Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cronaca Dal comune Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Video

Salute Cilento


22/04/2008 Capaccio-Paestum - I TEST 'SCAGIONANO' LA MOZZARELLA CAMPANA
Salute - Tracce di diossina e molto allarmismo. Questi i fattori che hanno caratterizzato la vicenda della mozzarella di bufala campana, per la quale oggi si scrive la parole fine, almeno per la prima fase del piano di controlli previsti dal Ministero della Salute, con oltre 900 caseifici svincolati dai sequ..

20/04/2008 Capaccio-Paestum - Nessun rischio diossina per gli allevamenti bufalini di Salerno
Salute - E' quanto è emerso dai risultati delle indagini effettuate ed è quanto annunciato oggi durante il Salone della Mozzarella. «Il territorio compreso tra Salerno e Sapri è a bassissimo rischio diossina. E le pochissime potenziali fonti di diossina si possono tenere facilmente sotto controllo» lo ha..

08/04/2008 Cilento - Mozzarella: controlli nel salernitano. Stop cautelativo delle vendite
Salute - A partire da domani controlli a tappeto in una trentina di caseifici bufalini del Salernitano, compresi tra la Piana del Sele e il Vallo di Diano, ambito di competenza dell´Asl Salerno 3: proibita, a scopo cautelare, la commercializzazione di mozzarella di bufala e prodotti derivati. I controlli..

02/04/2008 Capaccio-Paestum - Diossina: I caseifici salernitani anticipano le analisi
Salute - Un consorzio che riunisce i caseifici di Capaccio-Paestum ha avviato controlli a tappeto sul latte degli allevamenti della zona. Per la diossina, i campioni prelevati tra ieri e oggi saranno inviati a uno dei più importanti centri di analisi d'Europa, ad Amsterdam I caseifici della Piana del Sel..

01/04/2008 Capaccio-Paestum - Mozzarella, allevatori salernitani in protesta
Salute - Un centinaio di allevatori bufalini della Piana del Sele sono partiti in pullman dal comune di Capaccio diretti presso la Prefettura di Salerno per protestare contro il rischio del blocco delle vendite di latte e mozzarelle. Tra gli allevatori diretti a Salerno, decine di associati ai maggiori co..

27/03/2008 Cilento - Asl Salerno 3: Nel Cilento i valori di diossina nel latte bufalino sono al di sotto dei limiti
Salute - ´´Nel Cilento e nel Vallo di Diano la presenza di diossina e´ molto al di sotto dei valori previsti dal regolamento CEE´´. Lo sostiene il direttore sanitario dell´Asl Salerno 3 Giuseppe Di Fluri. ´´Dal 2004 ad oggi - spiega Di Fluri - l´Asl, oltre alle analisi previste per legge, ha effettuato altri..

27/03/2008 Cilento - Unimpresa: "La mozzarella non è un pericolo"
Salute - "L'emergenza rifiuti e i controlli sugli allevamenti bufalini di questi giorni hanno accentuato la percezione dei pericoli che potrebbero derivare dal consumo di Mozzarella di Bufala Campana. Gli allarmismi però sono ingiustificati, in quanto i livelli di diossina rilevati nel latte in un numero..

[  Prima   Precedente   65   66   67  ]

Pagina  67  di  67


separa
Trasporti. Ferrante (Mit), Conclusione lavori Battipaglia - Potenza impegno mantenuto
Salute - “Con il completamento dei lavori di potenziamento della linea Battipaglia - Potenza, nel pieno rispetto del cronoprogramma, tornano a circolare tutti

separa

Orrore a Torchiara: cane ucciso con un colpo di fucile, il proprietario chiede giustizia
Salute - Napoleone, fedele compagno di un allevatore cilentano, è stato ritrovato senza vita nelle campagne del paese. Indignazione e dolore sui social
Strumenti

separa

Vacanze nel Cilento

separa
separa

News meno recenti

ASL: Pacemaker senza fili: maggior sicurezza, minor rischio infettivo e risparmio giornate di degenza
Campania. Ferrante (FI), 26 miliardi di investimenti, Napoli protagonista del rilancio
Nasce la Federittici Fenailp Salerno: una nuova voce per le imprese del comparto ittico
Maria Esposito al The Space Cinema di Salerno per salutare il pubblico prima della proiezione di “Io sono Rosa Ricci”
Proposta al Sindaco di Ascea di intitolazione di spazio pubblico all’Ingegnere Felice Ricci (1874-1966) di Ascea
"TRAVOLGO", presentato il libro sulla storia del 4° Reggimento carri
Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”
"Agropoli per sempre", la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism
VALLO DELLA LUCANIA PALAZZO DELLA CULTURA DECLAMAZIONI DI POESIE CILENTANE
Giuseppe Fabbricatore (FdI): "L'abbraccio del Cilento è il simbolo della voglia di cambiamento in Campania. Il vento è già cambiato"
Grande successo per l’Assemblea Nazionale FenImprese 2025 tenutasi all’Hotel Ariston di Capaccio-Paestum