Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il "Tango de Buenos Aires" di Roberto Herrera sbarca al Teatro Delle Arti per la VIII Stagione di Balletto

📅 martedì 28 febbraio 2012 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

Compagnia di tango Roberto Herrera
Credits Foto

Salerno, 15 marzo 2012 Dopo il rinvio per motivi tecnici, approda finalmente al Teatro Delle Arti di Salerno domenica 18 marzo lo spettacolo "Tango de Buenos Aires" di Roberto Herrera, in programma nell'ambito della VIII Stagione di Balletto promossa dal CDTM Circuito Campano della Danza all’interno del suo variegato cartellone “Quelli che la Danza”. La messa in scena è in orario pomeridiano domenicale (ore 18.30).

IL PROTAGONISTA L’incrocio continuo di passi, ocho, boleo, che avvolge i corpi dei ballerini in una simbolica unione di armonie e attrazione, la perenne ricerca dell’altro in un abbraccio insolubile per non rompere l’incantesimo del gioco seduttivo, la totale sintonia del respiro e dei movimenti nella fusione con la musica, parte integrante e imprescindibile della danza stessa – genere che si è fatto danza, danza che vive della sua armonia: tutto questo e molto altro è il tango della tradizione popolare porteña diventata arte grazie alla perfezione e all’amore per la propria terra di artisti come Roberto Herrera. Con la straordinaria eleganza e l’indiscussa maestria, da ballerino e coreografo, Herrera è riuscito a fare propria la ‘spontaneità’ e la leggerezza del tango di strada – che spicca nella sua straordinaria rapidità di movimento nelle milonghe, quasi simbolo della voglia di vivere di una cultura contaminata e melting-pot - e a impossessarsi della malinconia del tango classico restituendolo nelle sue forme più artisticamente sofisticate, allontanando il rischio di rappresentazioni stereotipate che talvolta soffocano e appiattiscono la straordinaria varietà che il tango ha in sé.

LO SPETTACOLO Il tango e le sue declinazioni (dal vals alla milonga, dal ‘progenitore’ canyengue alle forme più acrobatiche e spettacolari del tango show) diventano gli strumenti per raccontare cento anni di Buenos Aires, identificata nel suo sviluppo sociale all’evoluzione del tango, dalle origini ai tempi d’oro, con i suoi personaggi, le sue dinamiche, le sue contraddizioni, le sue radici folkloristiche (protagoniste della seconda parte dello spettacolo) tutte espresse da coreografie che esaltano la straordinaria qualità non solo della coppia protagonista, che vede Herrera affiancato dalla giovane Lorena Goldestein, ma anche della prestigiosa Compagnia, composta da quattro coppie di giovani artisti provenienti dalle migliori accademie di tango (Johanna Aranda - Nicolas Minoliti; Rocio Leguizamon – German Filipeli; Debora Quiroga – Sergio Bustos; Debora Soto – Hector Salinas).




IL QUINTETTO A esaltare questo connubio tra danza e storia, arte e tradizione, incarnato nel tango di Herrera, la presenza in scena del Decarisìmo Quinteto (Ariel Rodriguez pianoforte e direzione; Nicolas Enrich, bandoneon; Emiliano Bellitto, contrabbasso; Carla Mercedes Moucharo, violino; Amedeo Ariel Espina, violino), che sulle note dei più famosi brani della storia del genere porta il pubblico a immergersi per una notte nelle atmosfere di una milonga portena, di una Buenos Aires passionale e conturbante.

QUELLI CHE LA DANZA L'appuntamento rientra nel programma di QUELLI CHE LA DANZA, composito cartellone di linguaggi della danza contemporanea proposto dal Circuito Campano della Danza sotto la direzione artistica di Mario Crasto De Stefano: 5 mesi di spettacoli, oltre 30 titoli distribuiti in 6 diverse rassegne, 10 teatri e 8 piazze campane, i numeri della programmazione partita a gennaio a Salerno con la rassegna Ra.I.D e l’VIII Stagione di Balletto del Teatro delle Arti e sbarcata poi a Napoli con Classic No Classic al Teatro Delle Palme.

Nell'ambito della Stagione, lo show di Roberto Herrera sarà successivamente proposto anche al Teatro Delle Arti domenica 18 marzo (ore 18.30).

INFO UTILI
Il costo del biglietto va dai 20 ai 25 euro. Inizio spettacolo ore 20.45.
L'appuntamento è promosso in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.