Maltempo Campania. Neve sulle colline del Cilento. Previsioni per il Sud
Dal satellite di Sat24.com si vede bene come l'Italia e, in particolare il Sud in questo momento sia, completamente coperta dalla perturbazione che in questi giorni ha portato temperature rigidissime dal Nord al Sud della penisola.
Le temperature resteranno rigide fino al week-end e un marcato peggioramento si verificherà venerdì. Sono queste le previsioni per i prossimi giorni dei meteorologi che parlano di "ondata di gelo più intensa degli ultimi 70 anni" con diversi record nel Nord Italia. Previsioni confermate dal Dipartimento della Protezione Civile, che ha emesso una nuova allerta meteo: prevista in particolare nuova neve, fino a quote di pianura, su Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, sui settori orientali della Toscana e sul Lazio centro-orientale.
Previsioni - E le previsioni del tempo non sono ottimistiche: l'area depressionaria porterà nevicate quest'oggi martedi.

Allerta gas - il Comitato emergenza gas ha stabilito che i consumi di gas dei clienti industriali, le cui clausole contrattuali prevedano tale possibilità, siano contenuti, per tutelare pienamente le utenze domestiche. Tra le situazioni più difficili a causa del freddo, il vento di Bora che a Trieste ha toccato 130 chilometri all'ora e soffia violentemente sulla città ormai da nove giorni. A Milano le temperature sono rigidissime e la città si é svegliata con un -10 gradi: le temperature non erano così basse nella città dal 1956. All'ospedale Molinette di Torino, prima applicazione del piano di emergenza per il gelo straordinario: l'attività è stata sospesa in 3 dei 15 blocchi operatori. A Fossano (Cuneo) sono rientrati a casa gli abitanti di 17 alloggi di un edificio sgomberato per la rottura di una tubatura dell'acqua causata dal gelo.
Campania - La neve è arrivata nelle zone alte di Napoli ed è caduta sulla collina dei Camaldoli. L'area è presidiata dalla Protezione civile ed era già considerata a rischio gelate. Neve sul Monte Epomeo, la cima più alta dell'isola d'Ischia, così come sulle colline che rientrano nel territorio dei comuni di Serrara Fontana e di Barano.

Articoli correlati:
Maltempo e neve a Baronissi: Cibo e farmaci per anziani soli e senzatetto
Neve, il maltempo scende al Sud. Il picco martedi
Maltempo in Campania, 500 volontari della protezione civile nelle aree appenniniche interne







