Economia - Rimettere il turista-persona, il territorio e il capitale umano al centro della visione del turismo del futuro. Formazione, innovazione e dimensione umana: è una visione di ampio scenario, quella presentata da Luigi Snichelotto, Presidente AssoMiMe (Associazione Mezzogiorno Italia Mediterraneo Europ..
Economia - Con delibera di Consiglio del 15/02/2023 si è approvato lo Statuto e l’atto Costitutivo del Distretto diffuso del commercio con il Comune di Castellabate capofila, insieme ai comuni di Castelnuovo Cilento, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento e le associazioni di categoria Confesercenti e Confco..
Economia - Piccole comunità: da luoghi meno noti a aree di pregio e interconnessione.
Enit firma il protocollo con Unpli per un modello di sviluppo integrato delle località minori e realtà locali.
L’Ente Nazionale del Turismo si impegna con l’Unione Nazionale delle Pro Loco italiane a sviluppare in tre anni..
Economia - Prosegue il cammino di Pace - Paestum Alto Cilento Experience, protagonista di due importanti eventi di promozione turistica, svolti a Milano tra il 9 e il 14 Febbraio.
La Destinazione Manager, Mafalda Inglese, ha raccontato, il cammino di riqualificazione dei borghi dell'Alto Cilento che avvien..
Economia - Oggi a BIT 2023 l’evento organizzato da Camera di commercio di Salerno in collaborazione con Regione Campania e Unioncamere. Nel corso dell’iniziativa è stata presentata la ricerca “Il turista in Campania 2022 nella prospettiva di un nuovo turismo nazionale culturale ed esperienziale”, a cura di Isn..
Economia - La Politica agricola comune 2023-2027 e le sue profonde implicazioni con il delicato tessuto imprenditoriale delle aree interne degli Alburni, area caratterizzata da una forte castanicoltura e dall’allevamento bovino.
È stato questo il tema di fondo affrontato nell’incontro sulla Pac organizzato ..
Economia - Milano, 9 febbraio 2023 - La Camera di commercio di Salerno, in occasione della Bit 2023, organizza, presso lo stand Regione Campania, l’evento “La terra dei miti - accoglienza e ospitalità nei siti patrimonio Unesco di Salerno e provincia”.
L’iniziativa, organizzata con il supporto di Regione Cam..
Economia - La Regione Campania, ha promosso la gara del valore di 367.229.365 euro, per i lavori relativi alla realizzazione del nuovo ospedale Ruggi d'Aragona.
Il nuovo complesso ospedaliero sarà ubicato nell'area delimitata da via San Leonardo a nord, via Fondo Oliva ad ovest, tangenziale di Salerno e fer..
Economia - Dialogo, incontro, confronto e partecipazione sono gli elementi che contraddistinguono l’accordo tra Ferrovie dello Stato e Associazioni dei Consumatori, riunitisi nelle sede FS di Villa Patrizi a Roma in occasione della sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa, frutto di un percorso comune avviato ..
Economia - Cambiare il volto delle città significa anche supportare gli Enti Locali dalla progettazione alla realizzazione dei progetti. Il convegno nella sede dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani “Un tempo nuovo per le città: il Gruppo FS e la rigenerazione urbana” ha evidenziato l’importante contr..
Economia - 31 gennaio 2023 – La Mozzarella di Bufala Campana è il formaggio Dop che fa registrare la crescita di produzione più alta tra il 2016 e il 2022, mettendo a segno un aumento del 26%, a fronte di una crescita media del 10% della produzione certificata dei formaggi DOP. Nove italiani su dieci hanno con..
Economia - “Autostrade del mare: l’intermodalità che vince”. Questo il tema al centro dell’incontro organizzato da Propeller Club Salerno, che si è tenuto alla Stazione Marittima di Salerno. Nel corso dell’iniziativa l’attenzione è stata focalizzata sull’importanza del porto di Salerno, che assume la valenza d..
Economia - Dopo la pubblicazione del manifesto, avvenuta lo scorso settembre, il comitato promotore di Cilento Act lancia una nuova iniziativa: gli “Stati Generali della Partecipazione Giovanile”, che si terranno lunedì 20 febbraio alle 17.00 sulla piattaforma Google Meet.
È un’assemblea pubblica aperta ai ..
Economia - La Fenailp Turismo informa che con una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di euro, parte il nuovo incentivo per favorire un salto di qualità delle strutture ricettive italiane.
Si chiama FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo), è p..
Economia - L'immagine fresca del Basso Cilento e del Vallo di Diano affacciata sul resto del mondo attraverso la passerella del Festival della Canzone Italiana e tra gli espositori e buyers della Borsa Internazionale del Turismo.
Si rinnova l’appuntamento con Terre del Bussento a Casa Sanremo (5-11 febbrai..
Economia - Eletto il nuovo presidente di Confcommercio Campania. È Pasquale Russo, già direttore generale dell’associazione, segretario generale di Conftrasporto nazionale, vicepresidente di Fai service, la più grande cooperativa in Italia di servizi per l’auto trasporto con oltre 600 milioni di fatturato e im..
Economia - La fine delle festività natalizie coincide con il bilancio del numero di presenze al Parco dei Dinosauri di Capaccio Paestum: sono oltre 13.000 i visitatori che in un mese dall’apertura e, in particolare durante le festività natalizie, hanno visitato "World of Dinosaurs".
A visitare la grande mos..
Economia - Si è tenuto questa mattina il convegno “L’evoluzione del fenomeno extralberghier, customer experience e normativa” nell’ambito della fiera “TuttoHotel” in corso alla Mostra d’Oltremare di Napoli sino a domani.
L’incontro ha avuto il merito di dialogare, analizzando, sul mondo alberghiero ed extr..
16/01/2023 Cilento - Ospitalità Cilentana, prorogata la scadenza del bando Economia - È stata prorogata al 27 gennaio la scadenza del bando OSPITALITÀ CILENTANA di un milione di euro destinato alle imprese, già attive o da costituire, dei 29 Comuni dell’Area Cilento Interno, per lo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione degli attrattori culturali e naturali ..
Economia - Dal 7 al 16 novembre 2025, le artiste Virginia Franceschi e Sara Montani presentano una doppia personale curata da Loredano Matteo Lorenzetti: un viag