Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Agropoli festeggia Sant'Antonio da Padova

📅 12/06/2008 · 📰 Spettacoli-EventiAgropoli

Null
Credits Foto

Nei giorni 12 e 13 Giugno, Agropoli festeggia Sant'Antonio da Padova. Il culto è particolarmente sentito, soprattutto dagli abitanti della frazione Moio, dove si trova la Chiesa intitolata al Santo portoghese. Fernando Martim de Bulhões e Taveira Azevedo questo il vero nome di Sant'Antonio da Padova fu canonizzato soltanto successivamente dalla Chiesa Cattolica come sant’Antonio di Padova (in portogherse Santo António de Lisboa) e, più recentemente, è stato proclamato Dottore della Chiesa.

Prima agostiniano a Coimbra (1210), poi (1220) francescano, viaggiò molto vivendo prima in Portogallo quindi in Italia. Nel 1221 incontrò alla Porziuncola Francesco d'Assisi, che lo inviò all'eremo di Montepaolo, presso Forlì, dove iniziò la sua attività di predicatore. Professore di teologia e predicatore, combatté l'eresia catara, specialmente in Francia. Fu trasferito poi a Bologna e quindi a Padova dove morì all'età di 36 anni.

La festa di Sant'Antonio ha origini antiche, ed è legata ad importanti tradizioni, alcune delle quali ancora oggi vengono seguite: tra queste si ricorda quella del pane: "chi mangia il pane di Sant’Antonio viene protetto dal Santo tutto l’anno". Ancora oggi, anche ad Agropoli, la mattina del 13 Giugno, si portano in Chiesa delle rosette, che dopo la benedizione vengono divise tra i fedeli presenti che, prima di mangiarle, le baciano perché benedette e quindi santificate.

Quest'anno, ad Agropoli, il programma dei festeggiamenti è particolarmente ricco: già oggi, 12 Giugno, è in programma la prima processione (inizio ore 15.00) che raggiungerà la località Moio Alto. In serata, alle 21.30, spettacolo di cabaret con Carmine Faraco protagonista alla trasmissione in onda sui canali Mediaset Colorado Café. Domani 13 Giugno invece, partirà alle 18.00 una seconda processione, al termine della quale il parroco Don Bruno Lancuba celebrerà la Santa Messa. In serata ci sarà un concerto di musica leggera con l'orchestra Do.Re.Mi. I festeggiamenti termineranno con il consueto spettacolo di fuochi pirotecnici previsto per le ore 24.00.

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.