Salerno, asili nido aperti anche nei fine settimana
Asili nido aperti anche nei fine settimana in orari serali, per permettere ai genitori qualche ora di libertà con i figli in buone mani. Il progetto, che si chiama appunto "Genitori in libertà", è stato presentato questa mattina dal sindaco di Salerno Vincenzo De Luca e dall'assessore alle Politiche Sociali Nino Savastano, nel corso di un incontro al Salone del Gonfalone di Palazzo di Città.
Il fine settimana (ogni venerdì e sabato, dalle 19 alle 24), nelle strutture comunali, i bambini saranno affidati a personale specializzato, mentre i genitori potranno trascorrere qualche ora di svago in assoluta tranquillità. Quella del nuovo progetto è però solo una delle novità legate ai bambini più piccoli ed al personale chiamato ad assisterli.
Salerno avrà infatti anche un proprio albo comunale per le baby sitter. Il servizio, rivolto ai bambini da 0 a 3 anni, offrirà alle famiglie la possibilità di avvalersi di una babysitter 'qualificata'. Le educatrici saranno in possesso dei titoli di studio previsti dalla normativa e dovranno partecipare a corsi di formazione specifici organizzati dal Comune di Salerno.
I servizi per venire incontro ai genitori - lavoratori non si fermano qui. Gli asili saranno aperti anche a luglio e durante le feste di Natale, così come succede in altre città d'Europa. "L'orario di apertura - ha affermato il sindaco De Luca - andrà dalle 7 alle 18, dal lunedì al venerdì, mentre il sabato sarà garantito il servizio fino alle 12, così come sarà garantito il trasporto pubblico".
"Salerno - ha continuato il primo cittadino - si candida a diventare una delle prime città italiane per la rete di asili nido. Quest'anno inaugureremo, in località Pastorano, l'ottavo asilo nido per 45 bambini dai tre mesi ai tre anni. Si tratta di uno sforzo immane soprattutto per una città del Sud. In un tempo in cui la Regione Campania azzera i fondi per le politiche sociali noi destiniamo quasi il 20% del nostro bilancio proprio a questo settore".







