Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Battipaglia: LuneDìCinema dedicato ai Beni Comuni

📅 domenica 11 marzo 2012 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

lunedi A5 2012 2
Credits Foto

Dall’informazione alle salute, passando per la memoria, per la qualità della vita e per la difesa delle risorse naturali, la nuova, quarta in ordine di tempo, edizione di LuneDìCinema è alle porte con un programma tutto dedicato ai Beni Comuni. L’Associazione culturale Aut Aut ed il circolo Legambiente Vento in faccia Battipaglia-Bellizzi, insieme al Cineclub Aut Aut Cinema, hanno individuato questo come tema portante delle iniziative 2012 nell’ambito della VI edizione di Equilibri.

Otto i film in programma nella sala teatro del Centro sociale CGIL-CISL-UIL di Battipaglia, in via Guicciardini, pronti per essere condivisi con il pubblico del Cineclub ogni lunedì sera a partire dalle 20.30: si inizia il 19 marzo con “State of play” (2009), dedicato all’informazione, con un impavido Russel Crowe paladino della carta stampata, e si continua con “London River” (2010), una drammatica storia di amore e condivisione nella Londra colpita dagli attentati del luglio 2005, in programma per il 26 marzo; poi sarà la volta de “La terra degli uomini rossi-Birdwathers” (2008), che accende i riflettori sul Sudamerica ed i soprusi perpetrati ai danni degli Indios. Dopo la pausa del lunedì in Albis, riprenderemo il 16 aprile con “Thank you for smoking” (2005) che accenderà i riflettori sulla nostra salute e su quanto si possa speculare sui nostri vizi. Il 23 aprile la proiezione di “Salvador, 26 anni contro”(2006) è un omaggio alla politica, alla partecipazione, alla gioventù mossa da passione ed alla vita contro la pena di morte; una commedia dedicata al lavoro è al centro del nostro appuntamento del 30 aprile con Lars von Trier e “Il grande capo” (2007), mentre la settimana successiva, in una storia tutta la femminile ripercorreremo le tappe salienti della Rivoluzione Napoletana del 1799 in compagnia di Eleonora Pimentel de Fonseca ne “Il resto di niente” (2004), tratto dall’omonimo libro di Renzo Striano. Si chiude infine il 14 maggio con l’applauditissimo film di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini “Et in terra pax”(2010), occhi aperti sulle periferie disegnate da un’architettura che è riuscita a dividere e a moltiplicare all’infinito il disagio, sempre uguale a se stesso, come le metrature e le forme degli appartamenti.

La rassegna sarà diretta dal giornalista Mario Bove e saranno ospitati giornalisti ed esponenti di associazioni locali e non per il dibattito con il pubblico sui temi trattati nei singoli film. Saranno presenti banchetti con i materiali delle single associazioni proponenti, sarà possibile conoscere le attività dell’Osservatorio Culture e Politiche Giovanili dell’Università di Salerno e del Cigno Rosa, progetto promosso nell’ambito della campagna Legambiente Battipaglia sulla riduzione dei rifiuti.


La tessera abbonamento costa solo 10€.

Si ringraziano per il sostegno Bar Mokì, Pizzeria del secolo, Hard&Soft, Manzo Incasso Elettrodomestici, Swarovski, Tabaccheria Contursi, La Bettola del Massaro, Autolavaggio Eco car wash, Eurofer ferramenta, Carta Bianca ... Buona visione.

Per info:
http://www.legambienteventoinfaccia.it; associazioneautaut@libero.it;

320 7531220/ 338 1556904

Valentina Del Pizzo

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.