Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Il 2006 positivo per il turismo in Campania

📅 05/01/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Nell'anno 2006 la Campania, secondo valutazioni condotte presso un panel di operatori, ed elaborate dal prof. Emilio Becheri, responsabile dell'Osservatorio turistico della Campania, ha avuto un recupero turistico intorno al 3,5% circa. Le percentuali maggiori vanno dal 4 % del turismo d'arte e culturale al 6% del turismo ambientale e dei parchi interni. Anche il comparto balneare, dopo anni di difficoltĂ , sembra mostrare un trend positivo, valutabile intorno al 2%.

C'è, dunque, una inversione di rotta rispetto al 2005, quando, secondo l'Istat, fu registrato un andamento negativo degli arrivi (-2,0%) e delle presenze (-3,5%): se le proiezioni dovessero essere confermate, il 2006 dovrebbe concludersi con circa 120-150mila arrivi in più rispetto allo scorso anno.

Dalla ricerca emerge che l'incremento, rilevato nei periodi non caratterizzati dal turismo estivo, è pari al + 5% circa, con una percentuale maggiore rispetto a quello dei mesi estivi (2% circa). La componente estera sembra essere cresciuta un po' più della media, quella nazionale un po' meno.

In linea con l'andamento regionale sembra essere stato l'andamento della Costiera Amalfitana e delle Isole. Avrebbero invece un andamento migliore della media regionale le realtĂ  interne del Cilento e del Vallo di Diano, anche per l'apertura di nuove strutture. Incrementi sono rilevabili anche per il Sannio, l'area di Caserta e l'Irpinia.

Fonte: dianosostenibile.idratools.org

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.