Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Ciaraldi: Il WiFi a Salerno funziona. 5500 connessioni, tecnologia 'hand over' per mobilità in movimento

📅 venerdì 3 febbraio 2012 · 📰 ComuniSalerno

wifi zone
Credits Foto

"Il 'WIFI Libero per tutti' è fruibile dai cittadini che siano in possesso di un computer portatile, di un cellulare di ultima generazione (smartphone) o di tablet. Come accade per il collegamento wifi casalingo, anche il wifi cittadino è utilizzabile se si è prossimi alle antenne o punti di accesso (Access Point) distribuiti lungo i percorsi cittadini.

La soluzione adottata dal Comune di Salerno aggiunge, inoltre, la possibilità di copertura di tipo 'hand over', cioè agganciare il segnale da un’antenna e continuare ad avere la copertura spostandosi tra un’antenna e l’altra, senza perdita di connessione".

Così, attraverso una nota a firma dell'ingegnere Raffaele Ciaraldi, Direttore Sistemi Informativi, il Comune di Salerno replica alle critiche dei giorni scorsi relativi allo scarso funzionamento del sistema di connettività adottato nel centro di Salerno.


"Un esempio - continua la nota del Comune - è quello che accade su Via Roma: un cittadino che si collega in Villa Comunale, può continuare la navigazione, senza soluzione di continuità, fino alla Chiesa di Santa Lucia oppure su Lungomare Trieste, passando per Piazza Amendola, oppure proseguendo su Piazza Matteo Luciani in direzione del Teatro Verdi".

A partire dalla prima settimana di Gennaio 2012 - si legge nel resoconto presentato dall'amministrazione comunale - sono state attivate nuove aree pubbliche dove è possibile usufruire del servizio WI-FI libero per tutti, in particolare sono state dotate di collegamento gratuito: Piazza Portanova con copertura dell’intera piazza fino all’ingresso di Via Roma (marciapiedi della CCIAA), 1° tratto di Via dei Mercanti (altezza Piazza Matteotti), 1° tratto di Corso Vittorio Emanuele (fino all’incrocio con Via Velia), Piazza Flavio Gioia (oltre alla piazza è coperta anche Via Portanova che collega le due Piazze); anche in questo caso sono assolutamente false le notizie circa la caduta di segnale tra le due aree coperte; Piazza Vittorio Veneto (coperta l’intera piazza fino all’incrocio con Corso Garibaldi), 1° tratto di Corso Vittorio Emanuele (fino all’altezza dei portici ex UPIM).

Queste aree si aggiungono a quelle già rese disponibili nel corso del 2011: Villa Comunale, Piazza Luciani, Piazza Amendola, Via Roma (fino alla Chiesa di Santa Lucia), Lungomare Trieste (ai confini con Piazza Cavour), Parco del Mercatello (attivo da Luglio 2010).

"Sono i numeri - afferma ancora la nota - che possono dare l’idea della qualità del servizio. In totale, da quando è stata coperta la prima area al Parco del Mercatello, gli utenti registrati e che hanno utilizzato almeno una volta il servizio WIFI sono oltre 5500. Particolarmente interessante è il dato dell’ultimo mese di Gennaio 2012 con ben 1500 nuovi iscritti e 3400 connessioni della durata media di 50 minuti, che evidenziano la continuità del servizio e la sua significativa fruibilità".




Per consulenze engineering reti LAN / WiFi - malvinlabs.it

Fonte: salernoinprima.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.