Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Sindaci più amati d'Italia, De Luca in calo: ora è quinto

📅 martedì 20 marzo 2012 · 📰 AttualitàSalerno

Sindaco Vincenzo de Luca Salerno
Credits Foto

Luigi De Magistris (Napoli, IDV), con il 69,8%, un +4,8% di gradimento, è il sindaco più apprezzato d'Italia. E' quanto emerge dalla 16a edizione dell'indagine Monitorcittà, dell'istituto di ricerca Datamonitor.

Mantiene la seconda posizione Flavio Tosi (Lega Nord), primo cittadino di Verona, con 66,1%, in calo dello 1,5%. Completa il podio Piero Fassino (Torino, PD) con il 64,8% di gradimento (-3,7%). In crescita, +3,6%, Massimo Zedda (Cagliari, PD) con il 63,9% si piazza al quarto posto. Supera Vincenzo De Luca (Salerno, PD) che scende al quinto posto con 63,5% (in calo del 2%).

Monitorcittà è il sondaggio semestrale che enumera i sindaci dei capoluoghi di Provincia al di sopra del 55% di gradimento sull'operato, calcolato sulla base di un giudizio espresso dai cittadini.


Sui 110 comuni capoluogo monitorati sono 47 i sindaci che entrano nella "top 55%", erano 48 nella precedente edizione. Dall'indagine emerge che nessuna donna sindaco ha superato la soglia del 55%.

I primi dieci sindaci nella "top 55%" sono del centrosinistra, a parte Tosi. Nel complesso, dei 47 sindaci presenti in classifica 31 sono di centrosinistra e 16 di centrodestra. La "top 55%" e' composta da 22 Sindaci del nord (19 nell'ultimo rilevamento), 11 del centro (in calo di 1), e 14 del sud (erano 17). De Magistris (Napoli) è quello che ha fatto registrare la crescita di consensi più cospicua. Emiliano (Bari), Zedda (Cagliari), Berruti (Savona) hanno incrementi di consenso importanti oltre il 3%.

Datamonitor effettua anche un rilevamento dedicato ai sindaci delle Città Aree Metropolitane. In testa alla classifica si trova sempre il sindaco di Napoli De Magistris (IDV) con il 69,8%. Segue Fassino (Torino, PD) con il 64,8% di consensi. Al terzo posto Emiliano (Bari, PD) con il 61,9%. Alemanno (Roma, PDL) resta al quarto posto con il 57,0%.

Renzi (Firenze, PD), secondo nella precedente edizione, è in quinta posizione con il 54,2%. In sesta posizione Merola (Bologna, PD) con il 53,7%. Al settimo Orsoni (Venezia, PD) con il 52,5% a cui segue Pisapia (Milano, SEL) con il 52,4%. Chiude Marta Vincenzi (Genova, PD) con il 50,3%.

Fonte: salernoinprima.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.