L'aeroporto di Salerno adesso c'è, mancano soltanto gli aerei di linea
«L'aeroporto c'è, esiste, e abbiamo voluto mostrarlo a tour operator stranieri, il cui arrivo in provincia era già programmato da tempo». Augusto Strianese, presidente della Camera di commercio e della società "Aeroporto Salerno Spa", prima dell'atterraggio dell'Embrear 120, un velivolo da 30 posti della compagnia italiana "Skybridge", spiega ai giornalisti che «questa non è l'inaugurazione dello scalo, né l'inizio dei voli di linea, bensì una provocazione ai tour operator salernitani, affinché si attivino per portare i turisti con i voli charter».
«Come Camera di commercio abbiamo organizzato questo primo volo charter, ora - ha detto Strianese - devono continuare loro, i tour operator della provincia di Salerno. L'aeroporto è soprattutto una struttura a supporto del turismo e ora che c'è dobbiamo essere in grado di utilizzarlo al meglio, creando un traffico di voli charter».
Per i voli di linea, invece, bisognerà attendere ancora. Strianese smentisce la notizia del primo collegamento con Linate lunedì prossimo. «Tutte sciocchezze, al momento stiamo trattando con alcune piccole compagnie, ma non se ne parla finché non firmo un contratto valido almeno per un anno. Mi auguro di poter annunciare l'accordo tra qualche settimana». Sulla stessa lunghezza d'onda anche l'intervento del presidente della Provincia, Angelo Villani. «Questo aeroporto, piccolo e bello, sarà la la nostra principale infrastruttura per il turismo. Di qui a poco inaugureremo anche i voli di linea che chi collegheranno agli hub nazionali, le trattative sono alla fase finale. Per raggiungere l'obiettivo abbiamo stanziato anche 2,5 milioni di euro per incentivare le compagnie aeree, ma in seguito l'aeroporto dovrà essere appetibile di per se. Noi pensiamo che il mercato c'è, non bisogna dimenticare che questa è una provincia che registra 8 milioni di presenze turistiche l'anno». Dal vice presidente della Provincia, Gianni Iuliano, è giunto un invito esplicito: «Noi la nostra parte per l'aeroporto l'abbiamo fatta, ora anche gli imprenditori dovrebbero fare la loro. Ci aspettiamo investimenti dei privati a cui offrire anche le nostre quote azionarie». Sull'opportunità di «saper cogliere questa opportunità», si è soffermato Mimmo Volpe, presidente del Consorzio aeroporto, che ha evidenziato la presenza attiva dai piccoli comuni nella struttura consortile. Infine, l'intervento dell'ex sottosegretario ai trasporti, Andrea Annunziata, il cui impegno per l'autorizzazione e la concessione è stato determinante. «Oggi - ha concluso Annunziata - è un giorno di festa a cui tutti hanno contribuito». Presenti, tra gli altri, gli assessori provinciali Martinangelo e Giuliano, il presidente e il direttore dell'Ept, Rino Avella e Vito Caponigro, e il presidente di Confcommercio Arzano.







