Castellabate: "GIORNATA DELLA BANDIERA" 14 premiati per la cultura e il senso civico
Castellabate - La "Giornata nazionale della bandiera", introdotta dal presidente della repubblica Carlo Azeglio Ciampi, a Castellabate sarà festeggiata domani (martedì 9 gennaio) per coinvolgere le scolaresche. La cerimonia, che avrà inizio alle ore 10,30 nella sala consiliare presso la casa comunale a Santa Maria, sarà presieduta dal sindaco di Castellabate, Costabile Maurano. Nel corso della mattinata saranno premiati 14 cittadini di Castellabate che si sono distinti in campo artistico, culturale o per l'impegno civico. Riceveranno riconoscimenti anche un docente e i 3 dipendenti comunali collocati in pensione nell'ultimo anno. Inoltre, i circa 60 alunni degli istituti comprensivi 147 e 148, che hanno partecipato al concorso “Il Tricolore: la sua storia e i suoi canti”, ritireranno un attestato di merito e una spilletta con la bandiera tricolore. Tra i cittadini premiati per la cultura e il senso civico, 4 si sono distinti per le arti decorative, ovvero Anna De Marino e Carmela Giannella, entrambe esperte di decupage, lo scultore della pietra Gennaro Giannella e la ceramista artistica Maria Grazia Lancellotti. Per la sezione pittura sarà premiato Luigi Severino. Il premio per la musica andrà, invece, al chitarrista Costabile Chiariello e al pianista Bruno Manente, entrambi finalisti di San Remo 1997 con il gruppo dei Doc Rock. Per la cinematografia sarà premiato Francesco Guida, impegnato nelle produzioni televisive e cinematografiche. Un riconoscimento sarà consegnato anche al docente Francesco Messano, collocato in pensione, dopo aver insegnato per 26 anni matematica presso la scuola media di Santa Maria di Castellabate. Per la protezione civile riceverà un riconoscimento Costabile Cardullo, per il costante impegno reso con disinteresse a servizio della collettività, mentre per il senso civico sarà premiato Gerardo Aversano, che si è reso protagonista di innumerevoli salvataggi di vite umane in mare. Infine, l'amministrazione guidata dal sindaco Costabile Maurano conferirà un riconoscimento ai dipendenti comunali Sergio Guariglia, Costabile Guida e Raffaele Tortora, che sono stati collocati in pensione nel corso del 2006.







