Allerta neve: da Salerno verso il Cilento. Riapre l'università a Fisciano
Continua, anche se in modo leggermente attenuato, l'ondata di neve e gelo che sta interessando il salernitano, così come tutta Italia. Questa mattina la situazione, seppur ancora critica, registra qualche miglioramento, ma altre nevicate sono previste nelle prossime ore.
Dopo la chiusura di ieri, questa mattina ha riaperto l'università di Salerno, mentre nella Valle dell'Irno rimangono chiuse le scuole. La chiusura delle scuole permane anche nei comuni del Vallo di Diano. Ad Auletta si sono aggiunti i comuni di Sant'Arsenio, Polla, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Montesano sulla Marcellana.
Per quanto concerne la viabilità, nevica sul raccordo autostradale Avellino-Salerno dove permane da parte della Polizia Stradale il filtraggio degli automezzi superiori a 75 quintali all'uscita di Fisciano (Salerno) in direzione Avellino. L'intero tratto è percorribile solo dagli automezzi muniti di pneumatici termici o di catene a bordo. Sulla corsia opposta i filtraggi vengono effettuati all'ingresso di Avellino.
Nessuna criticità, invece, nel tratto salernitano della A3, la Salerno-Reggio Calabria, anche se dalle prime ore del mattino si registra nevischio nel tratto Contursi Terme-Lagonegro (Potenza). La circolazione è consentita ai mezzi che montano pneumatici termici o muniti di catene a bordo. La neve ha fatto la sua comparsa sulle cime dei monti Lattari che sovrastano la costiera amalfitana, come pure nelle zone interne a sud del capoluogo. Per quanto riguarda le condizioni meteo marine si registra mare mosso nel golfo di Salerno e di Policastro.








