Novi Velia - Festival della Natura 2012 “Tra Mito e Realtà Storica”
Centro Storico di Novi Velia - Domenica 1 Aprile - h 17.00
Il Coro dei Cor(n)i è un progetto che affronta i temi della memoria e del rurale attraverso una prospettiva scevra da luoghi comuni, piuttosto, puntando sulla sinergia tra arcaico e contemporaneo, utilizza le potenzialità del paesaggio sonoro per fornire una chiave di lettura, una contestualizzazione, dei suoni arcaici. Il progetto parte da una domanda precisa: "Quali sono i più antichi tra i suoni?" - certamente i suoni arcaici, non addomesticati, della natura - l'immensa natura Cilentana che, ad esempio a Novi Velia si esprime nella severa magnificenza del monte Gelbison, poi la voce, la voce dei canti, ma anche del lavoro, della presenza dell'uomo nel mondo, infine gli strumenti arcaici, i corni.
La tromba del Maestro Francesco Grigolo funge da giuda, da esemplificazione dell'azione dell'uomo di fronte alla natura, il suo corno rappresenta il seme dal quale germinerà il "coro", simbolo dell'unione di tutte le voci del Cilento, così come evocazione di tutti i cori, di tutti i corni, di tutte le voci che sono state ed ritornano al presente.







