Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

RUTINO-CONCERTO E GRAN PRESEPE

📅 lunedì 2 gennaio 2012 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

rutino presepe 42
Credits Foto OpEd

foto autoredi Marisa Russo | Blog

A Rutino Lunedì 2 Gennaio alle ore 20,nella Chiesa San Michele Arcangelo, Concerto di inizio anno a cura della Pro Loco. Il Coro Interparrocchiale di Eredita, Ogliastro, Prignano, Rutino e Torchiara eseguirà vari brani di Musica Sacra.

Può essere un’occasione anche per visitare il gran Presepe allestito nella Chiesa, quasi interamente artigianale, che si sviluppa su circa 70 mq interamente coperti. E' arricchito con vari effetti che vanno dai pastori in movimento ai corsi d'acqua corrente, per finire nello spettacolo di luci che lo avvolgono, alternandosi le 4 fasi del giorno (alba, pieno giorno, tramonto e notte densa). Proprio gli effetti luce danno una magica visione trattenendo il visitatore per circa 5 minuti (tempo occorrente ad alternare tutte le varie fasi). Sembra divenire anche un inno alla Natura, che trova nell’habitat locale giusta espressione. E' una tradizione rutinese che vive da oltre 50 anni. Fu avviata su iniziativa di Don Carmine Cirillo, parroco di Rutino venuto a mancare nella primavera del 2011.L'arte presepiale si tramanda tra quei parrocchiani che, sotto la guida del parroco (oggi padre Antonello), volontariamente si prestano a dedicare circa 2 mesi di lavoro serale alla realizzazione del presepe. Quest'anno ha visto impegnati i mastri presepiali Germano Perrotta e Luigi Venturiello per la realizzazione e Vincenzo Matarazzo con Michele Buccino per gli effetti luci.

Quella sacra grotta, nella roccia che concentra le energie, lascia sul fondo uno squarcio azzurro di cielo che richiama alla dimensione spirituale, in una proiezione in un oltre.

Aiuta nel cammino spirituale l’Arte, in particolare rappresentata quella musicale, con suonatori che inneggiano al grande Evento. Quelle botteghe artigianali allestite, tra cestini di paglia, botti di legno, secchi di metallo ed anfore di terracotta sembrano anche richiamare all’artigianato locale che scompare.

Tutto l’habitat, tra pastori, vegetazioni ed animali è un omaggio al valore della vita in ogni espressione ed un richiamo, quanto mai oggi valido, ad una essenziale semplicità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA






BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.