Politica - Costituire, in seno al Consiglio regionale, una Commissione speciale aree interne che raccordi le indicazioni strategiche provenienti dal governo centrale con le istanze e le esigenze specifiche dei territori, delle comunità e dei comuni delle aree interne del territorio è la proposta del neo eletto..
Politica - Cosimo Bardascino, 48 anni, di Eboli (Salerno), amministratore delegato della Sarim srl, è stato eletto nel direttivo nazionale di Fise Assoambiente. Andrà a comporre la sezione Servizi e Raccolta Rifiuti Urbani. L’Assemblea elettiva si è tenuta a Milano, presso la sede di Maire Tecnimont. Alla pres..
Politica - “La designazione dell’onorevole Nicola Caputo quale assessore all’agricoltura è un segnale positivo di continuità politico amministrativa, visti gli importanti impegni assunti proprio nei confronti dei Consorzi di bonifica e irrigazione durante il suo mandato quale consigliere del presidente per l’a..
Politica - “Nei giorni scorsi avevo già presentato un’interrogazione parlamentare per chiedere immediatamente lo stato di calamità a seguito degli ingenti danni provocati dalla tromba d’aria che ha colpito la città di Salerno. Ora chiedo che il provvedimento sia esteso a Sarno e alle zone già colpite dalla ter..
28/09/2020 Salerno - Emergenza Maltempo, Piero De Luca: “Subito al lavoro per lo stato di calamità naturale” Politica - “Esprimo vicinanza e solidarietà ai Sindaci e alle comunità colpite dal violento nubifragio che in queste ore si è abbattuto sul Comune capoluogo e su tanti territori a nord e a sud della nostra Provincia”.
Così in una nota l’on. Piero De Luca
“Non posso che essere vicino a tutte le famiglie che s..
Politica - SALERNO - “Presenterò in giornata un’interrogazione parlamentare per chiedere lo stato di calamità per gli ingenti danni provocati dalla tromba d’aria che ha colpito la città di Salerno”. Lo annuncia l’onorevole Gigi Casciello, parlamentare di Forza Italia e tra i fondatori dell’Associazione Voce Li..
Politica - "Oltre a Tommaso Pellegrino, che indicò chiaramente di mettere la ferrovia fra le sue priorità per l’area valdianese, anche Corrado Matera siederà in Consiglio Regionale. Una ghiotta occasione vista la rappresentanza di ben due autorevoli esponenti del territorio in assise per portare avanti l’i..
Politica - “Solamente negli ultimi tre anni gli incendi hanno devastato ettari ed ettari di verde in tutto il Vecchio Continente finanche causando la morte di centinaia di persone. E’ giunto il momento di intervenire, attraverso anche le risorse che l’Unione Europea mette a disposizione, per ridurre l’incidenz..
Politica - "È stata una dura campagna elettorale che si è svolta in una condizione surreale tra l’estate e l’emergenza Covid. Al referendum costituzionale il SI ha avuto una grande affermazione soprattutto in Campania e questo significa che la coerente posizione assunta in Parlamento da noi era in sintonia con..
Politica - "La vittoria netta in Campania, Toscana e Puglia confermano la ritrovata consapevolezza, nel Paese, dell'importanza di avere alla guida delle nostre istituzioni politici e amministratori seri, responsabili e competenti".
Lo dichiara il deputato democratico Piero De Luca, capogruppo in commissioni..
Politica - L'elezione a consigliere regionale di Tommaso Pellegrino, già Sindaco di Sassano, consegna all'esponente politico valdianese che andrà a comporre il gruppo di maggioranza un dovere morale. Invitato al convegno sulla Sicignano-Lagonegro in programma il 3 ottobre prossimo, il Consigliere Regionale,già..
Politica - Il risultato che viene fuori dalle urne all’indomani delle elezioni regionali è certamente positivo. In primo luogo, per la conferma del nostro presidente Vincenzo De Luca, arrivato quasi a toccare il 70 per cento di preferenze (nel 2015 era poco più del 41 per cento). E Agropoli conferma il dato na..
Politica - E’ stato un plebiscito, che è andato al di là anche delle più rosse aspettative dei suoi stessi “fedelissimi”. Vincenzo De Luca ha sfondato a Salerno e provincia. In città il governatore riconfermato ha ottenuto – come scrive il quotidiano “Il Mattino” – un consenso straordinario: ol..
21/09/2020 Salerno - Passa il sì al Referendum costituzionale Politica - In base al primo Exit poll del consorzio Opinio Italia per la Rai, il Sì raggiunge una forchetta 60-64% al referendum costituzionale. Il No raggiunge il 36-40%.
Ecco i risultati delle elezioni, secondo il primo Exit poll del consorzio Opinio Italia per la Rai perla Campania:
CAMPANIA – Il gove..
Politica - «È stata un campagna elettorale strana e difficile – dice – ma ho sentito molto calore da parte della gente. Seppur con le giustissime norme anti-covid, ho potuto incontrare molti salernitani e guardare loro negli occhi. In essi ho letto la speranza, la voglia di cambiare, di avere una rappresentanz..
Politica - CAMEROTA (SA) – Con sentenza n. 1130/2020, pubblicata lo scorso 14 settembre, il Tribunale amministrativo regionale della Campania – Sezione di Salerno – ha annullato l'aggiudicazione del servizio di manutenzione degli immobili, delle opere edili, dei fabbricati, dei manufatti stradali e della rete ..
15/09/2020 Agropoli - Agropoli, presentazione del progetto “Il Cilento dalla Costa al Crinale” Politica - E’ in programma domani, mercoledì 16 settembre, alle ore 18,30, a Palazzo Dogana presso il porto turistico di Agropoli la presentazione del progetto “Il Cilento dalla Costa al Crinale” pacchetti turistici per il territorio del FLAG Cilento Mare blu 2020. Un viaggio tra le bellezze cilentane che è an..
Politica - Roma, 14 settembre 2020, al via un accordo di collaborazione tra la Marina Militare e la Direzione Generale per le Infrastrutture e la Sicurezza dei Sistemi Energetici e Geominerari del Ministero dello Sviluppo Economico (DGISSEG), finalizzato a consolidare le sinergie già in atto tra le due organiz..
Politica - Caro dottore, cominciamo dalla polis. Cos’è, per te, la politica? Professore, la politica…Ci conosciamo quasi da mezzo secolo. Lasciamo perdere il prof. Allora, lasciamo perdere anche il dott. E’passato solo qualche anno dal lontano 1975.Accennavo all..
Politica - Domenica 13 settembre, alle ore 19.00 è prevista la tavola rotonda che affronta i temi del prossimo referendum che si celebrerà il 20 e 21 settembre. L’incontro pubblico si svolgerà presso gli spazi della Fondazione Alario (rispettando gli standard di sicurezza) e sarà introdotto dal presidente Marc..
Politica - Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma la presenza attuale di un vortice sul meridione e prevede l’arrivo di un secondo ciclone entro dom
Politica - “Ho voluto incontrare il sindaco di Pontecagnano Faiano per seguire da vicino le istanze del territorio, che sta vivendo una fase di forte crescita gr