Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

DA BOLOGNA A POLLICA E RITORNO. SULLE ORME DI ANGELO VASSALLO

📅 giovedì 12 gennaio 2012 · 📰 Spettacoli-EventiPollica

fondazione vassallo bologna pollica
Credits Foto

Roma, 12 gennaio 2012 - "Da Bologna a Pollica e ritorno. Sulle orme di Angelo Vassallo" è il progetto all’insegna della sostenibilità, della natura e della genuinità, dedicato ad Angelo Vassallo e alla sua terra. Il 14 gennaio sarà la prima giornata di tante, che in futuro saranno programmate, con l'obiettivo della promozione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, partendo proprio dal Comune del Sindaco Pescatore.

Si comincia, dalle 9:00 alle 14:00, con "Stand up Cilento!", un angolo di prodotti cilentani d'eccellenza, da tempo presìdi Slow Food, ospitato al Mercato della Terra.

A parlare del Cilento saranno le alici di menaica di Pisciotta ed Acciaroli, il cacioricotta di capra, l’olio extravergine d’oliva e le celebri olive “ammaccate” e non mancheranno spazi espositivi dove le strutture ricettive cilentane presenteranno la qualità, l’accoglienza ed i percorsi naturalistici presenti sul territorio.

L’evento promosso dalla Fondazione Vassallo, dal Comune di Bologna e dal Circolo Danilo Dolci di Bologna continuerà nel pomeriggio presso il Cinema Lumière.

Alle ore 16:30 il giornalista Luca Pagliari presenterà il documentario “Al di là del Mare”, un ricordo di Angelo Vassallo, tra immagini, testimonianze ed interviste.

Seguirà il dibattito, alla presenza del sindaco di Bologna Virginio Merola, Dario Vassallo, presidente della Fondazione Vassallo, Simonetta Saliera, vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Pisani, sindaco di Pollica, Giuseppe Cilento, sindaco di San Mauro Cilento, Amilcare Troiano, presidente dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, e Adriano Turrini, presidente di Coop Adriatica.

L’intera giornata potrà essere seguita in diretta, con un fotoracconto, sulla pagina Facebook della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, LINK.

“E’ il modo più vero per ricordare Angelo. Presentare la sua terra, le sue eccellenze, e le sue particolarità all’insegna del verde e del bio, è quello che avrebbe fatto personalmente. E noi stiamo continuando il suo lavoro”, ha affermato il Presidente Dario Vassallo.

L'azione di formazione e informazione della Fondazione "Angelo Vassallo" continua ogni giorno. Da qualche mese, parlare del Sindaco Pescatore vuol dire soprattutto presentare il libro a lui dedicato, scritto da Dario Vassallo insieme a Nello Governato ("Il sindaco pescatore", Mondadori).

Locandina DA BOLOGNA A POLLICA E RITORNO. SULLE ORME DI ANGELO VASSALLO

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.