Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Libri: successo per il prof. Castellano alla presentazione di “Chiudete quelle Squole”

📅 sabato 31 marzo 2012 · 📰 LibriAgropoli

libro chiudete quelle squole castellano
Credits Foto

“È stata una bellissima serata, Luciano” ha detto la stimata prof.ssa Aliberti Tiziana venuta di corsa insieme alle colleghe del Liceo Scientifico di Agropoli, dopo la lunga estenuante maratona dell'incontro scuola famiglia (dalle ore 17 alle 20). Mi sono commosso come quando quel bimbo, a me molto caro, esclamò per la prima volta “pa-paa, pa-pà”.

Sarà stata l'andropausa, sarà stato il prezioso vino offerto, nella sala polifunzionale “Giovanni Paolo II” di Agropoli, dall'instancabile Maria De Conciliis, presidente dell'associazione Le Città Invisibili. Sarà stato l'intervento dell'Assessore all'identità culturale Francesco Crispino che ha dato lustro ad Agropoli con il “settembre culturale”, e non solo.

Pensate: ieri sera ha lasciato, addirittura, la moglie che festeggiava il genetliaco (a proposito, auguri alla signora Patrizia) per partecipare al battesimo culturale della mia creatura. Avrà contribuito l'incantevole coro “I bianchi per caso” diretto dalla simpatica Marisa Fiorentino e accompagnato dall'ammaliante chitarra del Maestro Andrea Anonimo.

Avrà scosso la mia rete neurale il coinvolgente discorso del mio attuale e futuro Sindaco avv.Franco Alfieri. Sarà stato..., devo confessare, ben due volte mi è salito un groppo in gola. Proprio io che ho insegnato a non commuoversi facilmente e che prendo in giro mia moglie, instancabile regista della serata, se piange per un film strappalacrime. La seconda volta il nodo è venuto ascoltando i relatori, tanti, tutti capaci di esprimere, davvero in pochi minuti, i concetti essenziali, privi di elementi superflui, relativi al libro “Chiudete quelle Squole!” Hanno incantato il pubblico, dapprima il prof Antonio Sansone insigne recensore, poi i Dirigenti: Raffaello Gargano sindaco di Torchiara, Franco Gulielmotti in rappresentanza del dott. prof Pasquale Monaco Dirigente del Liceo di Agropoli, Raffaele Lucibello del II circolo Didattico di Agropoli, Lillino Nigro dell'ITC “Vico” di Agropoli, Mimì Minella del Liceo Piranesi di Capaccio. Sono rimasto sedotto dalle loro parole.

Mi viene un dubbio: sarò gay? No, non è possibile. Perchè sono stato affascinato, come Ulisse da Leucosia, anche dalle relatrici: Elvira Lo Bascio Milano già Dirigente-Preside ed insostituibile Presidente dell'AUSER di Agropoli , e Anna Vassallo del I Circolo didattico di Agropoli. Anche le ultime relazioni sono state perle preziose: quelle dell'avvocato Arnaldo Miglino professore alla Sapienza di Roma, del professore Rossi Nicola insuperabile collega e apprezzato giornalista dell'Ansa, e del saggio professore Michele Siano emerito sindaco di Ogliastro Cilento.

Vorrei abbracciare a uno a uno i miei amici dell'AUSER e i numerosi presenti( sono state aggiunte altre 50 sedie a quelle previste) che hanno partecipato al battesimo della mia creatura. Vorrei rinnovare la stima sincera per la partecipazione sentita al Preside Giuseppe Funicello; alle prof.sse Lucrezia Araneo e Maria Antonietta Comite, rispettivamente past e presidente della FIDAPA sezione Agropoli-Cilento; alla presidente di “Occhi di Argo” Milena Esposito; alla DSGA Michela Di Gennaro del Liceo di Agropoli ; al dott.Antonino Capano ed alla Sua signora Luciana Capo; al consigliere Pippo Vano; agli avvocati Pasquale Russo, Di Feo Germano, Vito Rizzo e Antonio Mondelli; all'ing. Pasquale Abbruzzese; alla fattiva Anita e al marito prof Giggino Speranza; alle preparate competenti prof.sse Celeste Annunziata, Rosanna Antelmi, Flaminia Arcuri, Raffaella Costa, Di Giaimo Maria Concetta, Cinzia Gliubizzi; ai professori Cairone Pasquale, Cristoforo Cappetta, Caroccia Costantino, Vincenzo Mantione e Luigi Villabona; al dottor Carlo Giffoni, al dottor Emanuele Spinelli; al Maestro Antonio Morgese , noto ed affermato pittore e scultore; alla dott.ssa Giovanna Della Pepa; ai tantissimi colleghi ed ex alunni presenti.

Un grazie di cuore agli amici e agli ex che mi hanno telefonato anche dall'estero per gli auguri di battesimo. Chiedo perdono a tutti quelli che ho dimenticato di ringraziare, ahimè, i miei neuroni attorcigliati stanno invecchiando.

Luciano Castellano

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.