Mobilità urbana Salerno: progetto MUSA, un nuovo modello di governance
Venerdì 9 marzo 2012, alle ore 10.30, presso la Sala Giunta del comune di Salerno si terrà la presentazione del progetto M.U.S.A – Mobilità Urbana Sostenibile e Attrattori culturali.
Il progetto MUSA è rivolto a favorire lo sviluppo di politiche e interventi innovativi in chiave di sostenibilità economica, sociale e ambientale nelle aree urbane dell’Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia).
L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Salerno Vincenzo De Luca.
Il progetto MUSA verrà illustrato da Carlo Carminucci, direttore Isfort S.p.A.
Interverranno Luca Cascone, assessore alla Mobilità del comune di Salerno, Antonella Galdi, responsabile area ambiente Sviluppo e Innovazione dell’Anci, Leonello Tronti, direttore del dipartimento Funzione pubblica.
Durante la riunione verranno illustrati i contributi scientifici la “Qualità e sostenibilità nella mobilità urbana. Aspetti teorici e buone pratiche”, di Antonio Musso, Università “La Sapienza” di Roma e gli “Impatti dei trasporti nel Piano Energetico Comunale di Salerno”, di Giulio Erberto Cantarella, Università degli Studi di Salerno.
Programma della manifestazione
Saluti del Sindaco Vincenzo De Luca
10.30 – Introduzione ai lavori
Luca Cascone, assessore alla mobilità del Comune di Salerno, Antonella Galdi, resp. Area Ambiente Sviluppo e Innovazione ANCI
Leonello Tronti, Direttore DFP UFPPA, Carlo Carminucci, Coordinatore del Progetto
11,45 – Contributi scientifici
“Qualità e sostenibilità nella mobilità urbana. Aspetti teorici e buone pratiche” Antonio Musso, Università di Roma “La Sapienza”
“Impatti dei trasporti nel Piano Energetico Comunale di Salerno” Giulio Erberto Cantarella, Università degli Studi di Salerno
12.30 – Interventi dal pubblico: stakeholders e cittadini
13.30 – Conclusione dei lavori






