Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La psoriasi, ne soffre un milione di italiani. Le cause, le cure e l'alimentazione

📅 sabato 25 febbraio 2012 · 📰 SaluteSalerno

cura della pelle psoriasi
Credits Foto OpEd

foto autoredi Vincenzo Malzone | Blog

Psoriasi - Nonostante i progressi nel campo della medicina, ancora oggi, le cause della psoriasi (dal greco “psora” che significa squama) non sono del tutto chiare. Certa è la base genetica e, oggi, probabilmente a causa di uno stile di vita sempre più veloce, stressato, ne sono affetti circa un milione di italiani.

I fattori dai quali generalmente può dipendere sono lo stress, un regime alimentare scorretto, condizioni meteorologiche, traumi fisici, assunzione di particolari farmaci, alterazione di alcuni processi metabolici, dieta povera di calcio, abuso di alcol e fumo. Gli studi hanno evidenziato che, generalmente nelle donne, compare in corrispondenza della pubertà e della menopausa.

Il processo secondo il quale le cellule cutanee si rigenerano più in fretta del normale crea dei veri e propri disturbi al rinnovo della pelle. Vi è una sovrapproduzione di cellule le quali si accumulano le une sulle altre. In tali punti la pelle diventa rossa e squamosa, più spessa e di conseguenza causa prurito e bruciore.

Le zone nelle qualsi si manifesta maggiormente le psoriasi sono i gomiti, le ginocchia, il viso, la schiena, il cuoio capelluto e talvolta le zone gennitali. Purtroppo ad oggi non esiste una cura definitiva e la malattia può durare tutta la vita con alti e bassi in base alla condizione attuale dei fattori scatenanti. E' importante sapere che la malattia non è contagiosa e non si trasmette per contatto.

L’ALIMENTAZIONE

La dieta povera di carni rosse, insaccati, uova, burro, margarina, fritture, sale, formaggi stagionati e bevande alcoliche è l'ideale per chi è affetto da psoriasi. Sarebbe opportuno sostituire questi alimenti con cereali integrali, pesce (ricco di Omega 3), legumi, frutta e verdura evitando però di abbondare con melanzane, pomodori crudi, peperoni, carciofi, frutti di bosco, mele crude e cachi. I legumi, ed esempio, sono ricchi di fibre e favoriscono l'eliminazione delle tossine, ancora un'ottima sostanza da privilegiare è lo zinco presente presente nel pesce e negli altri alimenti indicati sopra.

CURA

Per lo più con pomate a base di farmaci corticostiroidei ed unguenti a base di vitamina D. La fototerapia (l’esposizione ai raggi solari) resta, però, la terapia migliore e estremamente efficace, soprattutto per i casi più gravi. Le pomate cheratolitiche sono un ottimo trattamento locale: acido salicilico e urea sono le molecole più usate per l'eliminazione delle squame provocate dalla malattia.

Infine, ma da non sottovalutare, è consigliabile bere molta acqua, in modo da depurare, idratare e nutrire la pelle in profondità.

Tutto sulla Psoriasi

RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Vincenzo Malzone - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.