Castellabate, parte il concorso per incoronare lo stabilimento “bandiera blu”
Un concorso per lo stabilimento balneare di Castellabate che nell’imminente stagione turistica risponderà meglio ai rigorosi requisiti previsti dal bando. L’iniziativa è stata varata dall’amministrazione guidata dal sindaco Costabile Maurano con l’intervento operativo dell’assessore al turismo Luisa Maiuri, in collaborazione con la Fee Italia (il prestigioso organismo europeo che ogni anno assegna le “bandiere blu”) e gli organismi di categoria Fiba (Federazione italiana imprese balneari) e Sib (Sindacato italiano balneari), nell’ambito delle iniziative tese al miglioramento dell’ambiente, del mare e dei servizi turistici di qualità.
Il riconoscimento “Stabilimento balneare Bandiera blu” sarà assegnato alla struttura di Castellabate che meglio risponderà ai requisiti ambientali e agli standard di qualità nei servizi offerti ai turisti per questa stagione turistica. La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a tutti i titolari di stabilimenti operanti nel territorio comunale. Gli interessati possono ritirare la scheda di partecipazione presso l’Ufficio turismo del Comune e consegnarla, debitamente compilata, entro il prossimo 4 luglio al medesimo Ufficio, presso la sede comunale di piazza Lucia a Santa Maria di Castellabate. La selezione dei vincitori sarà effettuata da un’apposita commissione tecnico-ambientale che assegnerà un punteggio in base a diversi requisiti, ovvero raccolta differenziata, risparmi energetici, altre innovazioni, servizi e accessibilità per i disabili, cabine e docce, servizi igienici, ristorante, spazi verdi, animazione e musica, spazi per lo sport, immagine e comunicazione pubblicitaria, aspetto estetico, assenza di sanzioni a carico, rispetto delle norme e del regolamento delle attività balneari, attestati di salvataggi in mare e assistenza, esposizione riconoscimento Bandiera blu dell’anno. Della commissione faranno parte esperti in materia ambientale e in discipline turistiche, rappresentanti dell’Ufficio locale marittimo e del Comune. In un periodo predeterminato la commissione effettuerà le visite agli stabilimenti per assegnare il punteggio valido per la classifica finale e documenterà con video o immagini la struttura turistica. La premiazione dei vincitori avverrà in una pubblica manifestazione. Il responsabile del procedimento è Enrico Nicoletta dell’Ufficio turismo.







