Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Spiagge libere di Maiori, arriva il nuovo regolamento dal comune

📅 giovedì 8 marzo 2012 · 📰 ComuniSalerno

spiagge di Maiori e minori
Credits Foto

L’amministrazione comunale di Maiori nell’ultimo consiglio comunale (6 marzo c.m.) ha approvato il nuovo regolamento riguardante l’accesso alle spiagge libere. L’esigenza del libero e gratuito accesso al mare va legata ad una equilibrata valorizzazione turistico-economica delle spiagge, ampliando i tratti fruibili di litorale da lasciarsi liberi e garantendo comunque i servizi essenziali sotto il profilo dell’igiene, della sicurezza e del decoro.

La razionalizzazione e la migliore gestione dell’accesso alla spiaggia libera da parte dei cittadini si concretizzerà con l’abbattimento delle barriere architettoniche, nel rispetto della L.13/89, nonché assicurando anche sulle due spiagge libere maggiori del centro di Maiori i servizi minimi, quali l’assistenza e il salvataggio dei bagnanti, i servizi igienici adeguati per i soggetti diversamente abili, la pulizia dell’arenile. Una parte della spiaggia libera sarà riservata all’accesso dei bambini al di sotto dei 12 anni, adibendo la stessa a mini club per lo svolgimento di una serie di attività di carattere ludico-ricreativo. I tratti previsti di spiaggia libera saranno concessi in affidamento a ente pubblico o soggetto privato, che erogherà i servizi legati alla balneazione. Una zona di tale arenile (pari circa al 50%) sarà attrezzata ma comunque caratterizzata da accesso libero e gratuito, e vi saranno garantiti i servizi minimi gratuitamente: pulizia, sorveglianza, salvamento e servizi igienici. A questi si aggiungono altri servizi a pagamento. Nei tratti di spiaggia libera attrezzata sarà comunque garantita la possibilità, a chiunque, di passeggiare o stazionare, fermo restando il divieto di occupazione dell’area. La parte restante (l’altro 50%) sarà libera da attrezzature e disponibile gratuitamente all’uso pubblico. Ciascuna area dovrà essere dotata di bagni pubblici, bagno per diversamente abili, spogliatoio, infermeria e docce.

Le tariffe per le spiagge libere attrezzate restano invariate mentre per cittadini residenti nel Comune di Maiori, che esibiscano all’entrata idoneo documento comprovante la residenza, è prevista una tariffa agevolata, applicandosi ad essi una riduzione del 40%.


Sul tratto di spiaggia libera da attrezzature il gestore dovrà installare dei tendaggi per l’ombreggiamento secondo le modalità indicate dal Comune.

Il gestore dovrà permettere ai fruitori del tratto di spiaggia libera da attrezzature, l’utilizzo dei servizi igienici e delle docce posizionati nella spiaggia attrezzata e dovrà garantire, la pulizia giornaliera dell’intero tratto affidato, il servizio di salvataggio (almeno n. 1 bagnino che copra l’intero arco della giornata), l’assistenza sanitaria (dotazione di materiale di primo soccorso) e lo sgombero totale dell’arenile dopo le ore 19.30 da parte degli utenti.

Il gestore infine dovrà assicurare che su tale tratto di spiaggia gli utenti non posizionino lettini, sdraio, ombrelloni, ne altre attrezzature simili.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.