Salute - Nei bambini la condizione più diffusa, responsabile di deficit visivo, si chiama occhio pigro o, più correttamente, ambliopia, è una condizione che interessa il 4% della popolazione mondiale ed è caratterizzata da una riduzione più o meno marcata della capacità visiva di un occhio o, più raramente, ..
Salute - L'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, con il responsabile dott. Giovanni Rodio, aderisce per il terzo anno consecutivo alla manifestazione di sensibilizzazione organizzata a livello Nazionale dalla SIOeChCF Società Italiana di Otorinolaringoiatria e..
Salute - La scorsa settimana al presidio ospedaliero di Nocera Inferiore, l’équipe operatoria del dr. Roberto Sanseverino - direttore del Dipartimento di Chirurgia Generale della ASL Salerno - ha eseguito un intervento chirurgico straordinario su di un paziente di 63 anni.
Una tecnica specifica e di alta ..
08/02/2024 Salerno - ASL Salerno, istituito l’albo dei co-gestori per la presa in carico dei pazienti fragili Salute - Sono state approvate e pubblicate sul sito dell’ASL Salerno le liste degli idonei tra coloro che si sono candidati al ruolo di co-gestore per la presa in carico dei pazienti fragili di tutta la provincia di Salerno.
Nell’ambito dei più ampi interventi programmati dalla Regione Campania per la def..
Salute - Il professore Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl Salerno, esprime un plauso caloroso ai sindaci della Costa d'Amalfi per la loro iniziativa proattiva volta a garantire una maggiore copertura territoriale e sicurezza attraverso l'implementazione di nuove piste di atterraggio per l'elisoccor..
Salute - Il professore Mario Polichetti, direttore del Reparto di Gravidanza a Rischio presso l'ospedale di Salerno, ha accettato con grande entusiasmo l'invito a partecipare come membro della facoltà al 12esimo meeting della Robotic Assisted Microsurgical Chr(38) Endoscopic Society (Ramses), in programma a ..
Salute - Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva, ha avanzato un'interrogazione in Aula per promuovere l'accreditamento istituzionale dei fisioterapisti nel Servizio Sanitario Regionale, con l'obiettivo di potenziare l'assistenza domiciliare. Questa proposta si allinea con la programmazione sanitaria c..
Salute - Nei giorni scorsi è stato perfezionato il collaudo e la messa in uso di 931 letti elettrificati di ultima generazione in tutti i presidi ospedalieri e negli hospice della ASL Salerno.
Completamente rinnovato il patrimonio aziendale delle attrezzature per la degenza di tutta la provincia con l’obiet..
Salute - Si stanno concludendo in questi giorni le procedure di acquisto degli ulteriori investimenti programmati dall’Azienda Sanitaria di Salerno con risorse POR Campania FESR 2014-2020.
Dopo il robot DaVinci e i nuovi dispositivi per la diagnosi precoce e monitoraggio dell’osteoporosi, l’ASL Salerno st..
06/12/2023 Salerno - Tumori, Campania all'avanguardia nell'utilizzo dei test genomici Salute - "Sempre più si sta andando verso terapie oncologiche personalizzate, la cosiddetta terapia di precisione, grazie all'utilizzo dei test genomici. Uno strumento utile per supportare il medico nella scelta delle opzioni di trattamento più idonee e soprattutto più efficaci." Lo ha dichiarato Tommaso Pel..
Salute - Questo pomeriggio, presso la Direzione Generale Asl Salerno è stato sottoscritto un importante accordo di collaborazione con gli stakeholders ritenuti più rappresentativi del territorio: Confindustria, Confagricoltura, Coldiretti, Ance, CPT, CNA, SIML, ANMA, ASMECO, CGIL, CISL, UIL, al fine di attua..
Salute - Nella cerimonia tenutasi giovedì 30 novembre presso il Ministero della Salute, la Fondazione Onda ha assegnato il Bollino Rosa all’Ospedale dell’Immacolata di Sapri dell’ASL Salerno.
Il Bollino Rosa è un riconoscimento nazionale - giunto all’undicesima edizione - consegnato agli Ospedali che off..
Salute - È la giornata dei ministri alla XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Da questa mattina hanno fatto il loro ingresso nello sto
Salute - Un’iniziativa che unisce memoria storica e valorizzazione culturale arriva da Salerno, dove il prof. Aurelio Tommasetti, già rettore dell’Università d