Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Giovani Democratici di Agropoli: sabato 25 il congresso cittadino

📅 venerdì 24 febbraio 2012 · 📰 PoliticaAgropoli

Pino Arlacchi
Credits Foto

E sabato 3 marzo l’incontro con l’europarlamentare Pino Arlacchi


Fortemente voluto dall’europarlamentare Pino Arlacchi, il 3 marzo alle ore 17 è in programma ad Agropoli, presso l’Aula Consiliare, un incontro pubblico dal titolo “Giovani, Europa, Cultura”. Arlacchi, ex vice segretario ONU, incontrerà i Giovani Democratici di Agropoli e dell’intero comprensorio. All’appuntamento prenderanno parte anche il sindaco di Agropoli Franco Alfieri, i responsabili cittadini del Partito Democratico e della sezione agropolese dei Giovani Democratici.

L’incontro, programmato da tempo, è una preziosa occasione per i giovani del nostro territorio per dialogare e confrontarsi con Pino Arlacchi, esponente italiano al Parlamento Europeo. L’europarlamentare è una persona autorevole che nel corso del suo impegno ha ricoperto incarichi di grande prestigio. Tra l’altro sabato 25 febbraio, dalle ore 17 alle 20, sarà celebrato presso la sede del PD di Agropoli il congresso dei Giovani Democratici di Agropoli. L’evento con Pino Arlacchi è, dunque, una importante iniziativa messa in campo dai ragazzi dei GD.

Scheda biografica Pino Arlacchi
Pino Arlacchi (Gioia Tauro, 21 febbraio 1951) è un sociologo italiano, divenuto noto in Italia e nel mondo per i suoi libri sulla mafia, tradotti in varie lingue. È considerato una delle massime autorità mondiali in tema di sicurezza umana. Nel settembre 2011 Pino Arlacchi è stato nominato Presidente della società a capitale pubblico "Progetto Magna Grecia", la cui missione è la valorizzazione del patrimonio archeologico e dell'eredità culturale della Calabria magno greca. Da ottobre 2009 Pino Arlacchi è Direttore generale e capo della delegazione italiana dell’International Forum on Crime and Criminal Law in the Global Era, un’ associazione di eminenti criminologi, sociologi e giuristi provenienti da 20 paesi e basata in Cina, presso l’Università di Pechino.


Nel giugno 2009 è stato eletto europarlamentare nella circoscrizione dell´ Italia Meridionale, e ha aderito al gruppo dell’Alleanza progressista dei socialisti e democratici al Parlamento europeo. A settembre 2011 è diventato responsabile Sicurezza internazionale del Partito Democratico italiano. Arlacchi è membro della Commissione esteri, vice Presidente della Delegazione del Parlamento europeo per le relazioni con l'Afghanistan e Rapporteur sulla nuova strategia dell'Unione Europea per l'Afghanistan, approvato a larga maggioranza nel dicembre 2010. A maggio 2010 è stato nominato Presidente del Gruppo "Europarlamentari per l'Afghanistan".

Tra il 2006 e il 2008 Arlacchi ha fatto parte del comitato internazionale di tre esperti costituito dalla Repubblica popolare cinese sul tema della sicurezza dei Giochi Olimpici del 2008.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.