto ITEO (Innovazioni Tecnologiche Ecocompatibili in Olivicoltura nel basso Cilento). Oltre cento i partecipanti che hanno affollato la sala del Centro di Aggregazione Sociale di Sicilì che ha ospitato l’evento. Un ottimo risul..
Economia - Si svolgerà Venerdì 31 Gennaio nell’aula consiliare “S. Pertini” del Comune di Bellizzi, il convegno, patrocinato dal Gruppo Giovani di Confindustria, sul tema: Prospettive ed opportunità ancora inespresse per i Giovani, Professionisti ed Imprese”. L’iniziativa è dall’Assessorato alla Cultura del Co..
Economia - “La costruzione del nuovo centro ortofrutticolo del Consorzio di Paestum è il risultato di un lavoro sinergico tra Provincia di Salerno e Regione Campania per lo sviluppo economico del territorio salernitano”. Così, l’assessore all’Agricoltura Mario Miano commenta la delibera di Giunta odierna relat..
Economia - Ammontano a 15.381.223,65, di cui con un contributo pubblico di 13.266.513,71, gli interventi per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni rurali e contenere lo spopolamento delle aree e i livelli di occupazione, attraverso la riqualificazione del patrimonio culturale ed in particolare al ..
Economia - Giovedì 23 gennaio alle ore 16,30 presso la sede del Centro di Aggregazione Sociale di Sicilì, nel Comune di Morigerati, sarà presentato il progetto ITEO (Innovazioni Tecnologiche Ecocompatibili in Olivicoltura nel basso Cilento). I lavori saranno aperti dai saluti del Sindaco di Morigerati, il dott..
Economia - I mutui erogati alle famiglie campane per l’acquisto di immobili sono diminuiti in Campania del 29,8% nei primi nove mesi del 2013 rispetto al pari periodo del 2012 (media Italia: -15,1%). La variazione negativa si somma al -57% registratosi tra il 2007 ed il 2012 (media Italia: -60,6%). Questi i da..
Economia - Il Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi di Salerno, nella seduta odierna, ha approvato il Bilancio Unico 2014 in contabilità economico-patrimoniale, come previsto dalla Riforma Gelmini. Tale deliberazione rappresenta motivo d’orgoglio per l’Università di Salerno e la pone tra i p..
Economia - Nel 2013 attivati 15 progetti per un valore di oltre 2 milioni di euro
In dieci anni attratte risorse sul territorio per circa 20 milioni di euro aventi per destinatari imprese, Università ed Enti.
Lunedì 20 e martedì 21 gennaio a Salerno due giornate di confronto con i responsabili della c..
Economia - Patrimonio, Di Fiore: “Protocollo d’intesa tra Provincia e Comune di Sessa Cilento per la valorizzazione di palazzo Coppola”
“La Provincia di Salerno ha stipulato un protocollo d’intesa con il Comune di Sessa Cilento relativo al piano strategico per la valorizzazione di Palazzo Coppola”. A..
Economia - Due progetti di cooperazione internazionale ed interregionale vedranno protagonista il Cilento grazie alla fattiva e preziosa collaborazione del Gruppo di Azione Locale “Cilento Regeneratio srl”. I progetti, “European Country Inn 2” e “La riscoperta e valorizzazione della ruralità mediterranea”, in..
14/01/2014 Capaccio-Paestum - Il Comune di Capaccio Paestum candida cinque progetti ai POR Campania Fesr 2007/2013 Economia - Sono cinque i progetti che il Comune di Capaccio Paestum ha candidato ai POR Campania Fesr 2007/2013 – D.G.R. n.378del 24 settembre 2013 - Misure di accelerazione della spesa. Si tratta dei lavori di risanamento idrogeologico del versante a monte dell’area cimiteriale, dell’intervento di ristruttura..
Economia - La Regione Campania ha stanziato 184 mila euro per le sei aree marine protette. I fondi serviranno a finanziare un piano complessivo di manutenzione, pulizia e monitoraggio delle aree naturali a sostegno della tutela dell'ambiente marino costiero e dell'incremento del flusso di ..
Economia - La Regione Campania ha ammesso a finanziamento il progetto per la redazione e l’adozione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) presentato dal Comune di Capaccio insieme ad altri comuni della Piana del Sele e dei Picentini, con Giffoni Valle Piana Comune c..
13/01/2014 Salerno - Diritto allo Studio, Iannone: “30 mila euro in favore degli alunni con ISEE pari a zero” Economia - E' stato pubblicato sul sito della Provincia di Salerno, nella sezione Diritto allo Studio, l'avviso per la concessione di contributi a sostegno delle spese di trasporto per gli studenti delle scuole superiori della provincia di Salerno in situazione di grave svantaggio economico. Per l'iniziativa è..
Economia - “Assieme al Suo team, è stato in grado di attrarre innumerevoli viaggiatori e di soddisfare o addirittura superare ogni loro esigenza e aspettativa. Il Suo albergo ha pienamente meritato questo premio. Questo successo dimostra che per Lei la soddisfazione dei clienti viene sempre al primo posto. Pe..
Economia - La Federazione Italiana di Atletica Leggera ha affidato all'Atletica Agropoli tre importanti progetti volti alla promozione e alla valorizzazione dell
Economia - CODICI quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disser