Liberalizzazione orari di apertura negozi, l'ennesimo danno ai piccoli commercianti secondo l' Asso A.P.I.
          Negozi aperti 24 ore su 24: l’associazione Artigiani e Piccoli Imprenditori di Salerno si dice pronta al confronto. Contro la disposizione del decreto «salva Italia» che ha esteso la libertà di apertura e chiusura – prima concessa alle «località inserite negli elenchi regionali dei luoghi a vocazione turistica e le città d’arte» - a tutti gli esercizi, si pronuncia il presidente di ASSO A.P.I. Salerno, Pietro Vivone: «La legge, entrata in vigore il 28 dicembre scorso, concede 90 giorni di tempo a Regioni ed enti locali perché adeguino i loro ordinamenti alla liberalizzazione. Chiediamo a Regioni ed enti locali di istituire un tavolo di concertazioni con le associazioni sindacali per garantire una soluzione che non leda la competitività dei commercianti a vantaggio della grande distribuzione. Chiediamo anche l’aiuto delle associazioni di consumatori che non devono pensare che liberalizzare il commercio voglia dire abbassare il prezzo, in quanto è solo un incremento dello strapotere della grande distribuzione sui commercianti».
 
Quindi Vivone precisa: «Questa fantomatica liberalizzazione per le imprese del commercio di piccole e medie dimensioni non rappresenta un’opportunità quanto, piuttosto, un danno. Infatti, causerà una nuova flessione per l’economia e la perdita di molti posti di lavoro. Le piccole attività saranno schiacciate da quelle più grandi, come i centri commerciali. Se questi sono i provvedimenti del governo che dovrebbero aiutare un settore in crisi come il commercio penso che siamo su una strada sbagliata e sinceramente ci aspettiamo qualcosa di più concreto».
 
Il decreto “salva Italia” non è solo liberalizzazioni ma anche: limitazioni nell’uso del contante, tasse sui beni di lusso, istituzione dell’IMU, nuove regole per la previdenza e soprattutto nuova regolarizzazione nella gestione del contante. «Per aiutare i commercianti a districarsi in questa nuova ondata di novità fiscali – conclude Vivone - l’ASSO A.P.I. con la sua commissione studio sta predisponendo un manuale che sarà distribuito per essere utilizzato come guida alle novità».
 
Cos’è ASSO A.P.I.
L’ASSO A.P.I., Associazione Artigiani e Piccoli Imprenditori, è un'associazione sindacale datoriale (tutela i datori di lavoro) presente in tutta Italia e ha lo scopo di prestare ai soci assistenza in ogni campo della loro attività imprenditoriale per favorirne il progresso e lo sviluppo. L’associazione garantisce la tutela per gli adempimenti legislativi che incombono sugli imprenditori.
L'ASSO A.P.I. Salerno ha come obiettivo una presenza sindacale costante, incisiva ed efficace là dove si decidono le sorti delle aziende. Non è legata a nessuno schieramento politico. La sua forza consiste soprattutto nella sua capacità di dialogare e confrontarsi con tutti i partiti politici e le altre forze sociali, perseguendo la difesa degli operatori economici rappresentati. Mette a disposizione degli Associati una consistente serie di iniziative e di servizi al fine di assisterli nel superamento delle sempre più crescenti difficoltà operative in cui quotidianamente si imbattono. Inoltre, numerosi saranno i servizi gratuiti da rendere agli associati, servizi che spazieranno dalla formazione alle pratiche amministrative.
Ufficio stampa ASSO A.P.I.
        






