Il polo liceale “Carlo Pisacane” di Sapri entra in protesta
Lunedì 19 dicembre 2011 gli studenti dell’istituto comprensivo “Carlo Pisacane” di Sapri hanno dato ufficialmente inizio alle agitazioni.
Gli studenti sono in protesta a causa delle carenze strutturali e di sicurezza dell’edificio che, durante lo svolgimento degli scorsi Esami di Stato a.s. 2010/2011, hanno causato gravi ferite agli arti e al volto di uno studente della medesima scuola. In seguito a questi problemi gli studenti sono stati dislocati in altre sedi situate ad una notevole distanza dalla sede centrale, rendendo così difficile l'organizzazione delle lezioni,sia per i professori che per gli alunni.
Dopo ripetute scadenze date dalla preside sulla fine dei lavori, vedendo che queste non venivano rispettate, i ragazzi hanno deciso di inviare una lettera alla Provincia chiedendo come scadenza dei lavori l’8 dicembre 2011; in caso contrario sarebbero iniziate proteste ad oltranza.
Il giorno 7/12/11, la Provincia ha risposto alla lettera degli studenti con una data di scadenza, il 7/01/12, entro la quale i lavori dovrebbero essere completati e 120 studenti dovrebbero rientrare nella sede centrale. Dal primo giorno di sciopero gli studenti hanno avuto numerosi dibattiti riguardo la situazione,hanno stilato una nuova lettera alla Provincia,hanno contattato radio e televisioni locali per far conoscere il disagio ai cittadini della zona.
La protesta, tutt’ora in corso, continuerà ad oltranza se entro il 9 Gennaio 2012, così com’è stato garantito dalla Provincia nell’ultima scadenza, non saranno terminati i lavori e i ragazzi attualmente dislocati in altre scuole non torneranno in sede.
C.STAMPA







