Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Agropoli- Informagiovani presenta MOSTRA FOTOGRAFICA E CALENDARIO 2012

📅 giovedì 26 gennaio 2012 · 📰 CulturaAgropoli

locandina mostra foto informagiovani agropoli
Credits Foto OpEd

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Concorso “Giovani Energie” Ecologia-Equità-Economia

domenica 29 gennaio ore 18,30

Con la MOSTRA del Concorso Fotografico “Giovani Energie” EEE (Ecologia, Equità, Economia), e la premiazioni dei vincitori, presso il Palazzo Civico delle Arti, ex Pretura, in via C.Pisacane, ad Agropoli, domenica 29 gennaio alle ore 18,30, sarà presentato il 1° calendario, realizzato da Informagiovani di Agropoli Distretto 58 che riunisce ben 18 comuni, le cui attività mirano alla promozione e partecipazione di tutti.

Il calendario presenta la raccolta delle foto partecipanti al concorso fotografico che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze sul portale informagiovaniagropoli.it

Il Concorso, organizzato dall’Assessorato all’Identità Culturale con delega alle Politiche Giovanili e dal Centro Informagiovani del Comune di Agropoli, ha registrato una partecipazione giovanile notevole sul tema dello Sviluppo Sostenibile, rappresentandolo a proprio piacere (efficienza e risparmio nell’uso delle risorse, in particolare dell’energia e conseguente riduzione delle emissioni di CO2; riduzione dell’uso di sostanze pericolose; riduzione quantitativa dei rifiuti prodotti).

L’iniziativa entra nell’ambito delle attività culturali finalizzate alla valorizzazione e promozione di un tema molto diffuso ed al centro di una grande campagna lanciata dalle Nazioni Unite per sensibilizzare giovani e adulti di tutto il mondo verso la necessità di un futuro più equo e armonioso, rispettoso del prossimo e delle risorse del pianeta.

Durante la serata saranno consegnati 3 vaucher di un viaggio in una capitale europea (volo+ hotel per 3 notti) con ticket d’ingresso ad una mostra fotografica.

Interessante la tematica di valore formativo e conoscitivo ed il mezzo fotografico adoperato, unico richiamo a questa positiva realtà operativa è quello alla lingua italiana che ci appartiene, ha grande valore e dobbiamo difenderla strenuamente!!! Perché definire l’incontro culturale, in comunicati e nella locandina, “happy hour”, espressione anglosassone nata per promuovere vendite di bevande a miglior prezzo in una certa ora????? In Italia viene adottata questa espressione impropriamente anche per indicare “aperitivo”, ma perché adoperarla per un evento che si svolge ad Agropoli??? Siamo in Europa e certamente dobbiamo conoscere la lingua ormai adottata, l’inglese, ma almeno adoperiamola per eventi italiani come seconda espressione, non l’unica, né la principale!! Tanto affermo per collaborare con le tante personalità della Cultura Italiana che da tempo affrontano questa dura campagna con l’Accademia dei Lincei, nella difesa della nostra lingua che non viene adoperata nemmeno in tante occasioni nelle quali gli annunci vengono tradotti in più lingue, noi non possiamo collaborare ad offuscarla !!!!!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.