Economia - SALERNO. Il giorno 30 maggio 2017 il Liceo Scientifico “Giovanni Da Procida” presenta alle ore 10,00 presso l’aula magna il seminario “#WEB COMMUNICATION: WEB RADIO E WEB MAGAZINE: Il valore della comunicazione oggi”,manifestazione conclusiva del percorso Scuola Viva, progetto POR Regione Campania..
Economia - In poco tempo lo storico Cineteatro Ferrari è ritornato ad essere il luogo di incontro e di intrattenimento che la città di Sapri, anzi, che l’intero Golfo di Policastro ricordava e, con un sguardo rivolto alla tradizione ed uno al futuro, la direzione è lieta di presentare un breve bilancio del lav..
Economia - Una sala piena di Palazzo Zapata a Napoli ha caratterizzato, nel pomeriggio di ieri, la presentazione dei nuovi bandi del PSR Campania 2014-2020. Un’occasione per fare il punto sul lavoro svolto nell’ultimo anno e parlare delle prospettive future per il comparto agricolo e forestale.
Ad og..
24/05/2017 Salerno - Centro Turistico Acli Nazionale a Salerno “Strada Facendo: verso un Turismo Generativo” Economia - Appuntamento a Salerno, per il Centro Turistico Acli Nazionale, che riunirà tutte le sedi della penisola per lanciare una nuova forma di turismo, denominato “Turismo Generativo”.
Si incontreranno, presso il Grand Hotel Salerno dal 25 al 27 maggio p.v., operatori, dirigenti, volontari e giovani UNDE..
22/05/2017 Salerno - Think Tank Sassano e Fabbrica Salerno nel segno del rinnovato protagonismo giovanile Economia - Dopo le 10 idee sviluppate nell’ambito del programma ‘Idea Generation’, che ha visto come attori principali il Vallo di Diano e le idee dei giovani under 35, infatti, anche il concorso ‘Fabbrica Salerno’ ha confermato la bontà di iniziative tese alla valorizzazione della creatività giovanile e della..
Economia - Anche il sindaco di Sapri, Giuseppe del Medico, pubblica sulla sua bacheca Facebook la novità dell'arrivo del treno Freccia Rossa nel Cilento e in particolare a Sapri:
La Città di Sapri, da domenica 11 Giugno, è pronta ad un evento di straordinaria importanza.
Per la prima vol..
Economia - A dare la notizia ai suoi concittadini è il sindaco del piccolo comune Michele Iannuzzelli:
Siamo riusciti a far entrare la Casa Cantoniera sita nel Nostro Territorio a Temete nel progetto: “Valore Paese – Cammini e Percorsi”. Attraverso un bando di gara pubblicato entro l’estate, s..
Economia - Albanella. Una rosa particolare da cui, si narra, si può estrarre l'elisir dell'eterna giovinezza. È la “rosa di Santa Sofia”, al centro di un progetto messo in atto dall'amministrazione, capeggiata dal sindaco Renato Josca.
L'idea è creare un indotto nel settore cosmetico e..
Economia - Si è conclusa l’istruttoria delle 29 domande ammissibili al “concorso di idee”, emanato nell’ambito del progetto “Fabbrica Salerno” per giovani under 35 interessati a concretizzare la propria idea di microimpresa anche attraverso una azione di coaching curata da un team di esperti.
..
Economia - PIOPPI - La tutela delle produzioni tipiche e la sicurezza alimentare sono due dei principi alla base dello stile di vita mediterraneo. Principi che accomunano la filosofia del Museo Vivente della Dieta Mediterranea e quella di Eccellenze Campane. Da questo patrimonio comune nasce la partnership tra..
Economia - Bilancio positivo per la seconda edizione di “Salerno Boat Show”, la manifestazione che si è svolta dal 6 al 14 maggio nel porto Marina d’Arechi. Affluenza molto sostenuta nei due week end (6/7 e 13/14 maggio), ma anche nel periodo infrasettimanale, a testimonianza dell’attrattività della formula ch..
Economia - Trentadue organizzazioni di volontariato sostenute dal Bando di idee 2016 promosso da Sodalis CSV Salerno – Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Salerno.
Il Centro Servizi sosterrà le singole idee progettuali per un totale di centocinquantaquattro mila euro. Diversi gli obietti..
Economia - Il Comune di Castellabate, attraverso un protocollo d’intesa stipulato con l’Istituto IPSAR “Piranesi” di Capaccio Paestum, si è reso disponibile ad ospitare tirocini per gli studenti nel settore del turismo. Il progetto di alternanza scuola lavoro è stato supportato da alcuni comuni d..
Economia - Sarà Atrani l'unico borgo della Costiera, tra i cinque selezionati dalla Regione Campania, a partecipare con una propria delegazione a “Borghi-Viaggio Italiano” il prossimo 12 maggio alle Terme di Diocleziano, a Roma.
Il borgo più piccolo d'Italia avrà a disposizione un punto infor..
Economia - Dopo il riconoscimento da parte della Regione Campania della castanicoltura da frutta distinta da bosco occorre fare in modo che imprese e coltivatori possano quanto prima accedere ai finanziamenti previsti dalla legge, a cominciare da tutte le tipologie di intervento previste dal Piano di..
Economia - daZero, la pizzeria che porta in Lombardia le eccellenze della patria della Dieta Mediterranea, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Giuseppe Boccia, Paolo De Simone e Carmine Mainenti hanno dato vita al loro progetto nel 2014, nel Cilento, unendo alla pas..
Economia - L’esperienza dei bio-distretti nasce nel Cilento, in provincia di Salerno, dove nel 2004 è iniziato il processo partecipativo di costituzione, concretizzatosi nel 2009 con l’atto formale di riconoscimento da parte della Regione Campania del primo bio-distretto europeo multi-vocazionale (agricolo, am..
Economia - Nasce la Mediterranean Factory, il nuovo incubatore di formazione d'impresa nel Meridione. Sarà inaugurato Il prossimo 8 maggio alle ore 16.00 a Vallo della Lucania presso la splendida location dell'ex-Monastero di Santa Caterina.
Il progetto, unico nell'area del Mediterraneo, è il frutto..
Economia - NAPOLI – «Buono nelle intenzioni, ma eccessivamente gravoso per le pmi: lo “split payment”, il cosiddetto “pagamento diviso” rischia di prosciugare del tutto la liquidità delle aziende e di esporle al rischio usura, soprattutto al Sud».
Lo ha detto Francesco Cacciapuoti, componente del consiglio di..
Economia - Sul porto turistico di Marina di Capri si è consumato ieri un abbraccio azzurro che ha unito, nel segno della memoria e della passione, il Club Napoli
Economia - Il 7 novembre, tra Agnone e Montecorice, si è respirata un’aria diversa: quella di un Cilento che non si arrende, che si ritrova, che sceglie di crede