Economia - Secondo l’indagine realizzata da Enit-Agenzia Nazionale del Turismo e Human Company, gruppo leader in Italia nell’ospitalità open air in collaborazione con Istituto Piepoli, l’outdoor si conferma un trend consolidato nell’estate 2021
· Sui viaggi stimati nel 2020 il 23% è stato outdoor
·..
Economia - Sarà inaugurato domani 15 luglio alle 19.30 il punto vendita della Cipolla di Vatolla. Per il secondo anno consecutivo, a causa delle stringenti norme anti Covid, la Festa, giunta alla sesta edizione nel 2019, è stata annullata, ma le attività dell’associazione promotrice non si fermano.
Il bulb..
06/07/2021 ValloDiDiano - Il Laboratorio G.E.O.: progetti e idee di sviluppo per gli Alburni Economia - Ottati (SA) 06/07/2021 – Le attività del Laboratorio dei Giovani d’Europa di Ottati (G.E.O.) rientrano nell’ambito del programma Giovani in Comune, finanziato dalla Regione Campania a titolarità del Comune di Ottati la cui attuazione è affidata al partenariato costituito dal Forum dei Giovani, dall..
Economia - Attività promozionali per la valorizzazione del territorio. È questo lo scopo del protocollo d’intesa siglato ieri pomeriggio
dal Circolo Nautico Punta Tresino e l’Associazione Turistica Cilentomania, sotto l’egida del Comune di Castellabate, presso l’infopoint allestito in piazza Madre Teresa di ..
Economia - Vetusto e scarsamente curato è il nostro patrimonio scolastico edilizio. Servono molte risorse.Solo dalla rilevazione dell'indagine Legambiente, fatta su un campione di 6.156 edifici che insistono nelle città capoluogo di provincia, risulta che circa il 58% delle scuole non ha certificazioni base co..
Economia - E’ stato appena aperto al pubblico “Cava Experience”, il nuovo Centro di Informazioni Turistiche della Città di Cava de' Tirreni, ubicato nell’ex mattatoio comunale di Via Caliri e arricchito con un servizio di bike-sharing gratuito per cittadini e turisti, attività formative e laboratoriali rivolte..
Economia - Il viaggio inaugurale di oggi, da Roma a Civitavecchia, ha dato un assaggio del servizio effettivo che partirà a gennaio 2023. Cinque treni, 10 itinerari, 14 Regioni attraversate, 128 città toccate, 126mila km: questi i numeri con il quale prenderà via il progetto di turismo lento che coinvolgerà la..
Economia - E’ stato approvato il bilancio del Consorzio Asi di Salerno, l’Ente chiude con 600mila euro di utile.
“Oggi abbiamo approvato il bilancio 2020 del Consorzio Asi che conferma quanto l’ente sia in piena salute-dice il Presidente Antonio Visconti-Chiude infatti con un utile netto di 600mila euro, co..
Economia - Oggi la Commissione ha pubblicato i restanti inviti a manifestare interesse per i settori culturali e creativi nell'ambito della sezione cultura del programma Europa creativa, mettendo a disposizione un importo totale di 88 milioni di €. Il bilancio sosterrà progetti di collaborazione europea nel se..
Economia - “Nobili Cilentani” è il progetto avviato dalla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo finalizzato alla realizzazione di un percorso di cooperazione per l’innovazione denominato “Applicazione del Metodo Nobile® ad alcune produzioni zootecniche cilentane”. Lo scopo è valorizzare una componente r..
Economia - Si è tenuto oggi a Napoli, nell’ambito della 24esima edizione del “BMT- Borsa Mediterranea del Turismo” il convegno organizzato da Confesercenti-Assoturismo Campania dal titolo: “La sfida del turismo di lusso per il rilancio dell’economia della Campania”.
Il presidente di Confesercenti Campania V..
Economia - “Il 2021 doveva essere l’anno degli interventi per l’avvio definitivo dell’Aeroporto“ Salerno - Costa d’Amalfi” dopo anni di trattative e di tentativi da parte di Enti Pubblici, un anno di lavori delle infrastrutture, fondamentali per il decollo definitivo di uno scalo strategico per il turismo ed i..
Economia - Contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese salernitane del turismo e di altri settori, per l’attivazione di sistemi di eCommerce verso i consumatori finali (B2C) e verso altre imprese (B2B), attraverso l’adesione a marketplace italiani, europei ed internazionali. È quanto prevede..
Economia - Da Sapri alle Eolie, la flotta Alicost pronta a ripartire. Dall'8 luglio i collegamenti marittimi alle isole dell’arcipelago siciliano riprenderanno la navigazione. Stromboli, Panarea, Salina, Vulcano e Lipari si potranno raggiungere in appena 4 ore, con partenza da Sapri.
"Ci siamo posti come o..
Economia - Il turismo non si improvvisa, richiede formazione e oculatezza. La scuola resta agenzia di riferimento formativo anche per una seria e approfondita formazione turistica. Duplice l’offerta formativa che la scuola offre a tal fine: da un lato l’Istituto Tecnico con due specifici settori “economico” ..
Economia - Dal 12 giugno al 31 agosto sarà possibile raggiungere gli stabilimenti balneari di Palinuro in autobus di linea gran turismo autorizzato dalla stazione di Pisciotta – Palinuro per gli stabilimenti balneari di Palinuro. Un accordo siglato tra l’Agenzia Infante Viaggi e gli stabilimenti balneari di Pa..
07/06/2021 Capaccio-Paestum - CONVERGENZE PARTECIPA ALL’INTEGRAE SIM INVESTOR DAY Economia - Capaccio Paestum, 7 giugno 2021 – Convergenze S.p.A. Società Benefit (AIM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), sarà presente all’“Integrae S..
03/06/2021 Cilento - Massicelle di Montano Antilia, evento di presentazione progetto “CAPRINI ERBOSI” Economia - Il giorno 8 giugno 2021 si terrà l’evento lancio del progetto CAPRINI ERBOSI – Formaggi e cosmetici caprini innovativi a base di erbe officinali e spontanee mediterranee – PSR Campania, Mis. 1.6.1 Az. 2, presso l’azienda partner FATTORIA DEL GELSO BIANCO in loc. Gelso, 29 – Massicelle di Montano Ant..
Economia - Napoli, 5 novembre 2025 – ANCI Campania, e in particolare il Coordinamento dei Piccoli Comuni guidato da Stefano Pisani, esprime forte preoccupazione
Economia - Straordinaria partecipazione all’evento al Teatro Comunale di Mercato San Severino organizzato da Aurelio Tommasetti, capo dell’opposizione in Consigl