Salute - Nel percorso sulle qualità di frutta e verdura di stagione che settimanalmente affronta lo “Sportello dei Diritti", non potevamo non soffermarci sulla verza, prodotto tipico del mese di novembre.
Come ricorda Wikipedia, la verza o cavolo verza (Brassica oleracea var. sabauda L.), detta anc..
18/11/2017 Salerno - “Sanità e Scuola insieme per promuovere Salute”. A Salerno due giorni di studi Salute - “Sanità e Scuola insieme per promuovere Salute”, per sviluppare percorsi condivisi di promozione della Salute, fornendo agli operatori metodologie, abilità e competenze psicosociali da trasferire agli alunni.
E’ questo il tema del corso di formazione, organizzato dal Servizio Adolescenti dell’As..
Salute - I Lions salernitani si attivano nella lotta contro il diabete. A cavallo della giornata internazionale del diabete, fissata dall’OMS per il 14 novembre, i Clubs salernitani hanno organizzato sul territorio e nelle scuole screening e visite gratuite. Scelto dal Lions Club International come una delle..
Salute - Un protocollo d’intesa fra Università la scoprono sempre più
Con la firma di protocolli di accordi tra l’Università di Siena e dell’Aquila con Accademia MedEATerranea, avvenuta nei locali della sede di quest’ultima, la Dieta Mediterranea mira ad ottenere approfondimenti a 360 gradi. Chissà come sar..
Salute - Il suo nome è KPC: Klebsiella Pneumoniae Carbapenemasi-produttrice. È un super batterio ed è considerato un vero e proprio killer in quanto, in oltre il 50% dei casi, è ormai resistente a tutti gli antibiotici, inclusi i carbapenemi, l’ultimo baluardo, e rende di fatto disarmati gli infettivologi.
..
Salute - I batteri antibiotico-resistenti sono in aumento in tutto il mondo. Insieme ad essi cresce la preoccupazione per le malattie batteriche, che diventano difficili o addirittura impossibili da trattare.
Causano "25'000 decessi l'anno, spese sanitarie e perdite di produttività per 1,5 miliardi di eu..
Salute - Un altro prodotto della natura che possiamo trovare a novembre nel percorso alimentare sui vegetali di stagione è un frutto molto particolare che non tutti conoscono e che è da sempre ritenuto quale alimento residuale, tanto che veniva notoriamente destinato a quella animale: la carruba.
..
Salute - L’Asl Salerno, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, ricorda a tutti cittadini l’importanza della prevenzione, attraverso l’adozione di corretti stili di vita ed alimentazione, e di una idonea gestione della patologia diabetica e delle problematiche ad essa correlate.
A tal fine, invi..
Salute - Il 12 novembre è in programma la Giornata Mondiale contro la Polmonite (World Pneumonia Day), un’occasione per mantenere alta l’attenzione su questa forma di infezione respiratoria acuta.
Nell’aprile del 2014 il noto attore e regista britannico Bob Hoskins è morto a seguito di un attacco d..
Salute - Il Comune di Salerno ha aderito alla Settimana per il Benessere Psicologico in Campania, manifestazione annuale, giunta all’ottava edizione, organizzata dall'Ordine degli Psicologi della Regione Campania. Quest’anno, accanto al consueto appuntamento con “Città amiche del Benessere” si è inaugurata "..
Salute - L’Asl Salerno, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, ricorda a tutti cittadini l’importanza della prevenzione, attraverso l’adozione di corretti stili di vita ed alimentazione, e di una idonea gestione della patologia diabetica e delle problematiche ad essa correlate.
A tal fine, invi..
Salute - Un'altra iniziativa vede protagonista la farmacia comunale del comune di Santomenna.
Il 22 Novembre ci sarà la giornata di prevenzione per i problemi cardiaci. Un team specializzato sottoporrà i pazienti all'elettrocardiogramma.
L' ECG è la riproduzione grafica dell'attività elettrica del cuor..
Salute - Il prof. Antonio Cortese durante i 6 anni di lavoro al Ruggi ha effettuati intervento di altissima specializzazione quali traumi cranio-facciali, distrazioni mascellari, chirurgia ortognatica, chirurgia oncologica con ricostruzioni microchirurgiche del nervo facciale e chirurgia malformati..
Salute - Novembre è appena arrivato e con lui giungono sui banchi dei fruttivendoli e dei supermercati, per poi finire sulle nostre tavole, alcuni ortaggi di stagione davvero importanti per il nostro organismo.
Tra i più consumati, ci sono i carciofi, che sono un toccasana per il nostro fegato, da..
27/10/2017 Salerno - Malattie mieloproliferative, ricerca di eccellenza in Campania. Salute - Sono tre malattie del sangue frequenti, oggi meglio conosciute. Vengono chiamate malattie mieloproliferative e condividono lo stesso meccanismo: un alterato funzionamento delle cellule staminali del midollo osseo che producono in maniera incontrollata un eccesso di globuli rossi, globuli bianchi, pi..
Salute - Per chi ha il terrore di perdere i capelli è bene che sappia che agosto e settembre sono i mesi da temere. Era già noto che estate e autunno fossero le stagioni generalmente più critiche in particolare per coloro che già soffrono del problema della caduta in qualche forma. Ma a mettere nero ..
Salute - Pochi lo sanno, ma anche se si trovano tutto l’anno, i semi di arachidi detti anche spagnolette, noccioline americane, bagigi, barbagigi, scacchetti, cecini, gallette, marchesini, scaccaglie, sono un piccolo vanto dell'autunno: sono ricchissime di grandi proprietà, una fonte invidiabile di vi..
Salute - "Da gennaio 2015 ad oggi - precisa il Prof. Massimo Andreoni - abbiamo trattato in Italia più di 94mila pazienti con i nuovi farmaci antiretrovirali, con un tasso di successi molto alto. Solo il 3-5% dei casi non ha risposto alle cure".
L'eradicazione dell'infezione da HCV (Epatite C) è..
Salute - È quasi un luogo comune ritenere che una tazza di tè verde sia indispensabile e quasi insostituibile nelle diete dimagranti, tanto che sono moltissimi coloro che ormai l’hanno inserito di diritto nella propria colazione mattutina.
Ma secondo una nuova ricerca effettuata dalla prestigiosa Univers..
Salute - Importante scoperta effettuata dal Centro di Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino. Una proteina, permetterà di migliorare le terapie contro il tumore al seno grazie ai tassani.
Lo studio, condotto dal gruppo di ricerca guidato dal professor Emilio Hirsch e finanziato dall'Airc (Ass..
Salute - Il monumento che Amalfi dedicò ai suoi caduti nelle due guerre mondiali da oggi è ritornato al suo antico splendore dopo un certosino intervento di re
Salute - Un traguardo che profuma di storia, di sacrificio e di amore per il proprio paese. A Cosentini Cilento si celebra oggi una donna straordinaria: Gilda