CONVEGNO “Scuola, Lavoro, Territorio: ragioni per sperare in un tempo di crisi”
VENERDÌ 24 MARZO, alle ore 17.00, presso la Sala Polifunzionale “B. G. Paolo II”, in P. della Repubblica
“Scuola, Lavoro, Territorio: ragioni per sperare in un tempo di crisi” è il tema del convegno che l'Azione Cattolica V.Bachelet, della parrocchia SS Pietro e Paolo di Agropoli, e il MLAC, Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, hanno organizzato in occasione della Settimana Sociale dei Cattolici, un modo per dire gli ambiti su cui vogliono tenere alta l’ attenzione, i luoghi dell'emergenza educativa, i campi dell’ agire sociale.
In un tempo in cui gli uomini temono di guardare al futuro e non osano sperare in nuove opportunità e nella realizzazione di progetti per le giovani generazioni, si avverte fortemente la necessità di ribadire l’impegno per creare le basi che consentano ai giovani di qualificarsi per, in particolare, arricchire il nostro Cilento. Lasciare la propria terra deve essere una scelta e non una necessità! “Vogliamo essere uomini e donne di speranza, per annunciare il Vangelo anche nella concretezza delle esigenze quotidiane” afferma l’Azione Cattolica V.Bachelet. Continuano affermando che la Scuola deve essere luogo privilegiato di incontro e formazione dei giovani, scuola di saperi ma anche di vita. Il Lavoro, deve far progredire una società nel suo insieme, valorizzando la dignità e le capacità dei singoli uomini. Il Territorio sia il qui ed ora in cui vivere e su cui scommettere, un territorio bellissimo, il nostro, ma con tante criticità, superabili proprio attraverso una sinergia di scuola e lavoro.
Il tema della scuola verrà affrontato dall' On. Prof. Giovanni Bachelet, Componente della Commissione Istruzione della Camera, nonché figlio di Vittorio Bachelet, ex Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura ed ex Presidente Nazionale dell'Azione Cattolica Italiana, ucciso dalle Brigate Rosse nel 1980.
L'ambito del lavoro, invece, sarà trattato dall'Avv. Giuseppe Patta, Segretario Nazionale del Movimento Lavoratori di A.C., mentre in tema di territorio interverrà l'Avv. Amilcare Troiano, Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Questo importante momento pubblico sarà preceduto in mattinata da un incontro con gli alunni del progetto Terra mia, presso l' Aula Magna del liceo classico di Agropoli, sul tema “Scuola e territorio: Il futuro è nelle vostre mani”, tenuto anch'esso dall'on. Giovanni Bachelet, e prevederà poi un secondo importante appuntamento per SABATO 25 MARZO, con l' Intitolazione del “Belvedere Vittorio Bachelet” da parte dell'Amministrazione Comunale di Agropoli, presso gli Scaloni del Centro Storico, alle ore 11.00.







