Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Dal 5 Gennaio al via i saldi

📅 08/01/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Dal 5 Gennaio e fino al 18 Marzo, scatta in tutta la Campania la stagione dei saldi. Un esercito di consumatori amanti degli acquisti, nei prossimi giorni, prenderĂ  d'assalto i negozi di ogni genere (in prevalenza, ovviamente abbigliamento, calzature, pelletteria) per approfittare dei cosiddetti 'saldi di fine stagione'.

Questo periodo è infatti anche l'occasione per alcuni commercianti per poter dar fondo alle scorte di magazzino rimaste invendute e che altrimenti il mercato non recepirebbe più per il cambio di stagione che si anticipa sempre di più e per i gusti e la moda che variano di anno in anno.

Partendo da troppe esperienze negative delle passate stagioni, attenzione a non cadere vittime di tranelli durante lo shopping scontato:

- non siate frettolosi nelle vostre scelte, non fare acquisti nel negozio piu caro;

- confrontare i prezzi con quelli di altri negozi, magari annotando il prezzo di un capo o della merce a cui si è interessati;

- verificare che il prodotto offerto in vetrina sia lo stesso che verrĂ  presentato in negozio;

- sugli oggetti in saldo devono essere evidenziati i prezzi indicando il prezzo normale, (per prezzo normale deve intendersi il prezzo praticato nei giorni immediatamente prima del saldo) lo sconto espresso in percentuale ed il prezzo effettivo di vendita scontato;

- è meglio diffidare di quei negozi che espongono cartelli con sconti esagerati e fare riferimento a negozi già conosciuti per acquistare la merce in saldo: sconti superiori al 30-40 per cento nascondono spesso merce non proprio nuova;

- ricordatevi che non vi può essere richiesto prezzo diverso a secondo del tipo di pagamento, i contanti e le carte di credito sono assolutamente equivalenti;

- diffidare dei capi di abbigliamento che possono essere solo guardati e non provati, anche se è a discrezione del commerciante consentire o meno di fare provare la merce;

- è bene conservare sempre lo scontrino per potere eventualmente cambiare la merce difettosa;

- se il prodotto presenta difetti, si può recedere dall'acquisto entro due anni e due mesi a condizione che la denuncia del vizio venga fatta, a mezzo raccomandata, entro 2 mesi dalla sua scoperta;

- si può recedere dall'acquisto, cambiare cioè idea, anche se non vi sono difetti solo per gli acquisti effettuati fuori dai locali commerciali (televendite - acquisti a domicilio - per strada). Si può recedere dal contratto entro 10 giorni lavorati attraverso l'invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.