Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Campania, nel 2011 sottratti al fisco 3 miliardi di euro

📅 giovedì 9 febbraio 2012 · 📰 AttualitàSalerno

pasassita della societa evasore fiscale
Credits Foto

Oltre tre miliardi di euro: è la cifra sottratta al Fisco in Campania nel solo 2011. A renderlo noto il generale Giuseppe Mango, comandante regionale della Guardia di Finanza, nel corso della conferenza per il bilancio delle attività 2011.

Le indagini ed i controlli delle Fiamme Gialle (circa 9mila verifiche, tra controlli patrimoniali e fiscali) hanno portato alla scoperta di 700 evasori totali che hanno nascosto all’erario redditi per un miliardo e 400mila euro, di oltre 1.300 lavoratori a nero e di circa 1.300 'irregolari'.

Le operazioni hanno permesso un recupero di ritenute fiscali per oltre 26,3 milioni di euro e di contributi previdenziali per 3,5 milioni. I dati dicono che in Campania circa il 67% dei commercianti non emette scontrino, ma una forte fetta di evasione arriva anche da lavoratori autonomi e liberi professionisti.


L'attività della Guardia di Finanza campana si è svolta lungo 5 direttrici principali: la lotta all'evasione fiscale, il controllo sulla spesa pubblica, il contrasto della criminalità organizzata, l'aggressione dei patrimoni illeciti, la vigilanza valutaria e creditizia e la tutela dei diritti di proprietà intellettuale e delle regole del mercato.

Ma anche in altri settori operativi le Fiamme gialle hanno ottenuto risultati ritenuti soddisfacenti dai vertici della Guardia di finanza del Comando regionale campano, sempre nell'ottica di mantenere alta la cultura della legalità e "di contrastare - spiegano al Comando regionale - tutti i comportamenti che minano in senso generale la competitivita' del sistema Paese".

Fonte: salernoinprima.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.